TREVIGLIESE. IL RITORNO DEL CALICE D'ORO

PREMI | 16/11/2016 | 07:47
La Ciclistica Trevigliese comunica, con grande orgoglio, il “ritorno” del Calice d’Oro, evento che varrà come chiusura dell’attuale stagione agonistica e che, come da tradizione per il sodalizio gialloazzurro, fungerà anche da apertura della nuova annata sportiva. Il prestigioso riconoscimento alla “Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco” (37a edizione) e al “Campione Ideale” (24a edizione) torna dopo quattro anni di assenza, come promesso dal presidente Marco Taddeo in occasione del suo insediamento nell’ottobre 2015.

Il Calice d’Oro è un riconoscimento istituito nel 1976, dedicato alle figure di corridori e dirigenti trevigliesi scomparsi; viene attribuito - su indicazione di una qualificata giuria - al ciclista (di età compresa tra i 16 e i 18 anni) che, oltre ad avere conseguito ottimi risultati, abbia saputo mettere in evidenza doti tecniche e talento naturale tali da meritare l’appellativo di Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco. Dal 1989 il premio - pregevole ed originale scultura realizzata dall’artista trevigliese Battista Mombrini - viene consegnato anche ad un ex corridore con importanti risultati agonistici la cui figura di uomo e di atleta possa rappresentare un esempio per la Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco; il carisma e la personalità del prescelto dovranno giustificare l’appellativo di Campione Ideale.

La commissione che assegna il premio si radunerà per deliberare martedì 22 novembre 2016 alle ore 20:00 presso il Ristorante San Martino di Treviglio. Il Calice d’Oro alla Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco e al Campione Ideale verrà consegnato in occasione della nuova stagione della Ciclistica Trevigliese domenica 15 gennaio 2017 alle ore 15:00 presso il Teatro Nuovo Treviglio.

Albo d’Oro - Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco
1976 Silvestro Milani (Pedale Sportivo Trevigliese)
1977 Alessandro Paganessi (U.C. San Marco Vertova)
1978 Patrizio Lussana (U.S. Rota Nembro)
1979 Adriano Baffi (G.S. Audax Treviglio)
1980 Stefano Tomasini (Pedale Casnighese)
1981 Giovanni Mauri (Pedale Sportivo Trevigliese)
1982 Flavio Giupponi (G.S. Rossi Santini Lallio)
1983 Stefano Boschini (G.S. Rossi Santini Lallio)
1984 Luca Gelfi (G.S. Rossi Santini Lallio)
1985 Angelo Denti (Pedale Sportivo Trevigliese)
1986 Mirko Gualdi (U.C. San Marco Vertova)
1987 Gianvito Martinelli (G.S. Rossi Santini Lallio)
1988 Giuseppe Guerini (U.C. San Marco Vertova)
1989 Paolo Valoti (S.C. Verdellese)
1990 Marco Serpellini (U.S. Palazzago)
1991 Matteo Frutti (G.S. Interni Valoti Nembro)
1992 Renato Poli (U.S. Palazzago)
1993 Cristian Quarti (U.S. Paladina)
1994 Marco Pinotti (Team Colpack ’94 Almè)
1995 Michele Colleoni (Team Colpack ’94 Almè)
\ 1996 Stefano Trevella (Team Colpack ’94 Almè)
1997 Claudio Salvi (U.S.C. Brivio)
1998 Vera Carrara (G.S. Equipe 2000)
1999 Stefano Colpo (U.S.C. Brivio)
2000 Diego Nosotti (U.S. Palazzago - Carugatese)
2001 Francesco Gavazzi (Team F.lli Giorgi Torre de’ Roveri)
2002 Norberto Castelli (Team F.lli Giorgi Torre de’ Roveri)
2003 Enrico Peruffo (S.C. Verdellese)
2004 Antony Di Luigi (S.C. Verdellese)
2005 Marcello Franzini (Ciclistica Trevigliese)
2006 Daniele Ratto (S.C. Dielle Ceramiche Verdello)
2007 Paolo Locatelli (FOR3 Milram)
2008 Mattia Cattaneo (FOR3 Milram)
2009 Francesco Sedaboni (Team F.lli Giorgi Torre de’ Roveri)
2010 Rossella Ratto (Team Carmiooro NGC Cascina Rizzardi)
2011 Fausto Masnada (FOR3 Milram)

Albo d’Oro - Campione Ideale
1989 Felice Gimondi
1990 Gino Bartali
1991 Fiorenzo Magni
1992 Alfredo Martini
1993 Giovanni Battaglin
1994 Ercole Baldini
1995 Gianni Motta
1996 Antonio Maspes
1997 Fausto Coppi (alla memoria)
1998 Nino Defilippis
1999 Italo Zilioli
2000 Francesco Moser
2001 Michele Dancelli
2002 Giuseppe Saronni
2003 Franco Bitossi
2004 Moreno Argentin
2005 Gianni Bugno
2006 Gianbattista Baronchelli
2007 Franco Ballerini
2008 Michele Bartoli
2009 Ivan Gotti
2010 Marino Vigna
2011 Dino Zandegù
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024