BARDIANI CSF E MCIPOLLINI SEMPRE INSIEME

PROFESSIONISTI | 15/11/2016 | 16:46
Proseguirà anche nella stagione 2017 il legame tra la Bardiani-CSF e MCipollini Bike. Iniziata nel 2013 con la nascita del progetto #GreenTeam, la collaborazione tra le due realtà è stato un caposaldo della squadra di Bruno e Roberto Reverberi. Oltre ad essere fornitore delle biciclette del team, MCipollini Bike ha infatti deciso per la quinta stagione consecutiva di figurare tra i top sponsor che sostengono la squadra.

“Per la nostra formazione è una grande fortuna avere il supporto di un partner come MCipollini Bike” hanno commentato Bruno e Roberto Reverberi. “I nostri atleti hanno a disposizione una bicicletta di altissimo livello e un’azienda sensibile alle necessità che il ciclismo professionistico impone. E poi c’è una forte unione di intenti che ci lega alla famiglia Zecchetto, basata sull’orgoglio di essere entrambi ambasciatori del ciclismo italiano e sulla costante voglia di migliorarsi. La decisione di continuare ad affiancare il loro nome al nostro è senza dubbio il miglior riconoscimento a cui potessimo aspirare”.

“Abbiamo deciso con entusiasmo di rinnovare la partnership con la Bardiani-CSF che, ogni anno, ci regala bellissime emozioni. Il nostro brand si è rafforzato a grazie a questa collaborazione e auguriamo fin da subito a tutti gli atleti di mettersi in luce nel 2017 e di esaltare le nostre biciclette” ha aggiunto Philippe Zecchetto, CEO di MCipollini Bike.

Per la nuova stagione la MCipollini Bike fornirà alla Bardiani-CSF uno dei propri modelli di punta, la MCipollini NK1K monoscocca integrale nella colorazione full carbon. Per le prove a cronometro il team avrà invece a disposizione la MCipollini NKTT, un vero bolide progettato per garantire alte velocità e realizzato sfruttando il sistema brevettato Atomlink.    



     The partnership between Bardiani-CSF Pro Cycling Team and MCipollini Bike will continue also in 2017 season. Started in 2013 together with #GreenTeam project launch, this relationship has been one of the most solid cornerstone for the squad led by Bruno and Roberto Reverberi. Beside being team’s bikes supplier, MCipollini Bike chose to be in the privileged circle of Bardiani-CSF’s top sponsors.

“We are proud and fortunate having the strong support of MCipollini Bike” said Bruno and Roberto Reverberi. “Thanks to this partnership we can provide to our riders a top of the range bike and company support for any needs. Besides this, there’s a common goal with Zecchetto family based on being proud ambassador of Italian cycling in the world. Their willing to continue this partnership is the best reward we could aim”.

“We’re really happy to be for the fifth year in a row sponsor and supplier of Bardiani-CSF. Every year the young talents of the team present us strong emotions and our brand got stronger thanks to their positive image. We wish to the team all the best for 2017 season, hoping to see our bikes shining all over the world”.

For the upcoming season MCipollini Bike will provide to the #GreenTeam one of its best production, MCipollini NK1K monocoque frame, full carbon coloring. For time trial races, here is MCipollini NKTT, created to express maximum speed on the best with exclusive patented Atomlink system.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024