PEDALANDO CON I CAMPIONI. EDIZIONE DA RECORD. GALLERY
Diego Caccia
Dino Zandegù al microfono di Alessandro Brambilla
Gianni Motta e i suoi compagni
Imelda Chiappa al via
L'arrivo del team di Ennio Vanotti
Paolo Tiralongo
INIZIATIVE | 17/10/2016 | 07:39 Si è chiusa all'insegna delle vecchie glorie del pedale la stagione ciclistica bergamasca. Come da 11 anni a questa parte, gli ex professionisti si sono radunati a Casazza per la Pedalando coi campioni, cronosquadre di beneficenza intorno al lago di Endine organizzata da Ennio Vanotti e dall'Unione Ciclistica Casazza.
Un appuntamento divenuto tradizione, come confermano i numeri: al via oltre un centinaio di campioni del passato e 450 amatori, scortati da ben 109 motostaffette e una quarantina di persone lungo i 17 km del tracciato. Il tutto in una giornata di sole che ha contribuito alla buona riuscita dell'evento.
Molti i volti noti presenti: dall'immancabile Dino Zandegù, re del Fiandre del 1967, a Roberto Chiappa, padrone dei velodroni italiani, dai grimpeur del presente, come Paolo Tiralongo, a quelli del passato, come Beppe Guerini, passando per Fausto Bertoglio, Evgenij Berzin, Claudio Corti, Michele Dancelli, Pierino Gavazzi, il grande Gianni Motta e il velocista (e papà di due promettenti azzurre) Giovanni Fidanza. Folta anche la rappresentanza femminile, con Roberta Bonanomi, Imelda Chiappa, Maria Luisa Seghezzi, la triathleta Cristina Sonzogni. Presenti anche gli iridati della mtb Dario Acquaroli e Oscar Lazzaroni e, a conferma della vocazione internazionale dell'evento, a Casazza si sono rivisti lo svedese Tommy Prim, vincitore della Tirreno-Adriatica del 1984, e gli svizzeri Bruno Wolfer e Ueli Sutter.
Fenomeni del ciclismo che oggi avevano come capitani non tanto i 450 amatori che hanno pedalato con loro, ma soprattutto le tre Onlus a cui gli organizzatori hanno girato il ricavato: la Cycling for Armenia (che sta realizzando una sala operatoria di alto livello a Yerevan), l'Associazione Arcobaleno (attiva nelle adozioni internazionali) e l'Associazione Aiuto per il neonato (che promuovere studi e ricerche per migliorare il livello di salute dei neonati ricoverati e delle loro famiglie).
Inoltre, a Casazza si è pedalato in favore della sicurezza stradale: i partecipanti, infatti, hanno ricevuto un cartello volto a sensibilizzare l'opinione pubblica sul giusto rapporto tra ciclisti e automobilisti; una campagna già cavalcata dall'Assocorridori e dalla Fiab e che, grazie alla Pedalando coi campioni, è finalmente sbarcata anche nel mondo amatoriale: un mondo che, per numeri e tesserati, potrebbe far sentire la sua voce nelle giuste sedi.
ORDINE D’ARRIVO
Alessio BONGIONI (Franco Rossi, Luca Cirimbelli e Tallarini Luca), 17 km in 22' e 33”, alla media di 46,36 Paolo LANFRANCHI (Simone Verzeroli, Samuele Bergamelli, Carlo Maccalli) a 22” Caccia DIEGO (Fabio Maffioletti, Davide Forcella, Andrea Algeri) a 51” Totò COMMESSO (Simone Rossi, Luca Natali, Francesco Pintaldi) a 1' e 5” Oscar LAZZARONI (Angelo Zanotti, Gigi Brasi, Luca Calzaferri) a 1' e 26” Marco CATTANEO (Gianluigi Fenocchio, Marco Bettoni, Giancarlo Garattini, Dario Garatti) a 1' e 37” Gianmario BRAMATI (Maurizio Longoni, Roberto Crescini, Massimo Millerio) a 1' e 40” Luca ROTA (Salvatore Chiarenza, Renato Zeni, Ely Gheradi) a 1' e 51” Paolo TIRALONGO (Enrico Bonfanti, Nicola Micheletti, Ivan Tizzoni) a 1' e 53” Marco SERPELLINI (Giorgio Cometti, Stefano Paradiso, Andrea D'Amato, Andrea Vaninetti, Giovanni Zerbà, Luca De Filippis) a 1' e 56”
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.