IL VENETO PREMIA I SUOI CAMPIONI

INIZIATIVE | 24/11/2016 | 09:20
Sabato 26 novembre nell'Hotel Congress Center Piroga, in via Euganea 48, a Selvazzano Dentro, in provincia di Padova, alla presenza dei vertici della Federazione Ciclistica Italiana, il Veneto festeggerà i suoi grandi e piccoli campioni delle varie specialità ed i dirigenti delle società, in occasione della cerimonia di fine anno. Anche il 2016, come ha tenuto a precisare il presidente della Federciclismo Veneto, Raffaele Carlesso, è stato un anno di grandi soddisfazioni contraddistinto dalla conquista di un gran numero di titoli a cominciare da quello Olimpico centrato in pista, nella specialità Omnium a Rio, da Elia Viviani; da quelli paralimpici vinti da Alex Zanardi nella Cronometro e nella Staffetta e dalle maglie iridate vinte dalle "ragazze d'oro" della categoria junior Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) nella Corsa a Punti e nell'Inseguimento a Squadre su pista e dalla compagna di squadra e di club Martina Stefani nell'ultima specialità.
 
Le due stesse atlete, inoltre, con la collaborazione delle altre compagne di nazionale riuscirono a realizzare il nuovo primato mondiale dell'inseguimento squadre che durava da tempo. A loro vanno aggiunti i titoli mondiali di Mountain-Bike vinti dal Master-1, Fabio Zampese (Bike Pro Action); dalla Master Women-1, Chiara Selva (Spezzotto Bike Team); dalla Master Women-2, Camilla Bertossi (Bike Store Costermano) e da quella del Bmx DH1 della Master Women-2, Giovanna Bonazzi (Team Bmx Verona). Da considerare anche gli 11 podi realizzati ai Mondiali dai ciclisti veneti. Ai loro devono essere anche aggiunti i quattro titoli europei portati a casa dalle stesse ragazze della Vecchia Fontana, Letizia Paternoster (Corsa a Punti, Scratch ed Inseguimento a Squadre) e Martina Stefani (Inseguimento a Squadre). Insieme a questi ultimi successi anche sei podi continentali.
 
Trentotto sono state, invece, le maglie tricolori vinte da i corridori veneti alle quali vanno aggiunte 26 medaglie d'argento e 29 di bronzo. Da considerare che alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro hanno partecipato oltre ad Elia Viviani e ad Alex Zanardi, Liam Bertazzo, Francesco Lamon, Michele Scartezzini, Tatiana Guderzo e Francesca Pattaro. Proprio a Rio il quartetto azzurro maschile stabilì il nuovo primato nazionale della specialità che durava da 20 anni. Durante la Festa del Ciclismo Veneto, programmata a partire dalle ore 15, saranno premiati anche i 103 campioni veneti.
 
"Siamo pronti a festeggiare e ringraziare tutti i nostri grandi e piccoli campioni - ha rilevato con orgoglio Carlesso alla vigilia della cerimonia - per quello che hanno saputo fare nello straordinario 2016 che considero un anno da incorniciare. Mi dispiace per la mancata partecipazione alla festa di Elia Viviani che, però, dopo la Sei Giorni su Pista di Gand parteciperà alla successiva Due Giorni, programmata sempre in Belgio, che si concluderà domenica sera. Avremo modo di festeggiarlo in un'altra occasione e per il momento dedichiamo le nostre attenzioni a tutti coloro che hanno tenuto alti i colori del Veneto e dell'Italia nel mondo confermando, sotto tutti gli aspetti, la nostra regione ai vertici nazionali".
La Federciclismo del Veneto si compone di 449 società e 18.400 tesserati; mentre le gare organizzate sono state 630.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024