VC TOMBOLO. Domenica festa con i campioni

GIOVANI | 02/12/2016 | 08:04
Domenica 4 dicembre nella sede dell'Hotel Ristorante Rometta di Cittadella (Padova) il Veloce Club Tombolo ha organizzato l’annuale festa di chiusura del 42° anno di attività consecutivo di attività. La manifestazione, aperta a tutti gli amici della bicicletta, è stata programmata alle ore 12.30.
 
Alla festa sono invitati gli associati, i tesserati, i familiari, i simpatizzanti, gli appassionati ed i vari ospiti d’onore. Tra loro il ciclistica professionista Enrico Battaglin del top-team Lotto NL-Jumbo e le rappresentanti del Team Astana Women Sofia Bertizzolo (già campionessa mondiale junior) e Martina Marchetti (cresciuta nel Vc Tombolo) e tanti altri personaggi.
 
La società opera, nata il 29 novembre 1974 grazie ad un gruppo di appassionati (tra cui i compianti presidentissimo-fondatore dell'As Cittadella Calcio, Angelo Gabrielli e l'avvocato Giacomo Pontarollo, presidente della Provincia di Padova dal 1980 al 1985), si è dedicata, ottenendo tanti successi, alle categorie giovanili (giovanissimi, esordienti ed allievi) e con una speciale sezione alla cicloturistica-amatoriale.
 
Di rilievo anche l’organizzazione di tantissimi eventi internazionali. La ricchissima bacheca del Veloce Club Tombolo annovera coppe, trofei, riconoscimenti vari tra cui spiccano la Medaglia di Bronzo del Presidente della Repubblica, la Stella d’Argento Coni e quella d'Argento della Federazione Ciclistica Italiana.
 
L’organigramma del team è composto dal presidente Amedeo Pilotto, dal vice-esecutivo Sergio Pivato; dal presidente onorario Antonio Beghetto; dal segretario Luca Mattietti e da i consiglieri Bruno Pilotto, Aldo Stragliotto, Maurizio Pilotto, Gilberto Pivato, Andrea Andretta,  Denis Rampazzo, Attilio Barban, Christian Favero, Mario Simonetto, Giuliano Mognon e con loro i referenti Manfredo Dorella ed Andrea Pivato.
 
Nella gare organizzate dal club padovano il coordinamento-tecnico è affidato al direttore di corsa internazionale della Fci Pierluigi Basso e al direttore sportivo professionistico Flavio Miozzo.
 
Il Veloce Club, inoltre, si distingue per molteplici sinergie ed i vari gemellaggi avviati con varie associazioni territoriali (Cittadella Calcio, Lupe Basket San Martino di Serie A1, Team Volley Galliera-Cittadella, Cittadella Hockey inline di Serie A1).
 
La compagine promuove anche il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata presieduto dall'avvocato Enzo Conte e che raggruppa cinque fra le maggiori gare riservate agli elite e agli under 23 con l’organizzazione della Alta Padovana Tour ed il supporto alla celebre classica estiva Giro del Medio Brenta. La società organizza, inoltre, l’autunnale Gala di Premiazione del Grand Prix.

F.C.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024