GP CITTA' MURATA. Il trionfo della Zalf. GALLERY

PREMI | 27/10/2016 | 08:06
Festa grande martedì sera nel Municipio di Tombolo, in provincia di Padova, per il Gala di Premiazione del 15° Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, il prestigioso Circuito riservato ai team che svolgono attività elite e under. La manifestazione, che è stata condotta da Mario Guerretta coadiuvato al cerimoniale da miss Martina Caregnato, è stata inaugurata dallo schieramento della squadra giovanile del Veloce Club Tombolo e dalle note dell'Inno di Mameli intonato dalla soprano Giulia Didonè e accompagnate dalle immagini preparate dall'emittente televisiva "Teleciclismo". Filmato che ha passato in rassegna le cinque gare che hanno composto il Grand Prix Città Murata; ovvero il Memorial Gerry Gasparotto a Longa di Schiavon; l'Alta Padovana Tour; il Giro del Medio Brenta; il Gran Premio di Poggiana-Riese Pio X; il Trofeo Bianchin a Paderno di Ponzano quindi con i referenti Ivan Gasparotto, Sergio Pivato, Michele Michielon, Giampietro Bonin e Cinzia Zanatta.
  Alla manifestazione, che è stata seguita da un pubblico numerosissimo, erano presenti autorità, amministratori, ospiti e campioni delle varie discipline sportive. La cerimonia è proseguita con i saluti dei sindaci di Tombolo e di Cittadella, Cristian Andretta e Luca Pierobon, dell'assessore regionale Giuseppe Pan e del presidente del Veloce Club Tombolo, Amedeo Pilotto.
  E' seguita la consegna dei Premi Grand Prix Sport-Cultura e Dirigente Sportivo dell'Anno a Ruggero Vilnai, presidente del Comitato Paralimpico Italiano (Cip) del Veneto. Vilnai, che è atleta, dirigente ed imprenditore, ha illustrato i momenti salienti delle Paralimpiadi di Rio proposti dal filmato che ha avuto per protagonisti gli azzurri. Con Vilnai il carismatico allenatore del Cittadella Calcio, Roberto Venturato. La cerimonia è proseguita con la passerella d'onore e la consegna del riconoscimento alla delegazione del Cittadella guidata dal presidente Andrea Gabrielli, dal fratello Piergiorgio, dal vice Giancarlo Pavin e dai calciatori Manuel Pascali e la giovane stella della Costa d'Avorio, Cristian Kouamè.
  Il presidente Gabrielli, dal canto suo, ha donato la maglia granata al collaboratore Vc Tombolo Andrea Andretta presenza fissa nella tribunetta riservata ai disabili dello stadio Tombolato.
  Il Grand Prix 2016, presieduto dall'avvocato Enzo Conte con la direzione organizzativa di Pierluigi Basso ed il coordinamento tecnico di Flavio Miozzo, è stato vinto per l'11^ volta (in 15 edizioni) dal team di Castelfranco Veneto (Treviso) Zalf Euromobil désirée Fior. Il club era rappresentato dal patron Egidio Fior e dal direttore sportivo Luciano Camillo che hanno illustrato la brillante stagione che ha visto protagonisti i loro ragazzi. Hanno ricevuto la Targa d'Argento, firmata dall'azienda Bragagnolo Argenti di Laghi di Cittadella.
  Per l'occasione è stato riproposto lo speciale "amarcord" di amicizia tra Egidio Fior e Roberto Venturato nel corso del quale sono stati ricordati i tempi in cui il mister granata giocava nel Calcio Giorgione.
  Applauditi gli azzurri del nuoto reduci dalle Olimpiadi di Rio de Janeiro, Andrea Toniato (Fiamme Gialle) ed Aglaia Pezzato (Esercito) e i due ciclisti professionisti Marco Marcato ed Enrico Battaglin.Tutti hanno illustrato le tappe delle loro carriere e gli obiettivi futuri.
  L'avvocato Paolo Martelli della As San Martino di Lupari-Lupe Basket ha evidenziato i successi e presentato le strutture societarie che compongono le squadre “Fila” (milita in A1) e “Fanola” (in A2).
  Grandi ringraziamenti sono stati dedicati alle Forze dell'Ordine per la collaborazione offerta alle gare e la per la lodevole attività svolta dal dirigente della Polstrada di Padova, Sabato Riccio e dall'ispettore capo Giovanni Colluto, dal capitano della Compagnia Carabinieri di Cittadella, Giuseppe Saccomanno, dal maresciallo Giuseppe Polverino di Tombolo, dal luogotenente della Compagia Guardia di Finanza di Cttadella, Vellis Baù (ha premiato Andrea Toniato atleta delle Fiamme Gialle) e dalla Polizia Locale del distretto di Cittadella.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024