PREMI | 16/11/2016 | 07:47 La Ciclistica Trevigliese comunica, con grande orgoglio, il “ritorno” del Calice d’Oro, evento che varrà come chiusura dell’attuale stagione agonistica e che, come da tradizione per il sodalizio gialloazzurro, fungerà anche da apertura della nuova annata sportiva. Il prestigioso riconoscimento alla “Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco” (37a edizione) e al “Campione Ideale” (24a edizione) torna dopo quattro anni di assenza, come promesso dal presidente Marco Taddeo in occasione del suo insediamento nell’ottobre 2015.
Il Calice d’Oro è un riconoscimento istituito nel 1976, dedicato alle figure di corridori e dirigenti trevigliesi scomparsi; viene attribuito - su indicazione di una qualificata giuria - al ciclista (di età compresa tra i 16 e i 18 anni) che, oltre ad avere conseguito ottimi risultati, abbia saputo mettere in evidenza doti tecniche e talento naturale tali da meritare l’appellativo di Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco. Dal 1989 il premio - pregevole ed originale scultura realizzata dall’artista trevigliese Battista Mombrini - viene consegnato anche ad un ex corridore con importanti risultati agonistici la cui figura di uomo e di atleta possa rappresentare un esempio per la Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco; il carisma e la personalità del prescelto dovranno giustificare l’appellativo di Campione Ideale.
La commissione che assegna il premio si radunerà per deliberare martedì 22 novembre 2016 alle ore 20:00 presso il Ristorante San Martino di Treviglio. Il Calice d’Oro alla Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco e al Campione Ideale verrà consegnato in occasione della nuova stagione della Ciclistica Trevigliese domenica 15 gennaio 2017 alle ore 15:00 presso il Teatro Nuovo Treviglio.
Albo d’Oro - Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco 1976 Silvestro Milani (Pedale Sportivo Trevigliese) 1977 Alessandro Paganessi (U.C. San Marco Vertova) 1978 Patrizio Lussana (U.S. Rota Nembro) 1979 Adriano Baffi (G.S. Audax Treviglio) 1980 Stefano Tomasini (Pedale Casnighese) 1981 Giovanni Mauri (Pedale Sportivo Trevigliese) 1982 Flavio Giupponi (G.S. Rossi Santini Lallio) 1983 Stefano Boschini (G.S. Rossi Santini Lallio) 1984 Luca Gelfi (G.S. Rossi Santini Lallio) 1985 Angelo Denti (Pedale Sportivo Trevigliese) 1986 Mirko Gualdi (U.C. San Marco Vertova) 1987 Gianvito Martinelli (G.S. Rossi Santini Lallio) 1988 Giuseppe Guerini (U.C. San Marco Vertova) 1989 Paolo Valoti (S.C. Verdellese) 1990 Marco Serpellini (U.S. Palazzago) 1991 Matteo Frutti (G.S. Interni Valoti Nembro) 1992 Renato Poli (U.S. Palazzago) 1993 Cristian Quarti (U.S. Paladina) 1994 Marco Pinotti (Team Colpack ’94 Almè) 1995 Michele Colleoni (Team Colpack ’94 Almè) \ 1996 Stefano Trevella (Team Colpack ’94 Almè) 1997 Claudio Salvi (U.S.C. Brivio) 1998 Vera Carrara (G.S. Equipe 2000) 1999 Stefano Colpo (U.S.C. Brivio) 2000 Diego Nosotti (U.S. Palazzago - Carugatese) 2001 Francesco Gavazzi (Team F.lli Giorgi Torre de’ Roveri) 2002 Norberto Castelli (Team F.lli Giorgi Torre de’ Roveri) 2003 Enrico Peruffo (S.C. Verdellese) 2004 Antony Di Luigi (S.C. Verdellese) 2005 Marcello Franzini (Ciclistica Trevigliese) 2006 Daniele Ratto (S.C. Dielle Ceramiche Verdello) 2007 Paolo Locatelli (FOR3 Milram) 2008 Mattia Cattaneo (FOR3 Milram) 2009 Francesco Sedaboni (Team F.lli Giorgi Torre de’ Roveri) 2010 Rossella Ratto (Team Carmiooro NGC Cascina Rizzardi) 2011 Fausto Masnada (FOR3 Milram)
Albo d’Oro - Campione Ideale 1989 Felice Gimondi 1990 Gino Bartali 1991 Fiorenzo Magni 1992 Alfredo Martini 1993 Giovanni Battaglin 1994 Ercole Baldini 1995 Gianni Motta 1996 Antonio Maspes 1997 Fausto Coppi (alla memoria) 1998 Nino Defilippis 1999 Italo Zilioli 2000 Francesco Moser 2001 Michele Dancelli 2002 Giuseppe Saronni 2003 Franco Bitossi 2004 Moreno Argentin 2005 Gianni Bugno 2006 Gianbattista Baronchelli 2007 Franco Ballerini 2008 Michele Bartoli 2009 Ivan Gotti 2010 Marino Vigna 2011 Dino Zandegù
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.