GRANDE IMPRESA DI CICCONE: E' LUI IL RE DI SAN SEBASTIAN. 8° SCARONI

PROFESSIONISTI | 02/08/2025 | 16:36
di Paolo Broggi

Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima Del Toro e poi Christen per arrivare tutto solo sul tradizionale traguardo di San Sebastián al termine di una corsa di 211,4 km. Un rientro in grande stile per Ciccone che era fermo dal Giro d'Italia, quando era stato costretto al ritiro nella tappa di Nova Gorica. Sul podio con lui lo svizzeo Jan Christen della UAE Emirates XRG e il belga Max Van Gils della Red Bull Bora Hansgrohe.


LA CORSA. La Klasikoa è stata caratterizzata dalla lunga fuga proposta da Labrosse (Decathlon AG2r), Gelders (Soudal Quick Step), Wenzel (Equipo Kern Pharma), Arriola-Bengoa (Caja Rural RGA Seguros), Van Bekkum (XdS Astana), Faure-Prost (Intermarché Wanty), Leijnse (Team Picnic PostNL), Martín (Euskaltel Euskadi), Delaplace (Arkea B&B Hotels), Double (Jayco AlUla), Swift (Ineos Grenadiers) e Burnett (Burgos Burpellet BH). La fuga è esplosa poi sullo Jaizkibel quando sono iniziati gli scatti e il francese Labrosse se n'è andato tutto solo mentre alle sue spalle il gruppetto degli attaccanti si sfaldava.


Sul francese a 50 km dalla conclusione sono rientrati poi in basso alla discesa Plapp e Wenzel, con il gruppo a 1 minuto di distanza pilotato quasi esclusivamente dalla UAE Emirates XRG.

Sulle prime rampe della penultima salita, quella di Erlaiitz, il primo attacco è stato portato da Roglic, a seguire le azioni di Ciccone e di Del Toro, salito a velocità davvero altissima, con questi due che si sono trovati in coppia al comando e hanno proseguito la loro azione, inseguito da un gruppetto composto da Christen, Van Gils, Biasiaux, Benoot, Powless, Uijtdebroeks, Roglic, Plapp e Scaroni. Intanto da segnalare la giornata difficile per Ayuso.

Sulla salita di Murgil-Tontorra bel numero di Christen che è rientrato sui battistrada con Ciccone che reagisce al suo forcing mentre Del Toro ha pagato dazio. A 8.7 chilometri dalla conclusione il contrattacco di Ciccone che si è tolto di ruota anche Christen.

ITALIA. L'Italia non vinceva a San Sebastian da 18 anni: l'ultimo a conquistare il successo era stato Leonardo Bertagnolli nel 2007.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Ciccone Giulio (Lidl-Trek) in 05:05:33
2. Christen Jan (UAE Team Emirates-XRG) + 09
3. Van Gils Maxim (Red Bull-BORA-hansgrohe) + 19
4. Benoot Tiesj (Team Visma | Lease a Bike)
5. del Toro Isaac (UAE Team Emirates-XRG)
6. Powless Neilson (EF Education-EasyPost)
7. Plapp Lucas (Team Jayco-AlUla) + 21
8. Scaroni Christian (XDS Astana Team) + 01:09
9. Uijtdebroeks Cian (Team Visma | Lease a Bike) + 01:10
10. Meurisse Xandro (Alpecin-Deceuninck) + 02:01


Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone
2 agosto 2025 16:41 geom54
SUPER,
ma le mani le mani,
in basso in basso in basso in basssssoooooo!!!!!

Ciccone
2 agosto 2025 16:45 fransoli
Grandeee!!! Ma da quanto tempo un italiano non vinceva una classica in questo modo!? E poi battendo i due puledrini della UAE. Incrociamo le dita per la Vuelta.

Grande vittoria
2 agosto 2025 16:46 Cappellaiomatto
finalmente una corsa di un giorno di peso nel palmares di Ciccone!!! speriamo che ci regali un gran finale di stagione,magari vincere una tappa alla Vuelta e una medaglia al mondiale!!!

Grande Giulio
2 agosto 2025 16:53 GianEnri
Bellissima vittoria di forza e esperienza!

Grande vittoria
2 agosto 2025 16:55 lupin3
per il modo e i battuti!

Cicco
2 agosto 2025 16:59 Stef83
Grandeeeeeeeeee..... Forza Italia🇮🇹

Viva Ciccone
2 agosto 2025 17:07 ghorio
Bella vittoria italiana che solleva un po' le sorti del ciclismo italiano. Speriamo che sia l'inizio di una nuova stagione.Di solito questa corsa era appannaggio dei reduci del Tour, ma quasta volta nella Top Ten sono in pochi quelli che hanno corso il Tour.

@fransoli
2 agosto 2025 17:10 Frank46
Ciccone negli ultimi anni dietro a Pogacar è uno dei più forti per questo genere di terreni e oggi Pogacar non c' era.

Sinceramente sono anni che ripeto all' infinito che se Ciccone otterrà qualche grandissimo risultato sarà o in una monumento (Liegi o Lombardia) o in qualche mondiale o Olimpiade dura.

Quest' anno il mondiale è perfetto per lui.

Purtroppo Pogacar però non farà la Vuelta, quest' anno tra mondiale e Lombardia poteva davvero essere una super occasione se Pogacar continuava a bruciarsi con la Vuelta.

Così è più complicato ma comunque nessuno può essere infallibile, anche allo sloveno dovrà capitare una giornata no.

Una cosa molto positiva per Ciccone è che la squadra ha dichiarato che andrà alla Vuelta puntando a vittorie di tappa e classifica dei GPM.

Spero non cambino idea perché seno oltre a non ottenere nulla alla Vuelta gli pregiudicheranno anche il finale di stagione che è molto più adatto a lui.

Io non so cosa altro deve fare in positivo nelle classiche e in negativo nei finali dei GT e più in generale nei tapponi di alta montagna e a cronometro per fare capire alla squadra e alla gente come devono utilizzarlo.

Il bello è che in passato la gente diceva che Cunego non era da GT. Cunego andava il doppio nei GT rispetto a Ciccone, poi che nelle classiche fosse un grandissimo campione e che quello era il suo terreno di caccia preferito è un altro conto....

Ma sempre che uno che oltre alla vittoria lotta per la top 5 al Tour, vince una maglia bianca del miglior giovane sempre in Francia e fa altri piazzamenti tra il 4° e il 6° posto al Giro forse male male non era anche nei GT.

Grande Ciccone
2 agosto 2025 17:25 bendibike
Grande Giulio, che vittoria, bellissimo attacco di classe, siamo veramente contenti di vedere un italiano vincere su un traguardo importante, vai Giulio metti il cappellone 🤗💯

Grandissimo Ciccone e discreta Italia fino ad ora
2 agosto 2025 17:29 Frank46
È ovvio che non abbiamo dei veri e propri fuoriclasse però quest' anno nonostante la sfortuna ci abbia bersaglio con i ritiri di Ciccone e di Tiberi al Giro che erano i nostri migliori uomini, e con il ritiro di Ganna al Tour che, vista la pca differenza che fece Evenepoel nella crono poteva essere il principale favorito, bisogna dire che comunque abbiamo raccolto discreti risultati con i pochi buoni che abbiamo.

Inizio di stagione strepitoso di Scaroni che era persino il corridore ad avere totalizzato più punti nel ranking prima di subire un piccolo infortunio.

Ganna 2° alla Sanremo dietro a Vanderpoel e davanti a Pogacar, Ciccone 2° alla Liegi dietro a Pogacar e davanti a Ben Healy.

Al giro nonostante la sfiga generale che ci ha tolto i nostri migliori due atleti, sicuramente in lotta per la top 10 e forse anche in lotta per il podio abbiamo piazzato il vecchio Caruso e il giovanissimo Pellizzari in 5° e 6° posto, e quest' ultimo senza i minuti persi per fare da gregario a Roglic su sarebbe piazzato anche meglio.

In una tappa c'è stata anche una tripletta azzurra e dell' Astana con il successo di Scaroni gentilmente offerto da Fortunato, e podio completato da Ulissi.
Inoltre Fortunato ha vinto la classifica dei GPM.

Al Tour malgrado ciò che è successo a Ganna e malgrado non abbiamo portato nessuno corridore da fare a tappe abbiamo comunque ottenuto il massimo possibile con Milan che ha fatto ciò che ha sempre fatto anche al Giro. 4 volate.. 2 vittorie e 2 secondi posti, più tanti traguardi intermedio vinti e la maglia verde del miglior velocista.

Ora la vittoria della classica di San Sebastian con Ciccone e si spera qualche altra soddisfazione con lui, ma anche con Tiberi, Pellizzari e Fortunato, tra Vuelta, mondiale e Lombardia.

Poi si sente in continuazione parlare di fantomatici corridori francesi ma loro si che ottengono davvero 0 da tanti anni. L' ultimo è stato Alaphilippe

Grande
2 agosto 2025 17:37 Arrivo1991
Semplicemente grande

Cicco
2 agosto 2025 17:38 fido113
Bellissima gara e impresa di Cicco, magari la mattina d'ateneo notizia con la start list. Forza Giulio la Vuelta è vicina.

Frank46
2 agosto 2025 17:41 Eli2001
Sempre chiaro e conciso!

Grande vittoria
2 agosto 2025 17:42 Pippo86
Vittoria di peso per un corridore che ha sempre avuto gran talento, e che potrà fare molto bene nei prossimi mesi. Per Frank46, solo una cosa: non abbiamo dei veri e propri fuoriclasse, ma Milan è senza dubbio uno dei tre migliori sprinter al mondo (e con grandi margini di miglioramento)

Fortissimo
2 agosto 2025 17:46 apprendista passista
Ottimo Giulio, specie considerando il...parterre della corsa. Bravo bravo bravo...

Reduci del Tour
2 agosto 2025 17:51 Frank46
Hanno fatto il massimo che potevano con le loro scarse performance mostrate al Tour. Non essendoci Pogacar e Vingegard ovviamente intendo dire.

