LECCO. Festeggiati i protagonisti della stagione 2016

PREMI | 14/11/2016 | 09:44

La Federciclismo provinciale di Lecco ha festeggiato i suoi campioni. Alla serata, organizzata dal Presidente Alessandro Bonacina e dai suoi collaboratori presso la Sala don Ticozzi, erano presenti atleti e dirigenti delle società ciclistiche lecchesi, il Vice Presidente Vicario del Comitato Regionale Lombardo Cordiano Dagnoni, il Consigliere Regionale Fabio Perego e la campionessa europea su pista Silvia Valsecchi.   


L’evento si è aperto con un breve video e il successivo intervento di Alessandro Bonacina che ha salutato e ringraziato i presenti. Ripercorrendo poi la stagione 2016 e, più in generale il quadriennio che si sta per concludere, il responsabile provinciale si è detto soddisfatto del lavoro svolto grazie al prezioso sostegno di tutto il consiglio direttivo e alla collaborazione di tutte le società. L’esperto dirigente ha terminato affermando di essere pronto a ricandidarsi per un nuovo mandato alla guida del ciclismo provinciale: “Ci ho pensato e ho deciso di ricandidarmi per passione e perché il gruppo di società della nostra provincia sono per me come una seconda famiglia, un grosso punto di riferimento.” ha detto.


Apprezzamenti per il lavoro svolto dal comitato di Lecco sono giunti anche dal Vice Presidente Regionale Cordiano Dagnoni che, salutando la platea, ha ringraziato Bonacina e il suo staff per la preziosa collaborazione con il Comitato Regionale. Rimarcando con piacere la numerosa presenza di bambini e ragazzi, Dagnoni si è poi complimentato con le società per l’impegno che svolgono nelle categorie giovanili, base del movimento, ricordando come il ciclismo debba essere interpretato con divertimento e favorire l’aggregazione. 

Il gala è poi entrato nel vivo con la consegna dei riconoscimenti. Oltre ai premi destinati ai piccoli atleti che si sono messi in luce nel circuito Baby Challenger (premiati da Silvia Valsecchi e Fabio Perego n.d.r) ed a atleti che si sono distinti in provincia, sono stati assegnati dei riconoscimenti speciali a: Unione Sportiva Derviese, Unione Sportiva Cassina de’ Bracchi e Pedale Lecchese che quest’anno hanno festeggiato il quarantesimo anniversario di fondazione. Dirigenti e ragazzi di U.C. Costamasnaga sono stati premiati per la vittoria del “30° Meeting Nazionale per Società Memorial Morelli”, disputato ad Alba. Serena Tasca (Team Ktm Protek Dama Torrevilla Bike) ha ritirato un riconoscimento per i brillanti risultati ottenuti nel 2016 tra cui spicca il Campionato Italiano Team Relay, titolo ottenuto a Cogne assieme ai compagni Righettini, Vleider e Botero. Altri premi sono stati assegnati alle compagini di Bike Action Galgiana e Alba Orobia Bike.

Antonio Usuelli, appassionato e competente tecnico che da venticinque anni s’impegna a far crescere i piccoli atleti dell’Unione Ciclistica Costamasnaga, ha ricevuto dalle mani della signora Anna Cattaneo il prestigioso premio in memoria di Emilio Cattaneo, grande amico e sostenitore del ciclismo.

Luca Galimberti

 

   

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024