FCI. I complimenti di Malagò per il quadriennio

POLITICA | 16/11/2016 | 07:32
Nella riunione tenutasi oggi a Roma (e anticipata dal Consiglio dei Presidenti) trattati aspetti legati al Velodromo di Treviso, approvato il Bilancio di Previsione 2017 e il Regolamento del Giro d'Italia Under 23. Il saluto del presidente Malagò: “Un quadriennio di successi e di applausi. Quattro anni di emozioni capaci di gratificare una programmazione lungimirante, specchio fedele di un lavoro di squadra che ha saputo certificare il ruolo preminente rivestito dal movimento ciclistico azzurro nel panorama internazionale. Le 431 medaglie complessive conquista nei 12 anni di gestione del Presidente Di Rocco – 55 solo quest’anno in tutti i settori – sono la testimonianza più eloquente di un processo di crescita esponenziale e vincente capace di far convergere attenzione, competenze e professionalità in un’unica direzione, quella della maglia azzurra onorata con orgoglio in ogni manifestazione”.
Con queste parole il Presidente del CONI Malagò ha voluto salutare l’apertura dei lavori del Consiglio dei Presidente Regionali e del Consiglio Federale che si sono tenuti a Roma. Non potendo essere presente di persona, per inderogabili impegni a Doha, il Presidente Malagò ha fatto pervenire una lettera nella quale ha ripercorso i successi del ciclismo in questa ultima stagione e l’esaltante partecipazione alle Olimpiadi, riconoscendo come questi siano il “prodotto di una pianificazione fondata sull’invidiabile tradizione e su un ricambio generazionale assecondato da scelte sapienti e munifiche di gratificazioni, legate anche all’opportuna scelta dei professionisti chiamati a occuparsi della gestione tecnica.”

Il Presidente Di Rocco, nel riprendere i temi toccati dal Presidente Malagò, nelle comunicazioni iniziali ha ricordato: “La Federazione ciclistica, grazie all’impegno di tutti gli operatori a tutti i livelli e grazie, in particolare, ai risultati straordinari di questo ultimo quadriennio, ha superato momenti di grande criticità, recuperando credibilità e collaborazione da parte di molte istituzioni pubbliche. Ci avviciniamo perciò al rinnovo delle cariche con la coscienza tranquilla e la consapevolezza di aver superato in maniera autonoma, con le nostre sole energie e iniziative, a tutte le burrasche, soprattutto mediatiche, che si sono presentate. Il mio auspicio è che la Federazione possa superare anche questa fase con il senso di civiltà e con la compattezza che ci hanno consentito di venirne fuori a testa alta”.

In apertura dei lavori, il Consiglio Federale ha provveduto alla nomina della Commissione di Aggiudicazione della Procedura di Project Financing per la realizzazione del progetto di Treviso nelle persone del dott. Paolo Cortesini (Presidente), del prof. Gianfranco Antonio Vento e dell’ing. Mario Maiolo. La Commissione si riunirà in seduta pubblica, presso la Federazione Ciclistica Italiana, il 17 novembre alle ore 10,00.

Il Consiglio ha quindi approvato il Bilancio di Previsione Esercizio 2017 nonostante la proroga concessa dal CONI al 31 gennaio, in attesa formalizzazione da parte del Governo del contributo fissato per il 2017. Integrazione del contributo che si è concretizzata già nel 2016 e che ha reso necessaria la 2^ nota di variazione al Bilancio di Previsione dell’anno in corso.

Con l’approvazione da parte del CF del regolamento del Giro d’Italia U23 prende consistenza il progetto nel quale il CT Davide Cassani si sta impegnando per il reperimento delle risorse necessarie e che coinvolgerà attivamente tre Regioni: Emilia Romagna, Marche e Abruzzo.

Il Consiglio ha preso atto, infine, della chiusura della “Mondiali 2013 srl”.

comunicato stampa FCI

Copyright © TBW
COMMENTI
FCI
16 novembre 2016 19:02 siluro1946
Loro, sono contenti. Il ciclismo ed i ciclisti molto meno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024