AMICI DEL CICLISMO. Premiati Pozzovivo e Vicennati

PREMI | 28/11/2016 | 07:45

Con la consegna dei Premi Amico del Ciclismo 2016 cala il sipario sulla stagione per l’attività e le iniziative del Veloclub Sangiorgese del presidente Giovanni Mirra  coadiuvato da un squadra di collaboratori che da anni si impegna per tenere alto il nome del ciclismo sannita.


L’annuale appuntamento si è svolto nei saloni del Park Hotel l’Incanto di Pietradefusi alla presenza di oltre centocinquanta commensali e numerosi ospiti. Erano presenti il sindaco e l’assessore allo sport di San Giorgio del Sannio, prof.Mario Pepe e Massimiliano Gaudino insieme a diversi consiglieri comunali;  il sindaco di San Martino Sannita, ing Angelo Ciampi;  il direttore di oltre venti edizioni del Giro d’Italia, avv.Carmine Castellano; il delegato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana dott. Arnaldo Pedicino; numerose società ciclistiche del Sannio e della vicina Irpinia; il presidente del San Giorgio Calcio, dott. Gianluca Boniello unitamente al presidente onorario dott. Carmine Mucci ed al Capitano Claudio De Franco. Non ha voluto mancare all’appuntamento il vincitore della nona tappa del Giro d’Italia 2015, Paolo Tiralongo che per l’occasione era accompagnato dalla consorte signora Angela e dal figlio Salvatore. Il corridore siciliano è legato da sincera amicizia al glorioso sodalizio sangiorgese.


La serata è iniziata con la consegna di una targa da parte del presidente Giovanni Mirra all’allievo Alessandro Bosco che con la maglia nero-verde del Veloclub Sangiorgese ha conquistato il titolo di Campione provinciale della categoria.

Subito dopo è avvenuta la consegna dei Premi Straordinari: al Sindaco di S.Martino Sannita, ing Angelo Ciampi ed al Direttore di oltre venti edizioni del Giro d’Italia, Carmine Castellano, premi rispettivamente consegnati dal consigliere Evelina Zampetti e dal vicepresidente Francesco Camerino.

La serata, è proseguita con le consegne dei premi clou. Per la sezione “Lavoro” è stato chiamato alla ribalta Gino De Nisco, del prosciuttificio Ciarcia che ha ricevuto il prestigioso “Arco di Traiano”  dalle mani del vicepresidente del Veloclub Sangiorgese, Arnaldo Pedicino. Visibilmente emozionato, Gino De Nisco ha avuto parole di ringraziamento per coloro che hanno scelto l’antica azienda irpina che da oggi si potrà fregiare di un premio così prestigioso.

E’ stato poi la volta del capo redattore della rivista di ciclismo BS Bicisport, Enzo Vicennati che ha ricevuto il  Premio per la sezione “Giornalismo” dalle mani del presidente Giovanni Mirra. Tra le righe della menzione del premio al giornalista ascolano, non poteva mancare la citazione all’impegno che lo stesso sta profondendo a favore delle popolazioni colpite dal recente terremoto nel centro Italia.

La penna del più importante mensile di ciclismo, non solo italiano, dopo aver ringraziato per l’assegnazione del premio, ha avuto parole di elogio per l’attività che il Veloclub Sangiorgese svolge da oltre quaranta anni sul territorio ed in particolare per Paolo Serino, vero animatore e propulsore della società.

Un lungo applauso si è levato dai commensali quando è stato chiamato al proscenio il simpatico e minuto corridore lucano, Domenico Pozzovivo  che per l’occasione era accompagnato dalla consorte, signora Valentina. A consegnare il premio per la sezione “Sport” non poteva essere che Paolo Serino, figura carismatica del ciclismo non solo sannita. Domenico va ad ampliare la lunga lista dei predecessori che l’anno preceduto nell’albo d’oro del Premio impreziosita da nomi quali Gianni Bugno e Gino Bartali; Vito Taccone e Franco Chioccioli; Claudio Chiappucci e lo stesso Paolo Tiralogo unitamente a tanti altri.

Ma la serata non poteva ancora considerarsi chiusa. Infatti, Il sindaco Mario Pepe, a sorpresa, annunciava ai presenti di aver in linea di massima aderito alla proposta ricevuta nei giorni scorsi da Paolo Serino e dal Veloclub Sangiorgese per costituire un Comitato finalizzato alla creazione di un Museo del Ciclismo a  San Giorgio del Sannio. Dovrebbero  entrare a farne parte, oltre al Sindaco, l’assessore allo sport del Comune, Massimiliano Gaudino, il presidente del Veloclub Sangiorgese, Giovanni Mirra, vari soggetti di associazioni culturali territoriali come La Pro Loco oltre, naturalmente lo stesso Paolo Serino, che nel corso della sua lunga permanenza nel mondo del ciclismo ha avuto modo di raccogliere e conservare materiali ed oggetti, tutti pezzi che confluirebbero nel nascente Museo. Ed era proprio Paolo Serino ad invitare i due campioni presenti, Domenico Pozzovivo e Paolo Tiralongo ad effettuare il primo conferimento al nascente Museo. I due ciclisti donavano infatti,  le proprie maglie sociali apponendovi la propria firma con tanto di dedica ed augurando le migliori fortune all’erigendo Museo, non senza sottolineare che la realizzazione sarebbe la prima del genere nel Centro-Sud.

Comunicato Stampa Velo Club Sangiorgese
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024