GREAT ACHIEVEMENT BY CICCONE: HE IS THE KING OF SAN SEBASTIAN. SCARONI 8TH

PROFESSIONALS | 02/08/2025 | 16:36
di Paolo Broggi

A great, extraordinary achievement by Giulio Ciccone who puts his signature on the 44th edition of the Donostia San Sebastian Klasikoa. The Abruzzo rider from Lidl Trek was the protagonist on the Basque climbs and solo broke away, first dropping Del Toro and then Christen to arrive alone at the traditional San Sebastián finish line after a 211.4 km race. A grand comeback for Ciccone, who had been sidelined since the Giro d'Italia, when he was forced to withdraw in the Nova Gorica stage.


THE RACE. The Klasikoa was characterized by the long breakaway proposed by Labrosse (Decathlon AG2r), Gelders (Soudal Quick Step), Wenzel (Equipo Kern Pharma), Arriola-Bengoa (Caja Rural RGA Seguros), Van Bekkum (XdS Astana), Faure-Prost (Intermarchè Wanty), Leijnse (Team Picnic PostNL), Martín (Euskaltel Euskadi), Delaplace (Arkea B&B Hotels), Double (Jayco AlUla), Swift (Ineos Grenadiers) and Burnett (Burgos Burpellet BH). The breakaway then exploded on the Jaizkibel when attacks began and the Frenchman Labrosse went off alone while the group of attackers behind him disintegrated.


Plapp and Wenzel rejoined the Frenchman 50 km from the finish, with the group 1 minute behind, led almost exclusively by UAE Emirates XRG.

On the first slopes of the penultimate climb, Erlaiitz, Roglic made the first attack, followed by actions from Del Toro and Ciccone, with these two finding themselves at the front and continuing their move, pursued by a group composed of Christen, Van Gils, Biasiaux, Benoot, Powless, Uijtdebroeks, Roglic, Plapp and Scaroni. Meanwhile, Ayuso was having a difficult day.

On the Murgil-Tontorra climb, Christen made a good move, rejoining the leaders with Ciccone reacting to his push, while Del Toro paid the price. With 8.7 kilometers to go, Ciccone counterattacked and dropped Christen.

ITALY. Italy had not won in San Sebastian for 18 years: the last to win was Leonardo Bertagnollio in 2007.

updating

FINAL STANDINGS

1. Ciccone Giulio (Lidl-Trek) in 05:05:33
2. Christen Jan (UAE Team Emirates-XRG) + 09
3. Van Gils Maxim (Red Bull-BORA-hansgrohe) + 19
4. Benoot Tiesj (Team Visma | Lease a Bike)
5. del Toro Isaac (UAE Team Emirates-XRG)
6. Powless Neilson (EF Education-EasyPost)
7. Plapp Lucas (Team Jayco-AlUla) + 21
8. Scaroni Christian (XDS Astana Team) + 01:09
9. Uijtdebroeks Cian (Team Visma | Lease a Bike) + 01:10
10. Meurisse Xandro (Alpecin-Deceuninck) + 02:01


Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone
2 agosto 2025 16:41 geom54
SUPER,
ma le mani le mani,
in basso in basso in basso in basssssoooooo!!!!!

Ciccone
2 agosto 2025 16:45 fransoli
Grandeee!!! Ma da quanto tempo un italiano non vinceva una classica in questo modo!? E poi battendo i due puledrini della UAE. Incrociamo le dita per la Vuelta.

Grande vittoria
2 agosto 2025 16:46 Cappellaiomatto
finalmente una corsa di un giorno di peso nel palmares di Ciccone!!! speriamo che ci regali un gran finale di stagione,magari vincere una tappa alla Vuelta e una medaglia al mondiale!!!

Grande Giulio
2 agosto 2025 16:53 GianEnri
Bellissima vittoria di forza e esperienza!

Grande vittoria
2 agosto 2025 16:55 lupin3
per il modo e i battuti!

Cicco
2 agosto 2025 16:59 Stef83
Grandeeeeeeeeee..... Forza Italia🇮🇹

Viva Ciccone
2 agosto 2025 17:07 ghorio
Bella vittoria italiana che solleva un po' le sorti del ciclismo italiano. Speriamo che sia l'inizio di una nuova stagione.Di solito questa corsa era appannaggio dei reduci del Tour, ma quasta volta nella Top Ten sono in pochi quelli che hanno corso il Tour.

