LUCIA BRAMATI, IL TALENTO E' SCRITTO NEI GENI

GIOVANI | 28/11/2016 | 14:02

Cresce, vince e si diverte. Lucia Bramati, tredicenne bergamasca, mastica pane e ciclismo. La passione gli è stata trasmessa dai genitori che andavano e tutt'ora vanno in bicicletta. Papà Luca è un ex azzurro di mountain bike e ciclocross, vincitore a suo tempo del Trofeo Superprestige, della Coppa del mondo e di due medaglie di bronzo ai campionati del mondo, mamma Elena Merenti è stata campionessa italiana delle juniores nel 1996, e più volte azzurra ai campionati del mondo su strada. Gareggia anche il fratello minore Marco, 10 anni, nei Giovanissimi del Cross Country. Lucia è davvero una ragazzina di talento, che affronta il ciclocross con grande impegno e determinazione. 


Perchè hai preferito il ciclocross alle corse su strada? 
"Mi piace di più, è una bellissima esperienza e lo faccio volentieri- spiega la giovanissima Bramati che frequenta la terza scuola media-. Il cross è molto speciale, ti da la possibilità di fare sport in mezzo alla natura ed è molto spettacolare".



In un mese e mezzo di corse ha ottenuto otto successi (l'ultimo ieri a Brugherio ndr) e tre secondi posti. Ti aspettavi un avvio di stagione così?

"Sinceramente no. La prima vittoria a Buja (Udine) è stata uno stimolo a fare sempre meglio, poi ho capito che avevo la forza e la voglia per ottenere altre vittorie e così è stato...".

Dopo Buja ha vinto a Cles in Trentino, il Memorial Guerciotti all'Idroscalo di Milano, Silandro e Laives in provincia di Bolzano, Tezze sul Brenta nel Vicentino, Brugherio. Ai tricolori di gennaio in Forgaria è arrivata seconda dietro la friulana Elisa Rumac. Dietro la crescita di Lucia ci sono i consigli dei genitori Luca ed Elena, che prima della figlia avevano affrontato il mondo delle corse e degli allenamenti.

"Va detto che Lucia è ancora molto giovane e per lei il ciclismo è ancora divertimento- spiega la madre Elena-. Si allena due volte la settimana, il matedì e il giovedì, gli altri giorni sono dedicati completamente alla scuola. Io e mio marito siamo rimasti sorpresi di questa suo folgorante avvio di stagione. Ha preso molta più sicurezza, è serena e tranquilla, aspetta con entusiasmo la domenica per andare a correre. Per adesso va bene così".

Lucia Bramati corre per il Team Bramati, altro non è che la società dei genitori, in cui militano altre interessanti ragazzine come Valentina Colleoni, orobica di Villa di Serio. L'esile Lucia, con due o tre chili di peso in più rispetto alla scorsa annata che le permettono di sviluppare più potenza nelle gambe, spera di andare il più lontano possibile con le due ruote e poi si vedrà per il futuro. Che atleta potrà diventare si potrà saperlo tra qualche anno. Intanto corre, vince e si diverte. (nella foto: Luca, Marco, Lucia ed Elena Bramati)

da Il Giorno, Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024