EMILIA ROMAGNA. Dattaro pronto con la sua squadra

REGIONI | 06/12/2016 | 15:12
E’ Giorgio Dattaro, il candidato unico per la presidenza del Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna. Parmense, classe ’47, ex presidente del Comitato Provinciale ed organizzatore del GP Città di Felino, ottimo conoscitore del mondo delle due ruote, si candida dopo la rinuncia di Davide Balboni, il presidente degli ultimi otto anni.
Insieme a lui, una squadra ben assortita per età, genere ed esperienza, composta da Silvano Antonelli ed Alessandro Ferraresi per le cariche di Vice, e da Sara Felloni, Maria Rosa Manferrari, Massimo Cipriani e Sandro Baldissarri per la carica di Consigliere.

Una squadra nata attorno ad un programma condiviso battezzato “Ciclismo Insieme”, con la volontà di fare squadra nella conduzione del Comitato Regionale insieme ai contributi di idee e partecipazione che potranno venire  dalle società e dal ricco mondo delle figure tecniche.

Nessun proclama fuori luogo, nessuna ricetta miracolistica, ma tanta volontà di elevare gli attuali standard del ciclismo emiliano-romagnolo, piuttosto in salute, ma che può e deve trovare le condizioni per consolidare il suo tasso tecnico unitamente ad una maggiore spinta propositiva e funzionale di tutte le commissioni e strutture, con grande impegno per lo sviluppo organizzativo ed agonistico di tutte le discipline, accompagnato da una consistente attività formativa e di attenzione alla sicurezza.

Una politica sportiva regionale di forte intreccio con le politiche della regione, delle amministrazioni locali e della dirigenza federale, volta anche alla ricerca di risorse economiche aggiuntive per lo sviluppo delle indispensabili iniziative promozionali.
Un programma che Giorgio Dattaro e la sua squadra presenteranno con due distinti appuntamenti: venerdì 9 dicembre, ore 20.30, presso la sede del Coni di Reggio Emilia; sabato 10 dicembre, ore 15.00, presso l’Hotel Il Maglio di Imola. Due occasioni per spiegare e per ricevere contributi nel più autentico spirito di fare “Ciclismo Insieme” .

Copyright © TBW
COMMENTI
In salute??
6 dicembre 2016 17:11 moris
Forse non sono aggiornato sui dati ma, purtroppo, il ciclismo almeno dalle mie parti (Modena) non mi pare troppo in salute, visto che il ciclismo giovanile è quasi scomparso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024