L'ORA DEL PASTO. ROMA, W LA BICI

INIZIATIVE | 12/10/2016 | 07:45
Ci sarà Sandro Donati, il tecnico che allenava il marciatore Alex Schwazer e che ha denunciato e sfidato il sistema corrotto dell’atletica mondiale: intervistato da Eugenio Capodacqua, giornalista di la Repubblica, racconterà lo sport pulito e spiegherà come prepararsi “a pane e acqua” sia ancora possibile per conquistare un oro olimpico.

Ci sarà Alfonsina Strada – interpretata dall’attrice Patrizia Bollini -, la prima e unica donna che abbia mai partecipato a un Giro d’Italia riservato esclusivamente agli uomini. Però ci sarà anche Marta Bastianelli – lei, proprio lei – campionessa del mondo di ciclismo su strada nel 2007 e azzurra ai Mondiali del Qatar nel 2016.

Ci sarà Marco Pantani nel “reading” appassionato e musicale di Tamara Bartolini e Michele Baronio, tratto dal mio testo. Ci saranno pedalate su strada tirate da VediRomaInBici e Fiab Ruotalibera, e pedalate nel fango raccontate da Carlo Gugliotta e Fausto Scotti, ct della nazionale di ciclocross.

Per i più piccoli ci sarà un “Re distratto”, di carta, dentro un teatrino in miniatura, interpretato e animato da Elisabetta Pagnani, Marta Cascarano e Fernanda Pessolano.

Ci saranno Andrea Satta, il cantante dei Tetes de Bois, ma anche scrittore e giornalista, qui come autore del libro “Officina mille giri”, e lo scrittore americano Raymond Carver nelle letture di Sonia Boffa, così come ci saranno “La bicicletta di Bartali” nelle parole dell’autore Simone Dini Gandini, “La bicicletta rossa” di Guido Quarzo e “La bici spaziale” di Pietro Formentini nei laboratori di Fernanda Pessolano, il brindisi finale nelle borracce piene di storie del concorso letterario Biciclettarario. E alla fine di tutto resterà un murale dedicato alla Biblioteca alla bicicletta realizzato da Valentina Pirisi in collaborazione con Pinacci Nostri, promotori della street art di Primavalle.

La Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, accolta e catalogata dalle Istituzioni delle Biblioteche di Roma, si festeggia nella Biblioteca Casa del Parco, in via Pineta Sacchetti 78, a Roma. Diciannove giorni – dal 13 ottobre al 2 novembre – rivolti principalmente alle scuole, ma aperti a tutti, con il sostegno della Manifattura Valcismon (titolare dei marchi di abbigliamento sportivo Castelli, Sportful e Karpos), azienda attenta alla cultura dello sport, e di Ediciclo editore.

La Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza è l’unica del genere in tutta Europa. Oltre duemila libri – romanzi e saggi, manuali e biografie… - catalogati e registrati, in prestito o in consultazione, con il comune denominatore delle “due ruote umane”. Fondata da Fernanda Pessolano, si propone di promuovere la lettura, e anche la letteratura, di tutto ciò che è ciclistico. Proprio con questo obiettivo la Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza ha partecipato alle ultime tre edizioni del Giro d’Italia, con incontri in biblioteche pubbliche e private, scuole e librerie.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024