@fransoli
2 agosto 2025 17:10 Frank46
Ciccone negli ultimi anni dietro a Pogacar è uno dei più forti per questo genere di terreni e oggi Pogacar non c' era.

Sinceramente sono anni che ripeto all' infinito che se Ciccone otterrà qualche grandissimo risultato sarà o in una monumento (Liegi o Lombardia) o in qualche mondiale o Olimpiade dura.

Quest' anno il mondiale è perfetto per lui.

Purtroppo Pogacar però non farà la Vuelta, quest' anno tra mondiale e Lombardia poteva davvero essere una super occasione se Pogacar continuava a bruciarsi con la Vuelta.

Così è più complicato ma comunque nessuno può essere infallibile, anche allo sloveno dovrà capitare una giornata no.

Una cosa molto positiva per Ciccone è che la squadra ha dichiarato che andrà alla Vuelta puntando a vittorie di tappa e classifica dei GPM.

Spero non cambino idea perché seno oltre a non ottenere nulla alla Vuelta gli pregiudicheranno anche il finale di stagione che è molto più adatto a lui.

Io non so cosa altro deve fare in positivo nelle classiche e in negativo nei finali dei GT e più in generale nei tapponi di alta montagna e a cronometro per fare capire alla squadra e alla gente come devono utilizzarlo.

Il bello è che in passato la gente diceva che Cunego non era da GT. Cunego andava il doppio nei GT rispetto a Ciccone, poi che nelle classiche fosse un grandissimo campione e che quello era il suo terreno di caccia preferito è un altro conto....

Ma sempre che uno che oltre alla vittoria lotta per la top 5 al Tour, vince una maglia bianca del miglior giovane sempre in Francia e fa altri piazzamenti tra il 4° e il 6° posto al Giro forse male male non era anche nei GT.

Grande Ciccone
2 agosto 2025 17:25 bendibike
Grande Giulio, che vittoria, bellissimo attacco di classe, siamo veramente contenti di vedere un italiano vincere su un traguardo importante, vai Giulio metti il cappellone 🤗💯

Grandissimo Ciccone e discreta Italia fino ad ora
2 agosto 2025 17:29 Frank46
È ovvio che non abbiamo dei veri e propri fuoriclasse però quest' anno nonostante la sfortuna ci abbia bersaglio con i ritiri di Ciccone e di Tiberi al Giro che erano i nostri migliori uomini, e con il ritiro di Ganna al Tour che, vista la pca differenza che fece Evenepoel nella crono poteva essere il principale favorito, bisogna dire che comunque abbiamo raccolto discreti risultati con i pochi buoni che abbiamo.

Inizio di stagione strepitoso di Scaroni che era persino il corridore ad avere totalizzato più punti nel ranking prima di subire un piccolo infortunio.

Ganna 2° alla Sanremo dietro a Vanderpoel e davanti a Pogacar, Ciccone 2° alla Liegi dietro a Pogacar e davanti a Ben Healy.

Al giro nonostante la sfiga generale che ci ha tolto i nostri migliori due atleti, sicuramente in lotta per la top 10 e forse anche in lotta per il podio abbiamo piazzato il vecchio Caruso e il giovanissimo Pellizzari in 5° e 6° posto, e quest' ultimo senza i minuti persi per fare da gregario a Roglic su sarebbe piazzato anche meglio.

In una tappa c'è stata anche una tripletta azzurra e dell' Astana con il successo di Scaroni gentilmente offerto da Fortunato, e podio completato da Ulissi.
Inoltre Fortunato ha vinto la classifica dei GPM.

Al Tour malgrado ciò che è successo a Ganna e malgrado non abbiamo portato nessuno corridore da fare a tappe abbiamo comunque ottenuto il massimo possibile con Milan che ha fatto ciò che ha sempre fatto anche al Giro. 4 volate.. 2 vittorie e 2 secondi posti, più tanti traguardi intermedio vinti e la maglia verde del miglior velocista.

Ora la vittoria della classica di San Sebastian con Ciccone e si spera qualche altra soddisfazione con lui, ma anche con Tiberi, Pellizzari e Fortunato, tra Vuelta, mondiale e Lombardia.

Poi si sente in continuazione parlare di fantomatici corridori francesi ma loro si che ottengono davvero 0 da tanti anni. L' ultimo è stato Alaphilippe

Grande
2 agosto 2025 17:37 Arrivo1991
Semplicemente grande

Cicco
2 agosto 2025 17:38 fido113
Bellissima gara e impresa di Cicco, magari la mattina d'ateneo notizia con la start list. Forza Giulio la Vuelta è vicina.

Frank46
2 agosto 2025 17:41 Eli2001
Sempre chiaro e conciso!

Grande vittoria
2 agosto 2025 17:42 Pippo86
Vittoria di peso per un corridore che ha sempre avuto gran talento, e che potrà fare molto bene nei prossimi mesi. Per Frank46, solo una cosa: non abbiamo dei veri e propri fuoriclasse, ma Milan è senza dubbio uno dei tre migliori sprinter al mondo (e con grandi margini di miglioramento)

Fortissimo
2 agosto 2025 17:46 apprendista passista
Ottimo Giulio, specie considerando il...parterre della corsa. Bravo bravo bravo...

Reduci del Tour
2 agosto 2025 17:51 Frank46
Hanno fatto il massimo che potevano con le loro scarse performance mostrate al Tour. Non essendoci Pogacar e Vingegard ovviamente intendo dire.

Le performance di Roglic da pensionare, Onley e compagnia quelle sono.
Ayuso e Tiberi non pervenuti ma probabile cresceranno.
Dobbiamo considerare che il modo migliore per essere in forma alla classica di San Sebastian è sempre stato correre il Tour ma nonostante ciò Ciccone e anche lo stesso Del Toro, sebbene ancora non fosse quello del Giro, hanno dimostrato ancora una volta lo scarso livello di certi corridori che si sono giocati podio e Top 5 al recente Tour. Figuriamoci chi è arrivato in top 10 in una competizione nella quale solo in 11 hanno provato a fare classifica e molti di loro con prestazioni davvero scadenti.

Bravo Giulio!
2 agosto 2025 17:57 Ale1960
Grande vittoria, frutto di una super prestazione. Gara dominata. Lo meriti dopo tanta sfortuna. Vediamo di finire l'anno in crescendo,magari facendo un bel mondiale e un bel Lombardia. Alla Vuelta sarebbe meglio puntare a qualche bella tappa. Ma,ovviamente ,è solo un mio parere.

@Pippo86
2 agosto 2025 18:02 Frank46
Certamente, e Ganna è uno dei 2 migliori cronoman al mondo, purtroppo però quest' anno la crono dei mondiali non è per specialisti.

Però per me non esiste il fuoriclasse delle volate o il fuoriclasse delle cronometro.

Quelli sono campioni. Poi io avrei una concezione talmente restrittiva dei fuoriclasse che penso che prima di Pogacar come fuoriclasse non ne abbiamo avuto nessuno per molte decine di anni e che bisogna andare indietro ai tempi di Hinault per trovarne un altro. Al massimo possiamo considerare anche Saronni e soprattutto Moser.

Ma anche i fuoriclasse dei GT mi hanno sempre fatto storcere il naso. Se sei un fuoriclasse non ti limiti ad avere una specializzazione, potrai essere più forte in una cosa che in un altra ma devi essere trai migliori ovunque.

Grande Giulio Ciccone
2 agosto 2025 18:27 marco1970
Ci hai fatto soffrire fino agli ultimi 200 metri quando ormaI avevi la vittoria in pugno.Che peccato quella caduta al Giro,sulle montagne ne avremmo visto delle belle.Ora punta a mondiale e Lombardia,anche i mostri potrebbero avere una giornata no .

Ottimo rientro
2 agosto 2025 18:30 Cicorececconi
E chi se lo aspettava ???? Dai, che alla Vuelta puoi fare bene 💪

Grande Giulio
2 agosto 2025 18:41 Angliru
Finalmente un successo PESANTE che lo ripaga di mesi di sfortune

Super Ciccone
2 agosto 2025 20:07 pagnonce
Aver staccato di ruota netto il torito e Chrstens UAE è tanta roba. Certo se aveva la grinta di Petacchi nel commentare non era ancora arrivato adesso.

