FCI. I complimenti di Malagò per il quadriennio

POLITICA | 16/11/2016 | 07:32
Nella riunione tenutasi oggi a Roma (e anticipata dal Consiglio dei Presidenti) trattati aspetti legati al Velodromo di Treviso, approvato il Bilancio di Previsione 2017 e il Regolamento del Giro d'Italia Under 23. Il saluto del presidente Malagò: “Un quadriennio di successi e di applausi. Quattro anni di emozioni capaci di gratificare una programmazione lungimirante, specchio fedele di un lavoro di squadra che ha saputo certificare il ruolo preminente rivestito dal movimento ciclistico azzurro nel panorama internazionale. Le 431 medaglie complessive conquista nei 12 anni di gestione del Presidente Di Rocco – 55 solo quest’anno in tutti i settori – sono la testimonianza più eloquente di un processo di crescita esponenziale e vincente capace di far convergere attenzione, competenze e professionalità in un’unica direzione, quella della maglia azzurra onorata con orgoglio in ogni manifestazione”.
Con queste parole il Presidente del CONI Malagò ha voluto salutare l’apertura dei lavori del Consiglio dei Presidente Regionali e del Consiglio Federale che si sono tenuti a Roma. Non potendo essere presente di persona, per inderogabili impegni a Doha, il Presidente Malagò ha fatto pervenire una lettera nella quale ha ripercorso i successi del ciclismo in questa ultima stagione e l’esaltante partecipazione alle Olimpiadi, riconoscendo come questi siano il “prodotto di una pianificazione fondata sull’invidiabile tradizione e su un ricambio generazionale assecondato da scelte sapienti e munifiche di gratificazioni, legate anche all’opportuna scelta dei professionisti chiamati a occuparsi della gestione tecnica.”

Il Presidente Di Rocco, nel riprendere i temi toccati dal Presidente Malagò, nelle comunicazioni iniziali ha ricordato: “La Federazione ciclistica, grazie all’impegno di tutti gli operatori a tutti i livelli e grazie, in particolare, ai risultati straordinari di questo ultimo quadriennio, ha superato momenti di grande criticità, recuperando credibilità e collaborazione da parte di molte istituzioni pubbliche. Ci avviciniamo perciò al rinnovo delle cariche con la coscienza tranquilla e la consapevolezza di aver superato in maniera autonoma, con le nostre sole energie e iniziative, a tutte le burrasche, soprattutto mediatiche, che si sono presentate. Il mio auspicio è che la Federazione possa superare anche questa fase con il senso di civiltà e con la compattezza che ci hanno consentito di venirne fuori a testa alta”.

In apertura dei lavori, il Consiglio Federale ha provveduto alla nomina della Commissione di Aggiudicazione della Procedura di Project Financing per la realizzazione del progetto di Treviso nelle persone del dott. Paolo Cortesini (Presidente), del prof. Gianfranco Antonio Vento e dell’ing. Mario Maiolo. La Commissione si riunirà in seduta pubblica, presso la Federazione Ciclistica Italiana, il 17 novembre alle ore 10,00.

Il Consiglio ha quindi approvato il Bilancio di Previsione Esercizio 2017 nonostante la proroga concessa dal CONI al 31 gennaio, in attesa formalizzazione da parte del Governo del contributo fissato per il 2017. Integrazione del contributo che si è concretizzata già nel 2016 e che ha reso necessaria la 2^ nota di variazione al Bilancio di Previsione dell’anno in corso.

Con l’approvazione da parte del CF del regolamento del Giro d’Italia U23 prende consistenza il progetto nel quale il CT Davide Cassani si sta impegnando per il reperimento delle risorse necessarie e che coinvolgerà attivamente tre Regioni: Emilia Romagna, Marche e Abruzzo.

Il Consiglio ha preso atto, infine, della chiusura della “Mondiali 2013 srl”.

comunicato stampa FCI

Copyright © TBW
COMMENTI
FCI
16 novembre 2016 19:02 siluro1946
Loro, sono contenti. Il ciclismo ed i ciclisti molto meno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande impresa delle ragazze della Canyon // SRAM nella terza tappa - la Vevey - Champagne di 125, 6 km - del Tour de Suisse Women. Splendida azione di squadra e arrivo in parata per Kasia Niewiadoma e Neve Bradbury...


Ieri pomeriggio a Faenza, Manuele Tarozzi ha sposato la sua Silvia. Il professionista della VF Group Bardiani CSF Faizanè è dunque convolato a nozze unendosi in matrimonio con Silvia Ceroni. Con i genitori degli sposi, parenti, amici non sono voluti...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe hanno scelato il calendario della UCI Track Champions League 2024. La quarta edizione della serie si disputerà su cinque round organizzati in tre prestigiose sedi. La competizione prenderà il...


Domani, martedì 18 giugno, alle 12.30 nella Galleria dei Presidenti di Montecitorio si inaugura la mostra dedicata alle maglie più rappresentative del ciclismo italiano. Partecipano: il Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana, il Ministro per lo Sport e i...


Il conto alla rovescia si sta ultimando e l’ora X si sta avvicinando rapidamente in casa Visma Lease a Bike. Mancano ormai 13 giorni al via del Tour de France e ancora meno al giorno dell’annuncio della formazione che affronterà...


Adam Yates è il re del Tour de Suisse: ieri a Villars Sur Ollon ha messo la ciliegina sulla torta in una settimana magica per la Uae Team Emirates che ha dominato le ultime 4 giornate. Eppure soltanto nella penultima...


Sabato l’avevamo visto arrivare in parata lasciando la vittoria al compagno di squadra Adam Yates, ma ieri al Tour de Suisse il protagonista numero uno è stato Joao Almeida che si è preso la cronometro conclusiva della corsa elvetica rispettando...


Prosegue la campagna acquisti del Pool Cantù GB Junior per la stagione 2025. Dopo Alberto Veglia, il team manager Gianluca Bortolami annuncia l'arrivo di un altro promettente piemontese, Gregorio Acquaviva. Classe 2008 di Torino proviene dal vivaio della società Madonna...


Se vi manca qualcosa, al giorno sempre troppo lungo a finire di oggi. Se a voi che amate lo sport del Ciclista e la scrittura del Poeta, come se ambedue con un Medico di guardia al fianco fossero le uniche...


Grande successo per la quinta edizione della BERGHEM#molamia. Ancora una volta l’innovativa Granfondo ciclistica ha registrato un aumento di gradimento e di partecipazioni, indice anche dell’ottimo lavoro organizzativo della Sc Gazzanighese e di tutto il gruppo di collaboratori coordinato dal presidente Mauro Zinetti e dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi