IL VENETO PREMIA I SUOI CAMPIONI

INIZIATIVE | 24/11/2016 | 09:20
Sabato 26 novembre nell'Hotel Congress Center Piroga, in via Euganea 48, a Selvazzano Dentro, in provincia di Padova, alla presenza dei vertici della Federazione Ciclistica Italiana, il Veneto festeggerà i suoi grandi e piccoli campioni delle varie specialità ed i dirigenti delle società, in occasione della cerimonia di fine anno. Anche il 2016, come ha tenuto a precisare il presidente della Federciclismo Veneto, Raffaele Carlesso, è stato un anno di grandi soddisfazioni contraddistinto dalla conquista di un gran numero di titoli a cominciare da quello Olimpico centrato in pista, nella specialità Omnium a Rio, da Elia Viviani; da quelli paralimpici vinti da Alex Zanardi nella Cronometro e nella Staffetta e dalle maglie iridate vinte dalle "ragazze d'oro" della categoria junior Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) nella Corsa a Punti e nell'Inseguimento a Squadre su pista e dalla compagna di squadra e di club Martina Stefani nell'ultima specialità.
 
Le due stesse atlete, inoltre, con la collaborazione delle altre compagne di nazionale riuscirono a realizzare il nuovo primato mondiale dell'inseguimento squadre che durava da tempo. A loro vanno aggiunti i titoli mondiali di Mountain-Bike vinti dal Master-1, Fabio Zampese (Bike Pro Action); dalla Master Women-1, Chiara Selva (Spezzotto Bike Team); dalla Master Women-2, Camilla Bertossi (Bike Store Costermano) e da quella del Bmx DH1 della Master Women-2, Giovanna Bonazzi (Team Bmx Verona). Da considerare anche gli 11 podi realizzati ai Mondiali dai ciclisti veneti. Ai loro devono essere anche aggiunti i quattro titoli europei portati a casa dalle stesse ragazze della Vecchia Fontana, Letizia Paternoster (Corsa a Punti, Scratch ed Inseguimento a Squadre) e Martina Stefani (Inseguimento a Squadre). Insieme a questi ultimi successi anche sei podi continentali.
 
Trentotto sono state, invece, le maglie tricolori vinte da i corridori veneti alle quali vanno aggiunte 26 medaglie d'argento e 29 di bronzo. Da considerare che alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro hanno partecipato oltre ad Elia Viviani e ad Alex Zanardi, Liam Bertazzo, Francesco Lamon, Michele Scartezzini, Tatiana Guderzo e Francesca Pattaro. Proprio a Rio il quartetto azzurro maschile stabilì il nuovo primato nazionale della specialità che durava da 20 anni. Durante la Festa del Ciclismo Veneto, programmata a partire dalle ore 15, saranno premiati anche i 103 campioni veneti.
 
"Siamo pronti a festeggiare e ringraziare tutti i nostri grandi e piccoli campioni - ha rilevato con orgoglio Carlesso alla vigilia della cerimonia - per quello che hanno saputo fare nello straordinario 2016 che considero un anno da incorniciare. Mi dispiace per la mancata partecipazione alla festa di Elia Viviani che, però, dopo la Sei Giorni su Pista di Gand parteciperà alla successiva Due Giorni, programmata sempre in Belgio, che si concluderà domenica sera. Avremo modo di festeggiarlo in un'altra occasione e per il momento dedichiamo le nostre attenzioni a tutti coloro che hanno tenuto alti i colori del Veneto e dell'Italia nel mondo confermando, sotto tutti gli aspetti, la nostra regione ai vertici nazionali".
La Federciclismo del Veneto si compone di 449 società e 18.400 tesserati; mentre le gare organizzate sono state 630.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024