Ciccone
2 agosto 2025 20:08 Bicio2702
oggi ha corso prima con la testa e poi ci ha messo le gambe.
Oggi è stato un vero corridore da classica.
I miei complimenti !!!

Frank46
2 agosto 2025 20:27 Buzz66
Condivido quasi sempre le tue considerazioni, sia pur lievemente nazionalistiche, ma ci sta…siamo italiani.
Quello che proprio non si può sentire è il confronto tra la coppia Moser/Saronni (straordinari campioni, ma con dei limiti oggettivi nelle corse a tappe…) e la coppia di assoluti fuoriclasse Hinault e Pogacar.
Per favore non dirmi che Moser e Saronni hanno vinto il Giro perché, purtroppo vista l’età, me li ricordo benissimo i percorsi dei loro giri vinti…ed al Tour neanche ci andavano

Bravo Ciccone
2 agosto 2025 20:31 Buzz66
Bellissima vittoria che potrebbe dare una svolta alla sua carriera.
Come già detto da molti altri…nelle classiche impegnative è davvero tra i migliori e questo successo lo dimostra.
Avanti così

Ciccone
2 agosto 2025 21:35 Drusio61
Grandissimo Ciccone che ha vinto proprio alla grande
Stilisticamente molto bello da vedere ma secondo me spinge un dente in meno di troppo che probabilmente alla lunga in un GT lo mette in difficoltà

Moser saronni
2 agosto 2025 21:53 Ricky69
Se già si fa' un PARAGONE vuol dire cmq sono stati GRANDI CORRIDORI , nn del livello di HINAULT cmq CAMPIONI

Grande Giulio
2 agosto 2025 23:09 Albertone
Impresa davvero. Ne aveva di benzina e rabbia in corpo. Grandissima azione !
Dal Giro, Del Toro non ha capito ancora nulla. Energie buttate. E niente male anche Ayuso.
Li vedo sempre bene in coppia !
Corresse così Van Aert...uuuuu 3 articoli ogni giorno di critiche. 🤣

@Albertone
3 agosto 2025 06:54 Buzz66
Van Aert ha solo dieci anni in più…oltre ad un palmares ben diverso. Se permetti, quando corre male (ed è successo…), le critiche ci stanno.
Oppure vogliamo che il nostro campione preferito sia sempre elogiato e prescindere? Mah…

UAE
3 agosto 2025 08:17 GianEnri
Premesso che ho già fatto i complimenti a Giulio spendo due parole su Del Toro e Christen. Il messicano ha dimostrato già di essere un gran corridore, ha già vinto varie volte ma ieri in una corsa esigente ha peccato di generosità sopravvalutando le sue energie. Christen ha sbagliato a superare immediatamente i due in fuga, doveva accodarsi, aspettare come si comportasse Giulio e agire di conseguenza. Errori di gioventù di due ventunenni di fronte a un esperto trentenne. Ne avessimo noi due come loro!

Del toro
3 agosto 2025 10:19 fransoli
"dal giro non ha capito ancora nulla"... Boh di recente ha stravinto una corsetta a tappe, niente di che per carità, ma a 21 anni di tempo per capire ne avrà, il giro è stato più un pasticcio dell'ammiraglia che suo, visto che di esperienza ne aveva veramente poca .. e comunque a San Sebastian ha fatto la stessa corsa di Ciccone, tatticamente ineccepibile più dell abruzzese che dietro non aveva compagni di squadra mentre del toro aveva lo svizzero che ha potuto correre sulle ruote e tentare il colpo di rimessa .. poi Ciccone ne aveva semplicemente di più e ha vinto... Ma te commenti a caso come di consueto

pagnonce
3 agosto 2025 11:28 Bicio2702
Sì sì. I commentatori Rai potevano sforzarsi un po' di più nell'enfasi per coinvolgere i telespettatori, visto che vinciamo una classica ogni morte di papa...

Bravo Giulio
3 agosto 2025 11:59 Panassa
Se la meritava una bella vittoria. Ha avuto molta sfortuna negli ultimi anni. Bravo

Buzz66
3 agosto 2025 12:09 Frank46
No non era assolutamente un paragone per dire che stavano sui livelli di Hinault o Pogacar, e ho messo anche il forse sul considerarli dei fuoriclasse.

