CATENA INCATRICCHIATA A MORENO MOSER

PREMI | 16/11/2016 | 07:56
Il Premio ”La Catena incatricchiata – Riccardo Magrini” , istituito da ASD Circolo Sportivo Ortovero e Riccardo Magrini (il mitico “Magro”) premia, ogni anno la persona, il personaggio, l’atleta che, nel momento topico di qualcosa, incappa in un “infortunio” che ne limiti o precluda il risultato. L’ambito in cui verrà assegnato il Premio è prettamente quello ciclistico, ma la giuria può indicare talvolta anche persone e professionisti di altri settori.

Il Premio consisterà in una “Catena Incatricchiata” (Campagnolo,Shimano o Sram) su tavolozza in legno, recante il cognome dell'atleta vincitore e verrà prodotta in un unico esemplare dall’artista Bruno Valdisserra .

I vincitori del premio per il 2016 sono eccezionalmente due, in quanto trattandosi di anno Olimpico, è stata assegnata anche la speciale “Chain Incatricchiated Olimpic Edition”.

“Catena Incatricchiata 2016”: per “incatricchiamento tattico(!)”, il vincitore è Moreno Moser

18a tappa del Giro d'Italia 2017, da Muggiò a Pinerolo , ai -20 dal traguardo Moreno Moser e Gianluca Brambilla scappano a braccetto sulle rampe del Pramartino (4,7 km al 10,5%) per lanciarsi soli verso l’arrivo. Così almeno pensano, lanciati in discesa dopo il gpm mentre dietro inseguono in quattro - Arndt, Modolo, Rovny e Trentin - con un ritardo di quasi mezzo minuto. Proprio Trentin tiene duro e rosicchia pian piano metri e secondi alla coppia di testa che intanto si dà battaglia sul secondo passaggio per via Principi d’Acaja. Matteo Trentin sente odore di impresa e all’ultimo chilometro, in pieno circuito cittadino, opera il sorpasso ai danni di Moreno che nemmeno si accorge del suo arrivo. Al suo fianco, Gianluca Brambilla, che invece si era voltato a controllare, se ne resta zitto zitto lasciando strada libera al compagno della Etixx per un perfetto gioco di squadra.

“Chain Incatricchiated Olimpic Edition”: per “tubeless incatricchiato al primo giro” , il vincitore è Peter Sagan.
Dopo aver preso parte a due cross country a fine aprile, il campione del mondo dei professionisti su strada, il funanbolo slovacco Peter Sagan il 7 giugno aveva fatto andare in tilt tutti i siti di ciclismo. Era uscita la notizia bomba, lui che a 18 anni aveva vinto il mondiale in mtb tra gli juniores in Val di Sole, avrebbe partecipato alle Olimpiadi di Rio de Janeiro con la mountain bike. Per inserirlo nella lista, il Comitato Olimpico della Slovacchia ha fatto i salti mortali (il biker inizialmente selezionato è stato dirottato sulla gara su strada), alla fine non avendo punti gli è stato assegnato l'ultimo numero, il 50, questo significa partire da soli in settima ed ultima fila.
Partenza , e dopo il primo giro Peter aveva già recuperato tutto il gruppo in partenza, dall’ultima fila fino alla testa, ma una foratura lo ferma. Dopo una rapida ripartenza riesce a rimontare fino all’11a posizione, dopodiché un’altra foratura lo mette definitivamente fuori dai giochi. Ma un campione è un campione (anche se incatricchiato) e 2 mesi dopo vince il suo secondo mondiale consecutivo su strada!

SPIRITO DEL PREMIO
Il premio non ha alcun valore venale, ma vuole essere un riconoscimento ed un risarcimento morale all’atleta che dopo immani fatiche e sacrifici deve fare i conti con la “sfortuna” , il tutto in uno spirito di goliardia , allegria ed amicizia, ricordando che,

L'ultimo gradino della cattiva fortuna è il primo alla buona. (Carlo Dossi, Note azzurre, 1870/1907)

ALBO D’ORO DEL PREMIO
2012 Riccardo Magrini
2013 Alessandro Ballan
2014 Alessandro Petacchi
2015 Oscar Gatto
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono in corso di svolgimento al velodromo Sacchi di Firenze i Campionati Italiani su pista juniores maschile e femminile. I primi titoli assegnati riguardano la velocità a squadre. In campo maschile medaglia d'oro alla Lombardia con Alessandro Bielli (Bmx Ciclistica...


Neve Bradbury sta vivendo un sogno che fa fatica a raccontare: oggi nella terza frazione del Tour de Suisse Women ha vinto la sua prima corsa da pro in un modo che sicuramente non avrebbe mai immaginato. A Champagne la...


Grande impresa delle ragazze della Canyon // SRAM nella terza tappa - la Vevey - Champagne di 125, 6 km - del Tour de Suisse Women. Splendida azione di squadra e arrivo in parata per Kasia Niewiadoma e Neve Bradbury...


Ieri pomeriggio a Faenza, Manuele Tarozzi ha sposato la sua Silvia. Il professionista della VF Group Bardiani CSF Faizanè è dunque convolato a nozze unendosi in matrimonio con Silvia Ceroni. Con i genitori degli sposi, parenti, amici non sono voluti...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe hanno scelato il calendario della UCI Track Champions League 2024. La quarta edizione della serie si disputerà su cinque round organizzati in tre prestigiose sedi. La competizione prenderà il...


Domani, martedì 18 giugno, alle 12.30 nella Galleria dei Presidenti di Montecitorio si inaugura la mostra dedicata alle maglie più rappresentative del ciclismo italiano. Partecipano: il Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana, il Ministro per lo Sport e i...


Il conto alla rovescia si sta ultimando e l’ora X si sta avvicinando rapidamente in casa Visma Lease a Bike. Mancano ormai 13 giorni al via del Tour de France e ancora meno al giorno dell’annuncio della formazione che affronterà...


Adam Yates è il re del Tour de Suisse: ieri a Villars Sur Ollon ha messo la ciliegina sulla torta in una settimana magica per la Uae Team Emirates che ha dominato le ultime 4 giornate. Eppure soltanto nella penultima...


Sabato l’avevamo visto arrivare in parata lasciando la vittoria al compagno di squadra Adam Yates, ma ieri al Tour de Suisse il protagonista numero uno è stato Joao Almeida che si è preso la cronometro conclusiva della corsa elvetica rispettando...


Prosegue la campagna acquisti del Pool Cantù GB Junior per la stagione 2025. Dopo Alberto Veglia, il team manager Gianluca Bortolami annuncia l'arrivo di un altro promettente piemontese, Gregorio Acquaviva. Classe 2008 di Torino proviene dal vivaio della società Madonna...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi