FCI. I complimenti di Malagò per il quadriennio

POLITICA | 16/11/2016 | 07:32
Nella riunione tenutasi oggi a Roma (e anticipata dal Consiglio dei Presidenti) trattati aspetti legati al Velodromo di Treviso, approvato il Bilancio di Previsione 2017 e il Regolamento del Giro d'Italia Under 23. Il saluto del presidente Malagò: “Un quadriennio di successi e di applausi. Quattro anni di emozioni capaci di gratificare una programmazione lungimirante, specchio fedele di un lavoro di squadra che ha saputo certificare il ruolo preminente rivestito dal movimento ciclistico azzurro nel panorama internazionale. Le 431 medaglie complessive conquista nei 12 anni di gestione del Presidente Di Rocco – 55 solo quest’anno in tutti i settori – sono la testimonianza più eloquente di un processo di crescita esponenziale e vincente capace di far convergere attenzione, competenze e professionalità in un’unica direzione, quella della maglia azzurra onorata con orgoglio in ogni manifestazione”.
Con queste parole il Presidente del CONI Malagò ha voluto salutare l’apertura dei lavori del Consiglio dei Presidente Regionali e del Consiglio Federale che si sono tenuti a Roma. Non potendo essere presente di persona, per inderogabili impegni a Doha, il Presidente Malagò ha fatto pervenire una lettera nella quale ha ripercorso i successi del ciclismo in questa ultima stagione e l’esaltante partecipazione alle Olimpiadi, riconoscendo come questi siano il “prodotto di una pianificazione fondata sull’invidiabile tradizione e su un ricambio generazionale assecondato da scelte sapienti e munifiche di gratificazioni, legate anche all’opportuna scelta dei professionisti chiamati a occuparsi della gestione tecnica.”

Il Presidente Di Rocco, nel riprendere i temi toccati dal Presidente Malagò, nelle comunicazioni iniziali ha ricordato: “La Federazione ciclistica, grazie all’impegno di tutti gli operatori a tutti i livelli e grazie, in particolare, ai risultati straordinari di questo ultimo quadriennio, ha superato momenti di grande criticità, recuperando credibilità e collaborazione da parte di molte istituzioni pubbliche. Ci avviciniamo perciò al rinnovo delle cariche con la coscienza tranquilla e la consapevolezza di aver superato in maniera autonoma, con le nostre sole energie e iniziative, a tutte le burrasche, soprattutto mediatiche, che si sono presentate. Il mio auspicio è che la Federazione possa superare anche questa fase con il senso di civiltà e con la compattezza che ci hanno consentito di venirne fuori a testa alta”.

In apertura dei lavori, il Consiglio Federale ha provveduto alla nomina della Commissione di Aggiudicazione della Procedura di Project Financing per la realizzazione del progetto di Treviso nelle persone del dott. Paolo Cortesini (Presidente), del prof. Gianfranco Antonio Vento e dell’ing. Mario Maiolo. La Commissione si riunirà in seduta pubblica, presso la Federazione Ciclistica Italiana, il 17 novembre alle ore 10,00.

Il Consiglio ha quindi approvato il Bilancio di Previsione Esercizio 2017 nonostante la proroga concessa dal CONI al 31 gennaio, in attesa formalizzazione da parte del Governo del contributo fissato per il 2017. Integrazione del contributo che si è concretizzata già nel 2016 e che ha reso necessaria la 2^ nota di variazione al Bilancio di Previsione dell’anno in corso.

Con l’approvazione da parte del CF del regolamento del Giro d’Italia U23 prende consistenza il progetto nel quale il CT Davide Cassani si sta impegnando per il reperimento delle risorse necessarie e che coinvolgerà attivamente tre Regioni: Emilia Romagna, Marche e Abruzzo.

Il Consiglio ha preso atto, infine, della chiusura della “Mondiali 2013 srl”.

comunicato stampa FCI

Copyright © TBW
COMMENTI
FCI
16 novembre 2016 19:02 siluro1946
Loro, sono contenti. Il ciclismo ed i ciclisti molto meno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024