SILVELLE. BERTOLINI PENSA AL TRICOLORE

CICLOCROSS | 02/12/2016 | 07:14
Ha riportato il tricolore sul gradino più alto del podio in una prova di Coppa del Mondo “spianando” il Cauberg nel tempio di Valkenburg (Olanda). Nonostante la giovane età, appena 21 anni, Gioele Bertolini rappresenta il presente e il futuro del ciclocross nazionale e internazionale grazie a una costanza ad alti livelli che ha caratterizzato il suo rendimento sin dalle categorie giovanili.

Reduce da un positivo inizio di stagione e dalla bella vittoria nell’internazionale di Brugherio, l’atleta lombardo della Selle Italia Guerciotti nel prossimo mese di Gennaio proverà a confermarsi Campione Italiano di specialità a Silvelle di Trebaseleghe (PD) che ospiterà dal 6 all’8 Gennaio 2017 la rassegna tricolore intitolata “Armando, Giorgio and Friends”.

“Quest’anno ho puntato molto sulla Coppa del Mondo e per ora sta andando tutto come da previsioni in vista delle prove di Dicembre, ma il 2017 inizierà nel segno di un altro grande obiettivo, il Campionato Italiano”, ha dichiarato Gioele Bertolini. - “Sono curioso di confrontarmi con Marco Aurelio Fontana perché voglio vedere quanto sono migliorato rispetto a due anni fa. Inoltre non sottovaluto i ragazzi della Forestale: Luca Braidot, anch’egli al rientro, a Brugherio mi ha dato filo da torcere. La sua condizione crescerà col passare delle settimane, così come quella di Fontana, dovrò farmi trovare pronto per difendere la maglia tricolore”.

Nel Dicembre 2014, in occasione dell’ultima edizione di “Ciao Armando”, Silvelle aveva premiato proprio Fontana davanti a un giovanissimo Bertolini, ancora non completamente a proprio agio sui terreni pesanti. “In effetti preferisco un altro tipo di percorsi - ammette il lombardo - però rispetto a qualche anno fa sono cresciuto molto dal punto di vista atletico. Il circuito è ostico e reso selettivo da un fango molto appiccicoso che appesantisce l’azione”.

Bertolini ha già avuto modo di assaporare il gusto della vittoria a Silvelle, nell’edizione 2012 tra gli Juniores. L’atleta di Morbegno ha inoltre confessato di provare una certa emozione a correre su un percorso che in passato ha rivelato al panorama internazionale il talento di tanti campioni. “Da quando mi sono appassionato al ciclocross sento parlare di Armando Zamprogna, un personaggio che ha dato tanto alla nostra disciplina. Inoltre, atleti del calibro di Daniele Pontoni, Luca Bramati e lo stesso Vito Di Tano, mio Direttore Sportivo, hanno scritto pagine di storia a Silvelle”.

“Spesso mi trovo a riflettere sul fatto che fino a 20 anni fa in Italia e in particolare a Silvelle si svolgevano prove del Superprestige - ha aggiunto Bertolini - con tanti azzurri al vertice della specialità. Da qualche tempo a questa parte non è più così, ma spero che il nostro movimento possa tornare a esprimersi su quei livelli. Io sto cercando di lavorare assieme ai miei tecnici per raggiungere l’obiettivo”.

L’evento padovano lancerà Bertolini verso l’ultima parte di stagione e servirà al CT Fausto Scotti come prova della verità in vista dei Campionati del Mondo in Lussemburgo. “Prima degli Assoluti cercherò di dare il massimo nei due round di Coppa del Mondo di Namur e Zolder. Inoltre correrò a Faé di Oderzo e due prove del circuito svizzero EKZ. Dopo il Campionato Italiano penserò al Mondiale, l’ultimo grande obiettivo stagionale”, ha concluso il campione in carica, che non ha intenzione di abdicare nella culla del ciclocross italiano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024