GP CITTA' MURATA. Martedì grande serata a Tombolo

PREMI | 24/10/2016 | 07:44
E' iniziato il conto alla rovescia per la cerimonia delle premiazioni del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2016 in programma martedì 25 ottobre nel Municipio di Tombolo, in provincia di Padova. Il prestigioso circuito è stato vinto dal celeberrimo team trevigiano di Castelfranco Veneto Zalf Euromobil désirée Fior che se lo è aggiudicato per l'undicesima volta nelle quindici edizioni e dopo che aveva ricevuto nella scorsa stagione la Stella d'Argento per il decimo sigillo nel Grand Prix.
 
Il Gala delle premiazioni, promosso dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto, inizierà alle ore 20.30 alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Tombolo, Cristian Andretta (per nove anni allenatore delle giovanili del Calcio Cittadella), delle varie autorità, dei campioni e dei personaggi legati al ciclismo e allo sport in generale. La delegazione della Zalf Euromobil désirée Fior (la compagine voluta da i fratelli Lucchetta e da Egidio Fior) riceverà la preziosa “Targa d'Argento” firmata dalla “Bragagnolo Argenti” di Laghi di Cittadella.
 
Alla cerimonia, condotta da Mario Guerretta, interverranno due noti ciclisti dei top-team, Marco Marcato ed Enrico Battaglin. Con loro anche i reduci dalle recenti Olimpiadi di Rio de Janeiro ovvero i nuotatori azzurri padovani, il “ranista” Andrea Toniato (Fiamme Gialle-Team Veneto) e la “stileliberista” Aglaia Pezzato (Esercito-Team Veneto).
 
Il Grand Prix, presieduto dall'avvocato Enzo Conte con la direzione organizzativa di Pierluigi Basso ed il coordinamento tecnico del direttore sportivo. Flavio Miozzo, ha confermato le storiche cinque gare riservate agli élite e agli under 23. Tra i premiati i dirigenti delle società che hanno organizzato le varie gare; ovvero il Gp Longa di Schiavon-Memorial Gerry Gasparotto, il 16 aprile; l'Alta Padovana Tour. il 28 maggio; il Giro del Medio Brenta. il 10 luglio; il Gp Sportivi di Poggiana-Riese Pio X, il 14 agosto ed il Trofeo Gianfranco Bianchin di Paderno di Ponzano Veneto, il 25 settembre. L'Albo d'Oro del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata annovera anche la doppietta dell'Unione Ciclisti Trevigiani realizzata negli anni 2004 e 2006, del Team Colpack (nel 2012) e della rappresentativa della Russia (nel 2003).
 
Altro momento importante della serata sarà la consegna dei due annuali Premi Grand Prix "Sport-Cultura" e "Dirigente Sportivo dell'Anno" destinati a personalità o enti distintisi per valori etico e morali.
 
Quest'anno saranno consegnati a noti personaggi del mondo dello sport: Ruggero Vilnai presidente del Comitato Italiano Paralimpico (Cip) del Veneto (atleta più volte medagliato, dirigente, imprenditore e fondatore della OffCarr) e Roberto Venturato allenatore del Calcio Cittadella 1973 (protagonista di una esemplare carriera agonistica).
 
Un filmato realizzato dal programma televisivo "Teleciclismo" riassumerà la 15^ edizione del Trofeo che unito in gemellaggio con molte associazioni tra le quali il Calcio Cittadella e la compagine di basket femminile Le Lupe di San Martino di Lupari. La serata è a ingresso libero.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Il bellunese Martin Gris del team Industrie Forniture Moro C&G Capital si è imposto nell’edizione numero 28 del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno. Alla manifestazione organizzata dalla Società Ciclistica Carngahese del presidente Emilio Bea hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024