PINARELLO ENTRA NEL GRUPPO LOUIS VUITTON

SOCIETA' | 06/12/2016 | 17:27
Pinarello, marchio leader nel settore delle biciclette da corsa, parti e accessori, annuncia l’ingresso di L Catterton (il gruppo Louis Vuitton, ndr), la più grande società di private equity orientati al consumatore in tutto il mondo, nella Pinarello Holding. Fausto Pinarello, attuale CEO di Cicli Pinarello Spa, rimane come CEO e continuerà a guidare la società.

Pinarello prevede di espandere la propria presenza a livello globale e la società mira ad aprire nuovi concept store Pinarello in alcune delle più prestigiose capitali del mondo. L'operazione è stata condotta congiuntamente da L Catterton Europa e L Catterton Nord American Growth fondi e riguarda la maggioranza del capitale di Pinarello holding, mentre Fausto Pinarello mantiene una quota di minoranza, anche se significativa.

Pinarello holding conta un fatturato di 52 milioni di euro durante l'anno fiscale 2015/2016, il 90% dei quali sono realizzati all'estero. Presente in oltre 50 paesi in tutto il mondo, Pinarello ha più di 50 dipendenti e produce 30.000 biciclette e telai l’anno, investendo 4% del fatturato in R & S.

Fausto Pinarello, CEO di Pinarello, ha commentato: «L'esperienza senza pari di L Catterton nella costruzione di marchi leader e la profonda conoscenza del mercato globale ne fanno il partner ideale per Pinarello. Con ancora più passione di quella che abbiamo avuto  finora, scriveremo una nuova pagina della storia dell'azienda, che continuerà ad essere guidata dalla stessa squadra che ha fatto grande finora Pinarello. Ora ci saranno nuove prospettive di crescita ma noi non dimenticheremo mai le nostre radici e continueremo il nostro percorso di creazione di prodotti innovativi e di qualità»

«Siamo entusiasti di collaborare con Pinarello, che nel corso di quasi sette decenni si è affermato come marchio premium del ciclismo su strada nel mondo - ha detto Andrea Ottaviano, Managing Partner di L Catterton Europa - e non vediamo l'ora di continuare a pedalare insieme».

Michael Farello, Managing Partner di L Catterton’s North American Growth Fund, ha aggiunto: «Siamo lieti di avere l'opportunità di aiutare Pinarello ad estendere ulteriormente la propria posizione di leadership nel settore delle biciclette, degli accessori e dell’abbigliamento. Con il suo ricco patrimonio ed il suo eccezionale team di gestione, Pinarello ha generato una crescita a due cifre dei ricavi per più di 10 anni. Il nostro obiettivo è lavorare per continuare la rapida espansione del marchio Pinarello».



Pinarello, leading brand of premium road bicycles, parts and accessories, announces the investment of L Catterton, the largest consumer-focused private equity firm in the world, in the Pinarello Holding company. Fausto Pinarello, current CEO of Cicli Pinarello Spa, remains as CEO and will continue to lead the team out of its Treviso headquarters.

Pinarello plans to expand its presence globally and the company aims at opening new Pinarello concept stores in some of the most prestigious capital cities in the world. The operation was conducted jointly by L Catterton Europe and L Catterton North American Growth funds and regards the majority of Pinarello Holding capital, while Fausto Pinarello maintains a minority – although significant – stake.

Pinarello Holding counts € 52 million revenues during fiscal year 2015/2016, 90% of which are realized abroad. Operating in more than 50 countries around the world, Pinarello has more than 50 employees and produces 30.000 bikes and structures per year, investing 4% of revenues in R&D.

Fausto Pinarello, Pinarello CEO, commented “L Catterton’s unparalleled experience in building leading brands and deep understanding of the global consumer market make them the ideal partner for Pinarello. With even more passion than the one we have already dedicated so far, we will write a new page of the company story. It is still the story of our company which will continue to be led by the same team that made Pinarello the unique company it is now. With L Catterton’s Pinarello will see new growth perspectives; we will not forget our roots and continue our path, creating innovative and high quality products.”

“We are thrilled to partner with Pinarello, which over nearly seven decades has established itself as the premium road cycling brand in the world,” said Andrea Ottaviano, Managing Partner of L Catterton Europe. “We look forward to supporting Pinarello’s continued success.”

Michael Farello, Managing Partner of L Catterton’s North American Growth Fund, added, “We are pleased to have the opportunity to help Pinarello to further extend its leadership position across the bicycle, accessories and apparel categories. With its rich heritage and outstanding management team, Pinarello has been generating double digit revenue growth for more than 10 years. We will build on that growth and success as we work to continue the rapid expansion of the Pinarello brand and legacy.”



About Pinarello
Pinarello, (www.pinarello.com) was founded in 1952 by Nani Pinarello and is a leading premium road bike, parts and accessories brand. The Company is known for its superior designs, craftsmanship, and racing success, with products for both amateur and professional riders.
Pinarello Holding counts € 52 million revenues during fiscal year 2015/2016, 90% of which are realized abroad. Operating in more than 50 countries around the world, Pinarello has more than 50 employees and produces 30.000 bikes and structures per year, investing 4% of revenues in R&D.

About L Catterton
L Catterton, formed in 2016 through the partnership of Catterton, LVMH and Groupe Arnault, is the largest consumer-focused private equity firm in the world, operating multiple funds out of seventeen offices across five continents.  Since its founding in 1989, Catterton has leveraged its category insight, strategic and operating skills, and network of industry contacts to establish one of the strongest private equity investment track records in the middle market.  L Catterton builds on this heritage and the strong track record of LVMH and Groupe Arnault’s existing European and Asian private equity and real estate operations, conducted under the L Capital and L Real Estate franchises.  L Catterton invests in all major consumer segments, including: Food and Beverage, Retail and Restaurants, Beauty and Wellness, Fashion and Accessories, Consumer Products and Services, Consumer Health, and Media and Marketing Services, as well as real estate projects anchored by luxury retail.  L Catterton’s investments include: Peloton, Restoration Hardware, CorePower Yoga, Sweaty Betty, Outback Steakhouse, Plum Organics, CHOPT Creative Salad Company, Mendocino Farms, Noodles & Company, PIADA, Hopdoddy, Vroom, Snap Kitchen, Frederic Fekkai, PIRCH, Build-A-Bear Workshop, Wellness pet food, Nature’s Variety pet food, Kettle Foods, Odwalla, P.F. Chang’s, Ba&sh, Sandro & Maje, CellularLine, Giuseppe Zanotti,  Cigierre, Gant, Nutrition and Sante, Pepe Jeans & Hackett, 2XU, Charles & Keith, Marubi, Bateel, Sasseur, Emperor Watch and Jewelry, Miami Design District and G6 in Ginza - Tokyo, to name a few.  More information about L Catterton can be found at www.lcatterton.com.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024