Le performance di Roglic da pensionare, Onley e compagnia quelle sono.
Ayuso e Tiberi non pervenuti ma probabile cresceranno.
Dobbiamo considerare che il modo migliore per essere in forma alla classica di San Sebastian è sempre stato correre il Tour ma nonostante ciò Ciccone e anche lo stesso Del Toro, sebbene ancora non fosse quello del Giro, hanno dimostrato ancora una volta lo scarso livello di certi corridori che si sono giocati podio e Top 5 al recente Tour. Figuriamoci chi è arrivato in top 10 in una competizione nella quale solo in 11 hanno provato a fare classifica e molti di loro con prestazioni davvero scadenti.

Bravo Giulio!
2 agosto 2025 17:57 Ale1960
Grande vittoria, frutto di una super prestazione. Gara dominata. Lo meriti dopo tanta sfortuna. Vediamo di finire l'anno in crescendo,magari facendo un bel mondiale e un bel Lombardia. Alla Vuelta sarebbe meglio puntare a qualche bella tappa. Ma,ovviamente ,è solo un mio parere.

@Pippo86
2 agosto 2025 18:02 Frank46
Certamente, e Ganna è uno dei 2 migliori cronoman al mondo, purtroppo però quest' anno la crono dei mondiali non è per specialisti.

Però per me non esiste il fuoriclasse delle volate o il fuoriclasse delle cronometro.

Quelli sono campioni. Poi io avrei una concezione talmente restrittiva dei fuoriclasse che penso che prima di Pogacar come fuoriclasse non ne abbiamo avuto nessuno per molte decine di anni e che bisogna andare indietro ai tempi di Hinault per trovarne un altro. Al massimo possiamo considerare anche Saronni e soprattutto Moser.

Ma anche i fuoriclasse dei GT mi hanno sempre fatto storcere il naso. Se sei un fuoriclasse non ti limiti ad avere una specializzazione, potrai essere più forte in una cosa che in un altra ma devi essere trai migliori ovunque.

Grande Giulio Ciccone
2 agosto 2025 18:27 marco1970
Ci hai fatto soffrire fino agli ultimi 200 metri quando ormaI avevi la vittoria in pugno.Che peccato quella caduta al Giro,sulle montagne ne avremmo visto delle belle.Ora punta a mondiale e Lombardia,anche i mostri potrebbero avere una giornata no .

Ottimo rientro
2 agosto 2025 18:30 Cicorececconi
E chi se lo aspettava ???? Dai, che alla Vuelta puoi fare bene 💪

Grande Giulio
2 agosto 2025 18:41 Angliru
Finalmente un successo PESANTE che lo ripaga di mesi di sfortune

Super Ciccone
2 agosto 2025 20:07 pagnonce
Aver staccato di ruota netto il torito e Chrstens UAE è tanta roba. Certo se aveva la grinta di Petacchi nel commentare non era ancora arrivato adesso.

Ciccone
2 agosto 2025 20:08 Bicio2702
oggi ha corso prima con la testa e poi ci ha messo le gambe.
Oggi è stato un vero corridore da classica.
I miei complimenti !!!

Frank46
2 agosto 2025 20:27 Buzz66
Condivido quasi sempre le tue considerazioni, sia pur lievemente nazionalistiche, ma ci sta…siamo italiani.
Quello che proprio non si può sentire è il confronto tra la coppia Moser/Saronni (straordinari campioni, ma con dei limiti oggettivi nelle corse a tappe…) e la coppia di assoluti fuoriclasse Hinault e Pogacar.
Per favore non dirmi che Moser e Saronni hanno vinto il Giro perché, purtroppo vista l’età, me li ricordo benissimo i percorsi dei loro giri vinti…ed al Tour neanche ci andavano

Bravo Ciccone
2 agosto 2025 20:31 Buzz66
Bellissima vittoria che potrebbe dare una svolta alla sua carriera.
Come già detto da molti altri…nelle classiche impegnative è davvero tra i migliori e questo successo lo dimostra.
Avanti così

Ciccone
2 agosto 2025 21:35 Drusio61
Grandissimo Ciccone che ha vinto proprio alla grande
Stilisticamente molto bello da vedere ma secondo me spinge un dente in meno di troppo che probabilmente alla lunga in un GT lo mette in difficoltà

Moser saronni
2 agosto 2025 21:53 Ricky69
Se già si fa' un PARAGONE vuol dire cmq sono stati GRANDI CORRIDORI , nn del livello di HINAULT cmq CAMPIONI

Grande Giulio
2 agosto 2025 23:09 Albertone
Impresa davvero. Ne aveva di benzina e rabbia in corpo. Grandissima azione !
Dal Giro, Del Toro non ha capito ancora nulla. Energie buttate. E niente male anche Ayuso.
Li vedo sempre bene in coppia !
Corresse così Van Aert...uuuuu 3 articoli ogni giorno di critiche. 🤣

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


di Paolo Broggi
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024