OLDANI. PREDESTINATO, E ANIMO RIVOLTO A SAGAN

GIOVANI | 21/11/2016 | 11:11

Ha un futuro nelle due ruote, da tempo, come predestinato del ciclismo nazionale, su pista e su strada. Stefano Oldani, milanese, classe 1998, è sicuramente uno tra i giovani più promettenti del panorama nazionale. Quest'anno nove successi su strada, sei in pista, fra cui il titolo italiano e lombardo a cronometro individuale, e una tappa dell'internazionale Gp Ruebliland (Svizzera) in maglia azzurra.

Per chi ancora non ti conosce, vuoi presentarti?
"Sono nato il 10 gennaio 1998 a Busto Arzisio (Va). Abito a Busto Garolfo in provincia di Milano con papà Andrea, responsabile di una azienda di forniture alimentari e rivenditore ufficiale per la Lombardia del marchio di abbigliamento Pissei, mamma Daniela, casalinga, e mio fratello maggiore Matteo che ha smesso di correre e ora lavora con mio padre. Frequento la scuola di Grafico Pubblicitario a Inveruno".

Com'è andata questa seconda e ultima stagione con gli juniores?
"Direi alla grande, ho vinto nove corse e ho indossato la maglia azzurra in numerose occasioni vincendo anche una tappa del Gran Premio Ruebliland (Svizzera). Il bilancio è più che positivo, poi la maglia tricolore a cronometro è stata il coronamento di un obiettivo che mi ero prefissato".

Stagione da urlo che però non ti ha fatto dimenticare la delusione per la mancata convocazione al mondiale...
"Non voglio entrare nel merito della polemica, ormai è acqua passata anche se rimane un pò di rammarico. E' stato un obiettivo mancato e meritato ma preferisco non parlarne più, lo valuto come uno stimolo a migliorare ancora".

C'è un campione al quale ti ispiri?
"Il mio punto di riferimento è sempre stato Peter Sagan. E' un personaggio incredibile, io lo trovo fantastico e divertente. Un campione non solo nel ciclismo, un combattente anche fuori dalle corse".

Quali sono gli interessi di Oldani lontano dal ciclismo?
"Amo il motocross, ho una moto che però devo vendere per acquistare un'auto. Il ciclismo mi detta le giornate, con la scuola occupano la maggior parte del mio tempo".

Oldani è fidanzato con la ciclista azzurra e promettente Martina Fidanza, figlia dell'ex professionista Giovanni nonchè sorella dell'Elite Arianna (Astana Team), con la quale condivide la stessa passione per la bicicletta. Per Stefano Oldani è arrivato il momento del grande salto nei dilettanti. A partire dal 2017 esordirà infatti con gli Under 23 del Team Colpack, la formazione bergamasca di patron Beppe Colleoni.

Cosa ti auguri per il 2017?
"Naturalmente di fare bene anche se sarà dura correre con gente esperta e di livello internazionale. Spero di essere all'atezza, l'importante è non avere fretta e soprattutto intoppi fisici. Con i direttori sportivi Bevilacqua e Valoti della Colpack seguirò un percorso di crescita e spero di soddisfare le loro esigenze".

da Il Giorno, Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024