SILVELLE. BERTOLINI PENSA AL TRICOLORE

CICLOCROSS | 02/12/2016 | 07:14
Ha riportato il tricolore sul gradino più alto del podio in una prova di Coppa del Mondo “spianando” il Cauberg nel tempio di Valkenburg (Olanda). Nonostante la giovane età, appena 21 anni, Gioele Bertolini rappresenta il presente e il futuro del ciclocross nazionale e internazionale grazie a una costanza ad alti livelli che ha caratterizzato il suo rendimento sin dalle categorie giovanili.

Reduce da un positivo inizio di stagione e dalla bella vittoria nell’internazionale di Brugherio, l’atleta lombardo della Selle Italia Guerciotti nel prossimo mese di Gennaio proverà a confermarsi Campione Italiano di specialità a Silvelle di Trebaseleghe (PD) che ospiterà dal 6 all’8 Gennaio 2017 la rassegna tricolore intitolata “Armando, Giorgio and Friends”.

“Quest’anno ho puntato molto sulla Coppa del Mondo e per ora sta andando tutto come da previsioni in vista delle prove di Dicembre, ma il 2017 inizierà nel segno di un altro grande obiettivo, il Campionato Italiano”, ha dichiarato Gioele Bertolini. - “Sono curioso di confrontarmi con Marco Aurelio Fontana perché voglio vedere quanto sono migliorato rispetto a due anni fa. Inoltre non sottovaluto i ragazzi della Forestale: Luca Braidot, anch’egli al rientro, a Brugherio mi ha dato filo da torcere. La sua condizione crescerà col passare delle settimane, così come quella di Fontana, dovrò farmi trovare pronto per difendere la maglia tricolore”.

Nel Dicembre 2014, in occasione dell’ultima edizione di “Ciao Armando”, Silvelle aveva premiato proprio Fontana davanti a un giovanissimo Bertolini, ancora non completamente a proprio agio sui terreni pesanti. “In effetti preferisco un altro tipo di percorsi - ammette il lombardo - però rispetto a qualche anno fa sono cresciuto molto dal punto di vista atletico. Il circuito è ostico e reso selettivo da un fango molto appiccicoso che appesantisce l’azione”.

Bertolini ha già avuto modo di assaporare il gusto della vittoria a Silvelle, nell’edizione 2012 tra gli Juniores. L’atleta di Morbegno ha inoltre confessato di provare una certa emozione a correre su un percorso che in passato ha rivelato al panorama internazionale il talento di tanti campioni. “Da quando mi sono appassionato al ciclocross sento parlare di Armando Zamprogna, un personaggio che ha dato tanto alla nostra disciplina. Inoltre, atleti del calibro di Daniele Pontoni, Luca Bramati e lo stesso Vito Di Tano, mio Direttore Sportivo, hanno scritto pagine di storia a Silvelle”.

“Spesso mi trovo a riflettere sul fatto che fino a 20 anni fa in Italia e in particolare a Silvelle si svolgevano prove del Superprestige - ha aggiunto Bertolini - con tanti azzurri al vertice della specialità. Da qualche tempo a questa parte non è più così, ma spero che il nostro movimento possa tornare a esprimersi su quei livelli. Io sto cercando di lavorare assieme ai miei tecnici per raggiungere l’obiettivo”.

L’evento padovano lancerà Bertolini verso l’ultima parte di stagione e servirà al CT Fausto Scotti come prova della verità in vista dei Campionati del Mondo in Lussemburgo. “Prima degli Assoluti cercherò di dare il massimo nei due round di Coppa del Mondo di Namur e Zolder. Inoltre correrò a Faé di Oderzo e due prove del circuito svizzero EKZ. Dopo il Campionato Italiano penserò al Mondiale, l’ultimo grande obiettivo stagionale”, ha concluso il campione in carica, che non ha intenzione di abdicare nella culla del ciclocross italiano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024