PREMI | 27/11/2016 | 07:26 Piccolo è bello, e il Trentino lo dimostra con il ciclismo. La festa annuale organizzata dal Comitato Provinciale di Trento all'interno del maestoso PalaRotari di Mezzocorona raduna una volta ancora la carica dei mille che è la prova vivente di un miracolo sportivo: un movimento numericamente ristretto riesce a fare più e meglio di grandi regioni dando prova di qualità tecnica, di grande impegno promozionale e di assoluta qualità organizzativa.
Contornato dalle società più brillanti del Trentino, dai campioni vecchi e nuovi che rinnovano costantemente una tradizione, il Presidente della Federazione Provinciale Dario Broccardo raccoglie il plauso delle autorità, a cominciare dall'Assessore Provinciale allo Sport Tiziano Mellarini e al Presidente Federale Renato Di Rocco. Due ore intensissime senza inutili autocelebrazioni, piuttosto il riconoscimento tangibile a chi fa attività ed ottiene risultati sulla spinta di un entusiasmo incredibile.
La presenza dei tre commissari tecnici nazionali - Davide Cassani per la strada, Marco Villa per la pista, Edoardo Salvoldi per il settore femminile - l'attenzione del movimento nazionale nei confronti territorio Trentino, che da anni continua a produrre talenti su scala internazionale.
Particolarmente emozionante, nel ricco programma della manifestazione, il momento dedicato a Marcello Osler, l'ex professionista di Pergine che insieme alla moglie ha raccontato la sua toccante esperienza di vita, che è anche diventata un libro.
Protagonista della serata la graziosa Letizia Paternoster che ha portato la sua maglia iridata in dote al Comitato Trentino, insieme agli altri campioni presenti alla serata, per raccogliere fondi a scopo benefico. Il ciclismo trentino non solo vince, ma si batte anche per la solidarietà.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.