NORDA MG KVIS VEGA. La rivincita di Paolò Totò

CONTINENTAL | 20/09/2016 | 17:44

La storia del marchigiano Paolo Totò, è di quelle che trasudano fatica, dolore, timori e ansie. E' un abito che calza a pennello per chi sale in bicicletta e si mette a pedalare. Nato a Fermo il 22 gennaio 1991, Totò vive sul mare a Porto S. Elpidio, cittadina che ha avuto per anni il quartier generale del team professionistico Cantina Tollo, dove si è respirato a lungo aria di ciclismo. Totò ne viene contagiato e si mette a pedalare raccogliendo tra i dilettanti ottimi risultati con il botto nel 2014 dove vince 7 corse tra le quali le blasonate Gp Cuoio e Pelli e Giro del Casentino, entrambe in Toscana. Poi nel 2015 di colpo accade di tutto nella vita di Paolo.

La squalifica di un anno dalla Procura Antidoping per “Mancate comunicazioni”, e la morte nel mese di marzo del papà Claudio. Cose che ti cambiano la vita. Per Paolo si spegne la luce. La tanto amata bicicletta va in soffitta. Ma il vento cambia e a giugno Totò rimette il dorsale nelle corse.


“Il team manager della Norda Mg KVis Vega Angelo Baldini, il direttore sportivo Maurizio Frizzo e il presidente Demetrio Iommi - racconta Totò - mi hanno convinto a ricominciare e in questa squadra ho trovato l'ambiente giusto per ripartire da capo”.

Ci mette poco il marchigiano a ritrovare il guizzo dei giorni migliori: a fine agosto piazza la prima stoccata al 65° Gran Premio Colli Rovescalesi sulle strade della provincia di Pavia. Ma non basta, sabato 17 settembre Totò porta la Norda Mg KVis Vega sul podio tra i professionisti nel “Memorial Marco Pantani” a Cesenatico. La terza posizione in volata dietro Gavazzi e Busato fa capire di che pasta è fatto il ragazzo di Porto S. Elpidio.


“Sinceramente il terzo posto è inaspettato, sono felicissimo e dedico questo podio a tutta la società, agli sponsor, a mio padre Claudio che non c'è più e a mia mamma Fabiola, alla mia ragazza Gloria: la lista dei ringraziamenti è lunghissima. Per me questa è una rivincita, spero di continuare così”.

Vittoria a Rovescala tra i dilettanti e terza piazza a Cesenatico. Da dove è arrivata la carica giusta?

“Dalla gran voglia di fare bene. Da poco ho ricominciato a correre, dalla metà di giugno, e ho dentro una “cattiveria” che nessuno può capire e che adesso sta esplodendo”.

Che tipo di corridore sei?

“Non so, tra i dilettanti tenevo in salita e poi me la giocavo in volata e spesso vincevo. Qui tra i pro' ci posso stare anche se non sono ancora al meglio della forma: ho pochi mesi di pedalate nelle gambe, sono in sovrappeso di 3 chilogrammi e non sono al 100%”.

Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, psepur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024