CIMO CUORE E GAMBE. Appuntamento a Cà del Poggio

INIZIATIVE | 17/11/2016 | 07:24

La specialissima due ruote con cui il ciclista del team Lampre-Merida ha corso la Milano-Sanremo sarà esposta sabato 19 novembre al Ristorante & Resort di San Pietro di Feletto, nei pressi del celebre Muro dove il 27 maggio transiterà ledizione numero 100 del Giro dItalia. Una serata evento allinsegna della beneficenza a favore dellhospice Casa Antica Fonte di Vittorio Veneto     


Un pezzo unico, da veri intenditori. Davide Cimolai, ciclista pordenonese del team Lampre-Merida, ha partecipato all’edizione 2016 della Milano-Sanremo con una bici speciale: una Merida Reacto impreziosita da diamanti.


L’opera è frutto della creatività di Innocente Ciciliot, maestro orafo di Vittorio Veneto che ha realizzato due scudi diamantati con gli stemmi delle città di Milano e di Sanremo. Gli scudi sono poi stati applicati alla bicicletta con cui Cimolai ha percorso i quasi 300 chilometri della Classicissima di primavera.

La bici con diamanti di Davide Cimolai sarà esposta sabato 19 novembre, a Ca’ del Poggio Ristorante & Resort, in occasione della cena sociale del Cimo Fans Club. Una serata evento all’insegna della beneficenza a favore dell’hospice “Casa Antica Fonte” di Vittorio Veneto, una struttura che garantisce cure palliative e assistenza ai malati oncologici. 

Non è un caso che la serata benefica e la cena sociale del Cimo Fans Club si tengano a Ca’ del Poggio Ristorante & Resort. Sulle strade di San Pietro di Feletto, il prossimo 27 maggio, transiterà infatti l’edizione numero 100 del Giro d’Italia. E la tappa di quel giorno - la penultima prima del gran finale di Milano - avrà come passaggio clou l’ascesa sul Muro di Ca’ del Poggio, dove sarà collocato anche un Gran Premio della Montagna.

Sarà il quarto passaggio della Corsa Rosa sul Muro di Ca’ del Poggio, dopo quelli effettuati nel 2009, 2013 e 2014. Il conto alla rovescia per il grande evento, fortemente voluto dalla Regione Veneto, è già iniziato.

Cimolai, se i programmi della sua squadra lo permetteranno, confida di essere tra i ciclisti del Giro d’Italia che il 27 maggio transiteranno sul Muro di Ca’ del Poggio. Il Cimo Fans Club sarà presente. Intanto, però, la salita simbolo della terra del Prosecco, farà idealmente da cornice ad una serata in cui grande ciclismo significherà soprattutto grande cuore.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024