
Se il primo anno è stato ricco di soddisfazioni, con i risultati oltre ogni più rosea previsione, il 2017 si prospetta frizzante. Salutata con orgoglio la stagione 2016, quella che ha scritto la prima pagina di storia del sodalizio, il Vo2 Team Pink si prepara alla nuova annata ciclistica, che si preannuncia particolarmente interessante e ricca di spunti. La società piacentina, a gennaio “fiocco rosa” del panorama italiano giovanile, presenta l’organico del 2017 sui pedali, che vedrà il team presieduto da Gian Luca Andrina confermare la sua peculiarità: l’attività sarà interamente “rosa”, confermando le formazioni Donne Esordienti e Donne Allieve. Salutate le ragazze che cambiano maglia o approdano alla categoria Juniores, il Vo2 Team Pink è lieto di dare il benvenuto ai giovani talenti in arrivo in terra piacentina per due formazioni ricche di qualità e con numeri importanti. Ben 19, infatti, saranno le “panterine” per la stagione 2017, sette in più rispetto alla scorsa annata ciclistica.
A presentare il nuovo anno sui pedali alle porte è il
presidente Gian Luca Andrina. Dopo l’in bocca al lupo alle ragazze protagoniste
nel 2016 con la maglia del Vo2 Team Pink e il sentito ringraziamento agli
sponsor, Andrina illustra così i programmi del team. “Abbiamo allestito –
afferma – nuovamente le formazioni Donne Esordienti e Donne Allieve, rimanendo
vivo il nostro desiderio di avere una squadra junior femminile per il 2018.
Abbiamo avuto diversi inserimenti nelle due categorie, tra i quali la
campionessa italiana Sofia Collinelli. Nel complesso, siamo stati piacevolmente
sorpresi dall’interesse di tanti genitori verso il nostro team, vuol dire che
siamo riusciti a trasmettere bene il nostro messaggio relativo all’attività,
abbracciando anche l’etica sportiva e la solidarietà. Inoltre, ci ha agevolato
anche il fatto di essere l’unica squadra interamente femminile nel circondario.
Vedere famiglie, comunque, che percorrono 100 o
Che 2017 sarà?
“Riconfermarsi è ambizioso, ma noi ci proveremo con una rosa che riteniamo competitiva in vari campi. Lo staff tecnico è stato confermato dopo l’ottimo lavoro dello scorso anno ed è stato integrato con il preparatore atletico Enrico Campolunghi, che ha dalla sua esperienze nel campo del ciclismo femminile”.
LE NUOVE “PANTERINE” – Dopo aver salutato Prisca Savi (Allieva primo anno) che
cambierà casacca e le neo-junior Silvia Zanardi (due volte campionessa italiana
su pista nel 2016), Giulia Aimi, Agnese Pollastri ed Elena Pisu, il Vo2 Team
Pink vedrà sette atlete confermate e ben dodici nuovi arrivi. Rivoluzionata la
formazione Donne Esordienti, dove Nicole Paulli sarà affiancata da nove nuove
compagne di squadra (Elisa Incerti, Giulia Raimondi, Martina Bonfiglioli, Micol
Goldoni, Anita Bonomi, Silvia Bortolotti, Greta Bonazzoli, Isabelle Fantini e
Ilaria Cuppone). Nove sarà anche il numero che compone la squadra Allieve, con
i secondi anni Martina Sgrisleri, Giada Natali e Chiara Cavallini affiancati da
Sofia Collinelli, romagnola figlia d’arte (il papà Andrea è stato oro olimpico
ad Atlanta 1996) e vincitrice del titolo italiano Donne Allieve a cronometro e
su pista nell’Inseguimento individuale oltre a quattro titoli regionali. Prime
pedalate nella nuova categoria, invece, per le confermate Sharon Paulli, Giulia
Affaticati (campionessa italiana Corsa a punti Donne Esordienti 2016) e
Carlotta Turci, affiancate dalle due ferraresi Sara Lodato e Sara Donegà,
provenienti dalla Stella Alpina Renazzo.
CONVOCAZIONI – Nel frattempo, sono arrivate tre chiamate azzurre che
interessano le “panterine” 2016 e 2017; sabato e domenica Silvia Zanardi, Giada
Natali e Sofia Collinelli faranno parte del gruppo convocato al velodromo di
Montichiari per i test di valutazione e allenamento per le categorie
Esordienti, Allieve, Junior ed Elite guidati dal ct Edoardo Salvoldi.
IL VO2 TEAM PINK PER IL 2017 – Questa la rosa e lo staff tecnico del Vo2 Team
Pink per la stagione 2017.
Donne Esordienti
primo anno (2004):
Elisa Incerti (dalla Sc Cavriago)
Giulia Raimondi (dal Team Airone)
Martina Bonfiglioli (dalla Ciclistica Maranello)
Micol Goldoni (dal Calcara)
Anita Bonomi (dalla Scuola di ciclismo Fiorenzuola)
Donne Esordienti
secondo anno (2003):
Silvia Bortolotti (dal Team Nuvolento)
Greta Bonazzoli (dalla Sprint Ghedi)
Isabelle Fantini (dal Team Barba)
Ilaria Cuppone (dal Baby Team Iaccobike)
Nicole Paulli (confermata)
Donne Allieve primo
anno (2002):
Sharon Paulli (confermata)
Sara Donegà (dalla Stella Alpina Renazzo)
Sara Lodato (dalla Stella Alpina Renazzo)
Giulia Affaticati (confermata)
Carlotta Turci (confermata)
Donne Allieve secondo
anno (2001):
Martina Sgrisleri (confermata)
Chiara Cavallini (confermata)
Sofia Collinelli (dalla Re Artù Factory Team)
Giada Natali (confermata)
Team manager: Stefano Solari
Direttore sportivo: Vincenzo Alongi
Collaboratore tecnico: Vittorio Affaticati
Preparatore atletico: Enrico Campolunghi.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.