WORLDTOUR. 18 squadre nel 2017 e 2018

PROFESSIONISTI | 09/11/2016 | 12:17
Arriva il Comunicato ufficiale dell'UCI a spiegare cosa cambia in seno al WorldTour: «Nuove regole sono state adottate per il WorldTour in vista della stagione 2017, regole che saranno pubblicate prima del prossimo seminario WT che si svolgerà il 6 e 7 dicembre a Maiorca.
Per il 2017 e 2018 le licenze WT saranno 18, mentre diventeranno 17 nel 2019 e 16 nel 2020. Un gruppo di lavoro si dedicherà ad affrontare questo punto ea d analizzare altri punti in discussione.
I punti chiave della Riforma saranno compresi da questo nuovo regolamento, compresa l'assegnazione di una licenza triennale agli organizzatori delle nuove prove WT.
Il Consiglio del Ciclismo Professionistico ha dibattuto sulle regole di partecipazione delle squadre a queste nuove prove: gli organizzatori dovranno invitare tutti i team di WorldTour, ma questi non avranno alcun obbligo e la partecipazione sarà volontaria.
È stato deciso che d'ora in avanti sarà considerata la sola Classifica Mondiale con la scomparsa della Classifica WorldTour adotta fino a quest'anno. E sempre la Classifica Mondiale verrà utilizzata anche per stilare la classifica per Nazioni».

Naturalmente le licenze devono ancora essere assegnate (sono attualmente al vaglio della Ernst&Young e della Uci) ma questo comunicato dissipa qualsiasi tipo di dubbio circa il futuro di Dimension Sata, Bora Hasgrohe e Bahrein Merida nel WorldTour. Sarà necessario attendere il nuovo regolamento per capire se e cosa cambierà invece per i team Professional e anche per avere la conferma ufficiale della nascita del cinese Tour of Guanxi, che per ora non appare ancora nel calendario pubblicato dall'Uci.



Following yesterday’s meeting of the Professional Cycling Council (PCC) in Geneva, Switzerland, stakeholders of men’s professional road cycling have agreed a new set of UCI WorldTour regulations for the 2017 season and beyond. These regulations will be published prior to the forthcoming UCI WorldTour seminar, to be held on the 6th and 7th of December in Mallorca, Spain.
The regulations discussed at yesterday’s PCC meeting centred on those concerning the reform of men’s professional road cycling that has been agreed among stakeholders.
Since the commencement of the UCI WorldTeam registration process for 2017, it has become clear that there are 18 candidates for UCI WorldTeam licences. With this in mind, the PCC has decided that for the 2017 and 2018 seasons, a maximum of 18 UCI WorldTeam licences may be issued. In the medium term, the ambition is to strengthen the competitiveness of elite level and therefore to set the maximum number of UCI WorldTeams to 17 in 2019 and 16 from 2020 onwards, with a working group tasked to study this and a number of other topics.
The key elements of the reform that were previously announced are addressed in the revised set of regulations, including an initial period of stability for UCI WorldTeams from 2017, and the incorporation of new UCI WorldTour events into the 2017 calendar (with organisers being given three year initial registrations). The PCC debated further participation rules for events newly entering the 2017 UCI WorldTour calendar, and agreed that those events should invite all UCI WorldTeams but participation would be voluntary.
Finally, it was decided that UCI World Ranking points scale will now be used also to determine the UCI WorldTour Rankings, removing the complexity of two points scales. Other topics concerning rankings were also addressed, including that from 2017, the leading men’s professional road cycling nation award will be based on the UCI World Ranking (with the UCI WorldTour Nations Ranking no longer assessed).
UCI President Brian Cookson, said: “We are pleased that a new set of UCI WorldTour regulations have been agreed. We welcome the robust changes which bring about clearer guidelines in relation to team licensing and provide greater financial stability for UCI WorldTeams, as well as expanding the series globally in a sustainable manner.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024