Presentata ieri la Ceramica Flaminia: «Squadra ambiziosa»

| 28/01/2007 | 00:00
Sono sedici i corridori a disposizione di Simone Borgheresi e Massimo Podenzana: «Squadra robusta e di spessore per ogni occasione». Il team manager Roberto Marrone non ha nascosto le importanti ambizioni ma anche le difficoltà del ciclismo di questi tempi. La Ceramica Flaminia felice dell'investimento e pronta a continuare con un nuovo ciclo. I corridori e la loro voglia di mostrarsi subito protagonisti. Tutte le gioie, le luci, le emozioni e le riflessioni vissute durante la presentazione. Nell'elegante sala congressi dell'accogliente Aldero Hotel di Fabrica di Roma (VT) è stato presentato ieri il Team Ceramica Flaminia, la squadra di Roberto Marrone, alla vigilia della terza stagione tra i professionisti quale professional team del circuito Europe Tour 2007. Sono sedici i corridori a disposizione dei diesse Simone Borgheresi e Massimo Podenzana. Si tratta di: Adriano Angeloni (Italia - 1983), Andrus Aug (Estonia - 1972), Stefano Boggia (Italia - 1980), Antonio D'Aniello (Italia - 1979), Wladimir Duma (Ucraina - 1972), Cristian Gasperoni (Italia - 1970), Gianluca Geremia (Italia - 1981), Raffaele Illiano (Italia - 1977), Mikhaylo Khalilov (Ucraina - 1975), Hubert Krys (Polonia 1983), Tomasz Marczynski (Polonia 1984), Domenico Quagliariello (Italia - 1979), Michele Scotto D'Abusco (Italia - 1983), Manuele Spadi (Italia 1981), Maurizio Varini (Italia - 1978), Adam Wadecki (Polonia - 1977). «Questa squadra è molto robusta e di spessore su ogni tipo di terreno - hanno dichiarato Borgheresi e Podenzana - non c'è dubbio, puntiamo ad essere protagonisti in ogni circostanza. La squadra è nata tenendo conto soprattutto dell'esperienza e delle garanzie offerte dagli atleti che vantano anni di mestiere. La loro esperienza, l'entusiasmo dei più giovani e le ambizioni dei corridori atleticamente più dotati favoriscono fiducia ed ottimismo; sono tutti molto motivati. Il ritiro ha sottolineato notevoli capacità; i corridori hanno rispettato i programmi proposti e si sono sottoposti volentieri ai test che abbiamo proposto loro. Tutti sanno che per ognuno questa la stagione decisiva; sono uomini seri e capaci di ripagare la fiducia degli sponsor e di Roberto Marrone». Il team manager non ha nascosto le ambizioni che animano la squadra: "nelle prime due stagioni abbiamo imposto il marchio di serietà della nostra struttura solidissima e pronta ad affrontare qualsiasi impegno - ha dichiarato Roberto Marrone - . Siamo entrati nel ciclismo nel momento peggiore, quello del Pro Tour che ci ha imposto barriere difficili da superare. Noi speriamo che vengano rivisti presto i meccanismi imposti dal Pro Tour che, di fatto, penalizzano tutti, sia le grandi che le piccole squadre, i grandi e i piccoli organizzatori, le grandi e le piccole federazioni. Alla fine sono tutti scontenti a meno di un piccolo gruppo di imprenditori. La storia del ciclismo testimonia che bisogna costruire lo sport moderno su basi diverse da quelle che hanno ispirato l'Uci in questi ultimi anni. Noi chiediamo ancora che la FCI tuteli il proprio patrimonio fatto di corridori italiani, squadre italiane, competizioni italiane; certamente un marchio di qualità riconosciuto in tutto il mondo!». Per Ceramica Flaminia la squadra di ciclismo si è rivelato un ottimo investimento: «Per noi l'esposizione economica che richiede una squadra di ciclismo professionistico è importante - ha detto il presidente Augusto Ciarrocchi - ma devo riconoscere che la visibilità che offre questo sport è notevolissima. Il nostro marchio è ormai molto noto e noi pensiamo di rinnovare il ciclo di tre anni che si conclude nel 2007. I sentimenti che animano una squadra sono gli stessi che sostengono il nostro impegno aziendale; spirito di sacrificio, serietà, competizione, ad esempio, sono alla base del successo di un'impresa dall'alto profilo nel quale la componente umana gioca un ruolo sempre fondamentale». Nel corso della serata sono state presentate anche le altre aziende che sostengono il team Ceramica Flaminia 2007: BOSSINI Docce, EMMEGI Spa, SAPAL, RISERIA RONCAIA, TELLIGRAF e RAS ASSICURAZIONI oltre agli sponsor tecnici: DACCORDI, URSUS, CAMPAGNOLO, VIFRA, LEDA SPORT, ITM, PROLOGO, SIDI, GIRO, CICLOLINEA, SILVER CROSS, ELITE/OZONE, AREO, VREDESTEIN. Nell'ambito delle iniziative sportive firmate dalla Ceramica Flaminia sono state presentate anche il Gran Prix D'Inverno di MTB, in programma l'11 marzo, la seconda randonnee dei Tre Laghi, che si disputerà il 25 marzo, e la 2a Gran Fondo dei Monti Cimini in programma il 15 luglio. Dopo la presentazione la squadra ha raggiunto nuovamente il ritiro di Salto Di Fondi (LT) dove rimarrà fino a martedì 30 gennaio. Il debutto stagionale avverrà all'Ouverture Nobili Rubinetterie - 12° GP Costa degli Etruschi, sabato 10 febbraio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024