MERCATO | 05/10/2016 | 10:53 Raffica di rinnovi per il Team Katusha. Maxim Belkov (31 anni) inizierà la sua sesta stagione con la squadra russa e continuerà ad essere un punto di riferimento per la squadra in tutte le corse. Nelle sue tre stagioni con il Team Katusha, il campione russo Pavel Kochetkov (30 anni) ha dimostrato di essere il compagno di squadra ideale per i suoi capitani nelle tappe di montagna. Il 2017 sarà per Alberto Losada (34 anni) la settima stagione con il Team Katusha: la prosecuzione del rapporto tra il corridore spagnolo e la squadra è stata quindi naturale, nonostante il ritiro di Joaquim Rodriguez, del quale Losada è stato il braccio destro per ben sei stagioni. L'ex campione portoghese della cronometro Tiago Machado (33 anni) è il prototipo del corridore tuttofare: va bene in salita, va forte a cronometro, ha la massima dedizione alla causa della squadra. Come gli altri corridori, anche lui ha firmato un contratto di un anno. Ultimo ma non meno importante, Ángel Vicioso (39 anni) si prepara alla sua 19a stagione da professionista, la sesta per il Team Katusha. Vicioso è un vero uomo dei miracoli, capace di ripartire dopo gli incidenti più gravi.
«Senza l’aiuto di Maxim, Pavel, Alberto, Tiago o Ángel, i nostri leader non avrebbero potuto ottenere i grandi risultati che abbiamo raccolto. È per me un onore averli con noi, fanno parte non solo della nostra squadra, ma della nostra famiglia» ha spiegato il general manager della Katusha Viacheslav Ekimov.
Team KATUSHA is happy to announce that more riders have extended their contracts with the successful WorldTour team. Both riders and management were keen to continue the partnership of the previous years. Russian rider Maxim Belkov (31) will start his sixth season with the team. The former European TT champion is one of the most professional riders in the peloton. His team devotion is legendary. Belkov has already five Tours of Italy under his belt, including one stage win. In his three seasons with Team KATUSHA, Russian champion Pavel Kochetkov (30) proved to be the indispensable teammate for the mountains. In 2015, as well as 2016, Pavel finished the Giro successfully, as well as the Vuelta. In 2015 he wore the mountains jersey for a number of days in the Giro d’Italia. This season he excelled in the Russian championship in Sevastopol. 2017 will be Alberto Losada’s (34) seventh season with Team KATUSHA. After six years of flawless collaboration, continuation of the partnership between the Spanish rider and the team was obvious, despite the retirement of Joaquim Rodriguez. Losada has been the right hand of Purito Rodriguez for six seasons. After 15 Grand Tours, Alberto Losada is one of the most experienced riders in the peloton. Former Portuguese time trial champion Tiago Machado (33) is the prototype of the all-rounder. He climbs well, he has a good TT in the legs and he has the utmost devotion to the team. Tiago doesn’t like cobblestones but Team KATUSHA has other champions for those races. Machado is the perfect stage race rider. Like the other riders, Machado inked a one-year deal with the team. Last but certainly not least, Ángel Vicioso (39) starts his 19th season as a pro rider, his sixth for Team KATUSHA. Vicioso is a real miracle man, having survived severe and serious crashes. After each crash he came back stronger, even last year by winning the Gran Premio Indurain after a complicated pelvis fracture. Ángel Vicioso, a former Giro d’Italia stage winner, is fast in the sprint but most of all performs faithfully for the team. In 2016 he was one of the mainstays for Joaquim Rodriguez and Ilnur Zakarin in the Tour de France. - It is amazing how some riders can be devoted and work just for one goal, the team. All our leaders will confirm it: without Maxim, Pavel, Alberto, Tiago or Ángel they would never have obtained their nice victories. These riders are as proud of the Grand Tour stage wins from the leaders as if they would have won themselves. It is for me an honor to have them with us. All five are part not just of our team, but of our family. They are not “winners” themselves in the results column, but they allow us to win, - said Team KATUSHA General manager Viacheslav Ekimov.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...