TOSCANA. Ecco il calendario Under 23 - Élite

DILETTANTI | 03/12/2016 | 09:07
 Questa volta nasce presso la sede del Comitato Regionale Toscano a Firenze, la stagione ciclistica 2017. Elite e under 23 hanno il calendario degli appuntamenti in Toscana che saranno 52, quattro in meno rispetto al numero delle corse svoltesi nel 2016. Nessuna delle gare in calendario risultata nuova. Apertura come al solito affidata alla Firenze-Empoli, sabato 25 febbraio solo per gli under 23, il campionato toscano il primo luglio, la chiusura a Ponsacco il 10 ottobre.
Delle 52 gare (4 in meno dell’ultima annata) inserite nel programma 2017, nove sono quelle riservate esclusivamente ai soli under 23. Rispetto al 2016 tornano in calendario le corse a Montanino di Reggello e San Giovanni Valdarno, mentre al momento rispetto all’ultima stagione mancano le gare di Barberino di Mugello, Caserana di Quarrata, Lunata di Lucca, Signa, la Coppa Bologna a Montallese, il Gp Ezio Del Rosso a Montecatini. Due le corse internazionali, quella di Carrara e la Ruota D’Oro e sette nazionali, ovvero quelle consuete (Trofeo Matteotti, Giro Valli Aretine, Giro del Casentino, Corsanico, Giro del Valdarno, Gp Cuoio e Pelli, Coppa del Mobilio) più la novità del Memorial Daniele Tortoli a Montalto di Pergine Valdarno per soli under 23.

FEBBRAIO:
25 Firenze-Empoli (U23); 26 Torre di Fucecchio.

MARZO:
12 S.Ginese di Compito; 26 Badiola (U23);

APRILE
: 4 Castiglion Fibocchi (U23); 8 Acciaiolo-Pontedera; 9 La California (U23); 11 Mercatale Valdarno; 17 Poggio alla Cavalla (U23); 23 Montanino; 25 San Leolino; 30 Campi Bisenzio.

MAGGIO:
1 Penna(Ar); 6 Castiglion Fiorentino; 7 Badia Agnano; 14 Gp Marmo Carrara; 16 Cicogna (U23); 20 Gp Città di Empoli; 28 Tr.Matteotti Marcialla.

GIUGNO:
2 Pistoia-Fiorano Modenese; 4 Montelupo Fiorentino; 6 S.Giovanni Valdarno; 17 Montalto Pergine V.no; 18 Malmantile.

LUGLIO:
1 Campionato Regionale (da assegnare); 2 Giro Valli Aretine; 8 Giro Due Province Marciana; 9 Giro Montalbano; 16 Coppa Burci; 18 Vaggio Reggello; 23 Mastromarco (U23); 25 Gp Città di Vinci (U23); Levane.

AGOSTO:
1 Lamporecchio; 15 Firenze-Mare; 20 Giro Casentino; 22 Gambassi Terme; 26 Lastra a Signa; 27 Castelnuovo Val di Cecina; 29 Cesa e Castelfranco di Sopra; 30 Cerreto Guidi.

SETTEMBRE:
3 Corsanico; 5 Giro Valdarno; 10: Gp Cuoio e Pelli; 12 Loro Ciuffenna; 16 Gp Industria e Commercio Prato; 18 Bucine; 19 Laterina; 24 Figline di Prato; 26 Ruota D’Oro.

OTTOBRE:
2 Castiglion Fibocchi; 10 Coppa Mobilio Ponsacco.  

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024