STORIA | 11/10/2016 | 07:36 Nome: “la belle equipe”. Che un po’ suona come “la belle epoque” e un po’ ricorda l’equivalente della “Gazzetta dello Sport” in bianco e in francese. Voto: 8. Luogo: via Mercanti 23, a Pisa. A due colpi di pedale dal Lungarno Mediceo e dal Ponte di Mezzo, a due dal Teatro Verdi e da Piazza Garibaldi. Voto: 9. Anima: non una, ma due. Come autocertificato, “una attenta alle esigenze del ciclista contemporaneo, sia competitivo sia urbano, e una attenta alla promozione e salvaguardia del ciclismo d’epoca, patrimonio della nostra cultura”. Voto: 10.
Negozio ma anche officina, boutique ma anche museo, cripta ma anche rifugio. “La belle equipe” è bianchista (bici Bianchi) per ispirazione, castellana (abbigliamento Castelli) per scelta, ma anche campionissima (nel senso di Girardengo) e ginettaccia (nel senso di Bartali), merckxista (nel senso del Cannibale) e omerica (nel senso di Ulissi), perché – lo si sente, lo si annusa, lo si vede – qui amano tutti i coraggiosi e i naturalisti, gli agonisti e gli esibizionisti, i salutisti e i disoccupati che vanno in bicicletta, anche quelle due ruote che non sono nate qui.
Antonio e Yari, i due soci, riparano, rivestono, analizzano, suggeriscono, organizzano. E pedalano: chi fa “La Mitica” e chi “La Polverosa”, chi fa l’uscita del sabato e chi il giro della domenica, chi si commuove per una “Competizione” e chi per una “Infinito”, chi appende un quadretto con Anquetil e chi con Vianello & Tognazzi, chi si arrovella in un restauro e chi si lancia in una ricerca. Cinque mesi di vita e già un bel viavai, compresi quelli che, con maglia nera e scritta bianca, gambe rasate e braccia tatuate, si cimentano in gare e garette. Aperti mattina (9-13) e pomeriggio (15.30-19), da lunedì a sabato (la domenica – sotto giuramento – pedalano), anche Antonio e Yari sono, nel loro genere, due uomini al comando.
Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...
È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...
Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...
Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...
Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...
La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...
Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...
Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.