LUCIA BRAMATI, IL TALENTO E' SCRITTO NEI GENI

GIOVANI | 28/11/2016 | 14:02

Cresce, vince e si diverte. Lucia Bramati, tredicenne bergamasca, mastica pane e ciclismo. La passione gli è stata trasmessa dai genitori che andavano e tutt'ora vanno in bicicletta. Papà Luca è un ex azzurro di mountain bike e ciclocross, vincitore a suo tempo del Trofeo Superprestige, della Coppa del mondo e di due medaglie di bronzo ai campionati del mondo, mamma Elena Merenti è stata campionessa italiana delle juniores nel 1996, e più volte azzurra ai campionati del mondo su strada. Gareggia anche il fratello minore Marco, 10 anni, nei Giovanissimi del Cross Country. Lucia è davvero una ragazzina di talento, che affronta il ciclocross con grande impegno e determinazione. 


Perchè hai preferito il ciclocross alle corse su strada? 
"Mi piace di più, è una bellissima esperienza e lo faccio volentieri- spiega la giovanissima Bramati che frequenta la terza scuola media-. Il cross è molto speciale, ti da la possibilità di fare sport in mezzo alla natura ed è molto spettacolare".



In un mese e mezzo di corse ha ottenuto otto successi (l'ultimo ieri a Brugherio ndr) e tre secondi posti. Ti aspettavi un avvio di stagione così?

"Sinceramente no. La prima vittoria a Buja (Udine) è stata uno stimolo a fare sempre meglio, poi ho capito che avevo la forza e la voglia per ottenere altre vittorie e così è stato...".

Dopo Buja ha vinto a Cles in Trentino, il Memorial Guerciotti all'Idroscalo di Milano, Silandro e Laives in provincia di Bolzano, Tezze sul Brenta nel Vicentino, Brugherio. Ai tricolori di gennaio in Forgaria è arrivata seconda dietro la friulana Elisa Rumac. Dietro la crescita di Lucia ci sono i consigli dei genitori Luca ed Elena, che prima della figlia avevano affrontato il mondo delle corse e degli allenamenti.

"Va detto che Lucia è ancora molto giovane e per lei il ciclismo è ancora divertimento- spiega la madre Elena-. Si allena due volte la settimana, il matedì e il giovedì, gli altri giorni sono dedicati completamente alla scuola. Io e mio marito siamo rimasti sorpresi di questa suo folgorante avvio di stagione. Ha preso molta più sicurezza, è serena e tranquilla, aspetta con entusiasmo la domenica per andare a correre. Per adesso va bene così".

Lucia Bramati corre per il Team Bramati, altro non è che la società dei genitori, in cui militano altre interessanti ragazzine come Valentina Colleoni, orobica di Villa di Serio. L'esile Lucia, con due o tre chili di peso in più rispetto alla scorsa annata che le permettono di sviluppare più potenza nelle gambe, spera di andare il più lontano possibile con le due ruote e poi si vedrà per il futuro. Che atleta potrà diventare si potrà saperlo tra qualche anno. Intanto corre, vince e si diverte. (nella foto: Luca, Marco, Lucia ed Elena Bramati)

da Il Giorno, Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024