GP CITTA' MURATA. Martedì grande serata a Tombolo

PREMI | 24/10/2016 | 07:44
E' iniziato il conto alla rovescia per la cerimonia delle premiazioni del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2016 in programma martedì 25 ottobre nel Municipio di Tombolo, in provincia di Padova. Il prestigioso circuito è stato vinto dal celeberrimo team trevigiano di Castelfranco Veneto Zalf Euromobil désirée Fior che se lo è aggiudicato per l'undicesima volta nelle quindici edizioni e dopo che aveva ricevuto nella scorsa stagione la Stella d'Argento per il decimo sigillo nel Grand Prix.
 
Il Gala delle premiazioni, promosso dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto, inizierà alle ore 20.30 alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Tombolo, Cristian Andretta (per nove anni allenatore delle giovanili del Calcio Cittadella), delle varie autorità, dei campioni e dei personaggi legati al ciclismo e allo sport in generale. La delegazione della Zalf Euromobil désirée Fior (la compagine voluta da i fratelli Lucchetta e da Egidio Fior) riceverà la preziosa “Targa d'Argento” firmata dalla “Bragagnolo Argenti” di Laghi di Cittadella.
 
Alla cerimonia, condotta da Mario Guerretta, interverranno due noti ciclisti dei top-team, Marco Marcato ed Enrico Battaglin. Con loro anche i reduci dalle recenti Olimpiadi di Rio de Janeiro ovvero i nuotatori azzurri padovani, il “ranista” Andrea Toniato (Fiamme Gialle-Team Veneto) e la “stileliberista” Aglaia Pezzato (Esercito-Team Veneto).
 
Il Grand Prix, presieduto dall'avvocato Enzo Conte con la direzione organizzativa di Pierluigi Basso ed il coordinamento tecnico del direttore sportivo. Flavio Miozzo, ha confermato le storiche cinque gare riservate agli élite e agli under 23. Tra i premiati i dirigenti delle società che hanno organizzato le varie gare; ovvero il Gp Longa di Schiavon-Memorial Gerry Gasparotto, il 16 aprile; l'Alta Padovana Tour. il 28 maggio; il Giro del Medio Brenta. il 10 luglio; il Gp Sportivi di Poggiana-Riese Pio X, il 14 agosto ed il Trofeo Gianfranco Bianchin di Paderno di Ponzano Veneto, il 25 settembre. L'Albo d'Oro del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata annovera anche la doppietta dell'Unione Ciclisti Trevigiani realizzata negli anni 2004 e 2006, del Team Colpack (nel 2012) e della rappresentativa della Russia (nel 2003).
 
Altro momento importante della serata sarà la consegna dei due annuali Premi Grand Prix "Sport-Cultura" e "Dirigente Sportivo dell'Anno" destinati a personalità o enti distintisi per valori etico e morali.
 
Quest'anno saranno consegnati a noti personaggi del mondo dello sport: Ruggero Vilnai presidente del Comitato Italiano Paralimpico (Cip) del Veneto (atleta più volte medagliato, dirigente, imprenditore e fondatore della OffCarr) e Roberto Venturato allenatore del Calcio Cittadella 1973 (protagonista di una esemplare carriera agonistica).
 
Un filmato realizzato dal programma televisivo "Teleciclismo" riassumerà la 15^ edizione del Trofeo che unito in gemellaggio con molte associazioni tra le quali il Calcio Cittadella e la compagine di basket femminile Le Lupe di San Martino di Lupari. La serata è a ingresso libero.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024