PUGLIA. Tempo di classiche

DILETTANTI | 22/09/2016 | 08:01
Coppa Messapica e Targa Crocifisso: le due perle del ciclismo dilettantistico pugliese tornano sulla scena agonistica di fine stagione. Ceglie Messapica e Polignano a Mare saranno di nuovo alla ribalta con le classiche a loro molto care per tradizione e per blasone nell’ambito della categoria dilettanti under 23 ed élite.

Anche quest’anno il nome della Valle d’Itria (zona della Puglia che coincide con la parte meridionale dell'altopiano delle Murge e raccolta in una depressione carsica), si accosta alla 57°Coppa Messapica che si tiene a Ceglie dal lontano 1952 con la parte organizzativa affidata al GSC Orazio Lorusso.

Si gareggia sabato 24 settembre (partenza ore 14:30) su un percorso nervoso e con un anello da ripetere due volte tra Ceglie, Ostuni e Cisternino e poi il gran carosello finale a Ceglie Messapica con il circuito cittadino di circa cinque chilometri da ripetere sei volte attraverso il borgo ottocentesco, il centro città, l'area residenziale e turistica delle grotte di Montevicoli.

Domenica 25 settembre spazio alla Targa Crocifisso, giunta alla 67°edizione, a Polignano a Mare (partenza ore 13:30) nella cittadina che ha dato i natali a uno dei padri della canzone italiana come Domenico Modugno, noto come il “Mister Volare”.

Un percorso adatto ai passisti veloci, salvo gli immancabili colpi di mano per chi vuole evitare la volata di gruppo sul rettilineo in leggerissima ascesa.

La gara, organizzata dalla Dilettantistica Polisport Polignano, è preceduta dal caratteristico omaggio al monumento ai caduti di tutta la carovana, poi spazio alla gara vera e propria sul classico anello di 4 giri da 35 chilometri ciascuno (tra Polignano a Mare, Conversano e Cala Corvino), definito il “Circuito delle Grotte” per un totale di 140 chilometri.

Le due corse saranno nobilitate dalla presenza della nazionale azzurra con Francesco Bettini (Figros Cycling Team), Carloalberto Giordani (Team Colpack), Francesco Lamon (Team Colpack), Stefano Moro (Gavardo Bi&Esse Carrera Tecmor Asd), Matteo Moschetti (Gsc Viris-Maserati-Sisal Matchpoint), il campione italiano élite in carica Davide Orrico (Team Colpack) e Michele Scartezzini (Norda - Mg.K Vis) sotto la direzione di Marco Villa, il commissario tecnico della pista artefice del trionfo di Elia Viviani alle Olimpiadi di Rio nell’omnium.

Un week-end tutto da seguire con la Coppa Messapica e la Targa Crocifisso che attendono di consacrare i loro rispettivi vincitori ed anche i protagonisti di questa due giorni che rappresenta il momento più alto del ciclismo pugliese sotto l’aspetto tecnico e sportivo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024