TOSCANA. Ecco il calendario Under 23 - Élite

DILETTANTI | 03/12/2016 | 09:07
 Questa volta nasce presso la sede del Comitato Regionale Toscano a Firenze, la stagione ciclistica 2017. Elite e under 23 hanno il calendario degli appuntamenti in Toscana che saranno 52, quattro in meno rispetto al numero delle corse svoltesi nel 2016. Nessuna delle gare in calendario risultata nuova. Apertura come al solito affidata alla Firenze-Empoli, sabato 25 febbraio solo per gli under 23, il campionato toscano il primo luglio, la chiusura a Ponsacco il 10 ottobre.
Delle 52 gare (4 in meno dell’ultima annata) inserite nel programma 2017, nove sono quelle riservate esclusivamente ai soli under 23. Rispetto al 2016 tornano in calendario le corse a Montanino di Reggello e San Giovanni Valdarno, mentre al momento rispetto all’ultima stagione mancano le gare di Barberino di Mugello, Caserana di Quarrata, Lunata di Lucca, Signa, la Coppa Bologna a Montallese, il Gp Ezio Del Rosso a Montecatini. Due le corse internazionali, quella di Carrara e la Ruota D’Oro e sette nazionali, ovvero quelle consuete (Trofeo Matteotti, Giro Valli Aretine, Giro del Casentino, Corsanico, Giro del Valdarno, Gp Cuoio e Pelli, Coppa del Mobilio) più la novità del Memorial Daniele Tortoli a Montalto di Pergine Valdarno per soli under 23.

FEBBRAIO:
25 Firenze-Empoli (U23); 26 Torre di Fucecchio.

MARZO:
12 S.Ginese di Compito; 26 Badiola (U23);

APRILE
: 4 Castiglion Fibocchi (U23); 8 Acciaiolo-Pontedera; 9 La California (U23); 11 Mercatale Valdarno; 17 Poggio alla Cavalla (U23); 23 Montanino; 25 San Leolino; 30 Campi Bisenzio.

MAGGIO:
1 Penna(Ar); 6 Castiglion Fiorentino; 7 Badia Agnano; 14 Gp Marmo Carrara; 16 Cicogna (U23); 20 Gp Città di Empoli; 28 Tr.Matteotti Marcialla.

GIUGNO:
2 Pistoia-Fiorano Modenese; 4 Montelupo Fiorentino; 6 S.Giovanni Valdarno; 17 Montalto Pergine V.no; 18 Malmantile.

LUGLIO:
1 Campionato Regionale (da assegnare); 2 Giro Valli Aretine; 8 Giro Due Province Marciana; 9 Giro Montalbano; 16 Coppa Burci; 18 Vaggio Reggello; 23 Mastromarco (U23); 25 Gp Città di Vinci (U23); Levane.

AGOSTO:
1 Lamporecchio; 15 Firenze-Mare; 20 Giro Casentino; 22 Gambassi Terme; 26 Lastra a Signa; 27 Castelnuovo Val di Cecina; 29 Cesa e Castelfranco di Sopra; 30 Cerreto Guidi.

SETTEMBRE:
3 Corsanico; 5 Giro Valdarno; 10: Gp Cuoio e Pelli; 12 Loro Ciuffenna; 16 Gp Industria e Commercio Prato; 18 Bucine; 19 Laterina; 24 Figline di Prato; 26 Ruota D’Oro.

OTTOBRE:
2 Castiglion Fibocchi; 10 Coppa Mobilio Ponsacco.  

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024