PEDALANDO CON I CAMPIONI. EDIZIONE DA RECORD. GALLERY

INIZIATIVE | 17/10/2016 | 07:39
Si è chiusa all'insegna delle vecchie glorie del pedale la stagione ciclistica bergamasca. Come da 11 anni a questa parte, gli ex professionisti si sono radunati a Casazza per la Pedalando coi campioni, cronosquadre di beneficenza intorno al lago di Endine organizzata da Ennio Vanotti e dall'Unione Ciclistica Casazza.

Un appuntamento divenuto tradizione, come confermano i numeri: al via oltre un centinaio di campioni del passato e 450 amatori, scortati da ben 109 motostaffette e una quarantina di persone lungo i 17 km del tracciato. Il tutto in una giornata di sole che ha contribuito alla buona riuscita dell'evento.

Molti i volti noti presenti: dall'immancabile Dino Zandegù, re del Fiandre del 1967, a Roberto Chiappa, padrone dei velodroni italiani, dai grimpeur del presente, come Paolo Tiralongo, a quelli del passato, come Beppe Guerini, passando per Fausto Bertoglio, Evgenij Berzin, Claudio Corti, Michele Dancelli, Pierino Gavazzi, il grande Gianni Motta e il velocista (e papà di due promettenti azzurre) Giovanni Fidanza. Folta anche la rappresentanza femminile, con Roberta Bonanomi, Imelda Chiappa, Maria Luisa Seghezzi, la triathleta Cristina Sonzogni. Presenti anche gli iridati della mtb Dario Acquaroli e Oscar Lazzaroni e, a conferma della vocazione internazionale dell'evento, a Casazza si sono rivisti lo svedese Tommy Prim, vincitore della Tirreno-Adriatica del 1984, e gli svizzeri Bruno Wolfer e Ueli Sutter.

Fenomeni del ciclismo che oggi avevano come capitani non tanto i 450 amatori che hanno pedalato con loro, ma soprattutto le tre Onlus a cui gli organizzatori hanno girato il ricavato: la Cycling for Armenia (che sta realizzando una sala operatoria di alto livello a Yerevan), l'Associazione Arcobaleno (attiva nelle adozioni internazionali) e l'Associazione Aiuto per il neonato (che promuovere studi e ricerche per migliorare il livello di salute dei neonati ricoverati e delle loro famiglie).

Inoltre, a Casazza si è pedalato in favore della sicurezza stradale: i partecipanti, infatti, hanno ricevuto un cartello volto a sensibilizzare l'opinione pubblica sul giusto rapporto tra ciclisti e automobilisti; una campagna già cavalcata dall'Assocorridori e dalla Fiab e che, grazie alla Pedalando coi campioni, è finalmente sbarcata anche nel mondo amatoriale: un mondo che, per numeri e tesserati, potrebbe far sentire la sua voce nelle giuste sedi.

ORDINE D’ARRIVO


Alessio BONGIONI (Franco Rossi, Luca Cirimbelli e Tallarini Luca), 17 km in 22' e 33”, alla media di 46,36
Paolo LANFRANCHI (Simone Verzeroli, Samuele Bergamelli, Carlo Maccalli) a 22”
Caccia DIEGO (Fabio Maffioletti, Davide Forcella, Andrea Algeri) a 51”
Totò COMMESSO (Simone Rossi, Luca Natali, Francesco Pintaldi) a 1' e 5”
Oscar LAZZARONI (Angelo Zanotti, Gigi Brasi, Luca Calzaferri) a 1' e 26”
Marco CATTANEO (Gianluigi Fenocchio, Marco Bettoni, Giancarlo Garattini, Dario Garatti) a 1' e 37”
Gianmario BRAMATI (Maurizio Longoni, Roberto Crescini, Massimo Millerio) a 1' e 40”
Luca ROTA (Salvatore Chiarenza, Renato Zeni, Ely Gheradi) a 1' e 51”
Paolo TIRALONGO (Enrico Bonfanti, Nicola Micheletti, Ivan Tizzoni) a 1' e 53”
Marco SERPELLINI (Giorgio Cometti, Stefano Paradiso, Andrea D'Amato, Andrea Vaninetti, Giovanni Zerbà, Luca De Filippis) a 1' e 56”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024