Penso che Moser ha vinto davvero di tutto, ha fatto il record dell' ora, ha vinto un Giro seppur disegnato su di lui, a cronometro era imbattibile e nelle classiche era davvero fortissimo, sia le classiche delle pietre che non.

È chiaro che i GT non fossero il suo pane, ma almeno ci provava.

Per me Saronni era paragonabile ad un Valverde sebbene fosse un po' più forte a cronometro, Moser invece lo vedo un gradino sopra.

Alla fine è uno dei corridori più vincenti della storia e nonostante le difficoltà nei GT dovute alla stazza ci potrebbe stare metterlo nel ristretto club dei fuoriclasse.


@Buzz66
3 agosto 2025 12:11 Frank46
Inoltre vinceva le volate di gruppo... Per me è stato un corridore davvero devastante sebbene non possa essere messo di certo sullo stesso livello di Hinault, Merckx, Pogacar , Coppi , Bartali e qualche altro corridore del ciclismo eroico

@fransoli
3 agosto 2025 12:13 Frank46
Veramente i tecnici della UAE dissero che loro gli avevano detto di tirare e non di mettersi a fare quei giochetti.

Xfrank46
3 agosto 2025 13:57 italia
Moser un gradino sopra ? Ma che dici! Moser nella classifica all time omcomprensiva e vicinissimo a Hinault; non ha fatto il record dell"ora ne ha fatti 2 (Due) ha fatto tutti i record in altura coperti e scoperti inclusi i record mondiali sui 5 10 20 km; e stato CDM inseguimento e vinto 6 giorni; dopo Edfy e Fausto con il tasso si contende il 3 posto all time; ha vinto oltre 200 corse ..... altro che gradino ...

Moser avrebbe potuto battere un altro record dell'ora
3 agosto 2025 16:44 pickett
Se non si fosse rimangiato la parola di partecipare al Tour 1985,partecipazione ampiamente strombazzata durante l'inverno,sarebbe arrivato a Parigi(se ci sarebbe arrivato)con un'ora di distacco.Sarebbe stato un bel record.

Xpickett
3 agosto 2025 17:19 italia
Poteva arrivare anche a 2 ore di distacco; e la somma delle vittorie che fa il totale; ha vinto centinaia di vittorie più del tasso; e stato diretto dell'equipe in maniera eccezionale; se l'equipe voleva poteva vincere anche il tour; prova del nove : il texano prima di vincere 7 tour arrivava a Parigi con non un'ora ma 3 e 4 ore.....

@Italia
3 agosto 2025 17:28 Frank46
Si sta ragionando anche sul fatto che a differenza degli altri che ho citato per lui i GT erano problematici. Va apprezzato perché comunque ci provava e perché seppure con percorsi cucite sulle caratteristiche sue e di Saronni è riuscito a vincere un Giro e piazzarsi svariate altre volte.

Poi ad esempio te stando ai numeri lo staresti mettendo davanti a Bartali, che non prendeva la bomba a differenza di Coppi e che ha scontato più di tutti lo scoppio della 2a guerra mondiale.

Lo stai mettendo davanti a Pogacar che è una spanna sopra a Moser e a soli 26/27 anni a mio parere già ha dimostrato di più di Moser, e lo stai mettendo sopra a Gimondi, che se non avesse incontrato Merckx sulla sua strada probabilmente sarebbe stato il corridore più vincente di tutti i tempi e che a differenza di Moser era ugualmente vincente nelle grandi classiche e nei GT e ha vinto tutti e 3 i GT conquistando anche tantissimi podi.

Per me Moser è stato davvero un fuoriclasse, però io non mi limiterei a fare la conta dei successi o ad affidarmi a fredde classifiche stilate in non si sa quale modo.

Poi come già detto ai tempi del ciclismo eroico non c' erano solo Coppi e Bartali però era un ciclismo talmente diverso che li è difficile fare confronti.

Moser e Saronni disertavano il Tour
3 agosto 2025 18:50 marco1970
Ai loro tempi Moser e Saronni non andavano al Tour ,credo che sia Moser che Saronni ci siano andati una sola volta nella loro carriera e gli sportivi italiani dovevano accontentarsi delle premondiali estive quando si correva il Tour alle quali la stampa dedicava titoloni.Dobbiamo ringraziare Bugno e Chiappucci che tornarono al Tour ottenendo grandi risultati,vittorie in tappe prestigiose e diversi podi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024