NORDA MG KVIS VEGA. La rivincita di Paolò Totò

CONTINENTAL | 20/09/2016 | 17:44

La storia del marchigiano Paolo Totò, è di quelle che trasudano fatica, dolore, timori e ansie. E' un abito che calza a pennello per chi sale in bicicletta e si mette a pedalare. Nato a Fermo il 22 gennaio 1991, Totò vive sul mare a Porto S. Elpidio, cittadina che ha avuto per anni il quartier generale del team professionistico Cantina Tollo, dove si è respirato a lungo aria di ciclismo. Totò ne viene contagiato e si mette a pedalare raccogliendo tra i dilettanti ottimi risultati con il botto nel 2014 dove vince 7 corse tra le quali le blasonate Gp Cuoio e Pelli e Giro del Casentino, entrambe in Toscana. Poi nel 2015 di colpo accade di tutto nella vita di Paolo.

La squalifica di un anno dalla Procura Antidoping per “Mancate comunicazioni”, e la morte nel mese di marzo del papà Claudio. Cose che ti cambiano la vita. Per Paolo si spegne la luce. La tanto amata bicicletta va in soffitta. Ma il vento cambia e a giugno Totò rimette il dorsale nelle corse.


“Il team manager della Norda Mg KVis Vega Angelo Baldini, il direttore sportivo Maurizio Frizzo e il presidente Demetrio Iommi - racconta Totò - mi hanno convinto a ricominciare e in questa squadra ho trovato l'ambiente giusto per ripartire da capo”.

Ci mette poco il marchigiano a ritrovare il guizzo dei giorni migliori: a fine agosto piazza la prima stoccata al 65° Gran Premio Colli Rovescalesi sulle strade della provincia di Pavia. Ma non basta, sabato 17 settembre Totò porta la Norda Mg KVis Vega sul podio tra i professionisti nel “Memorial Marco Pantani” a Cesenatico. La terza posizione in volata dietro Gavazzi e Busato fa capire di che pasta è fatto il ragazzo di Porto S. Elpidio.


“Sinceramente il terzo posto è inaspettato, sono felicissimo e dedico questo podio a tutta la società, agli sponsor, a mio padre Claudio che non c'è più e a mia mamma Fabiola, alla mia ragazza Gloria: la lista dei ringraziamenti è lunghissima. Per me questa è una rivincita, spero di continuare così”.

Vittoria a Rovescala tra i dilettanti e terza piazza a Cesenatico. Da dove è arrivata la carica giusta?

“Dalla gran voglia di fare bene. Da poco ho ricominciato a correre, dalla metà di giugno, e ho dentro una “cattiveria” che nessuno può capire e che adesso sta esplodendo”.

Che tipo di corridore sei?

“Non so, tra i dilettanti tenevo in salita e poi me la giocavo in volata e spesso vincevo. Qui tra i pro' ci posso stare anche se non sono ancora al meglio della forma: ho pochi mesi di pedalate nelle gambe, sono in sovrappeso di 3 chilogrammi e non sono al 100%”.

Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiara Consonni festeggia la prima vittoria con la CANYON SRAM zondacrypto trionfando nella prima tappa del Giro di Polonia Women, con partenza e arrivo a Zamosc di 105 chilometri. La bergamasca sfreccia di prepotenza al traguardo e con un urlo...


«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


Fiocco azzurro in casa dell'ex professionista Edoardo Zardini: alle 10:44 è nato Gianluca, primo figlio di "Zardo" e di mamma Serena. Gianluca è nato all'ospedale di Peschiera del Garda e ha portato grandissima felicità in tutta la famiglia, a cominciare...


La UAE Team Emirates-XRG annuncia l'ingaggio di Kevin Vermaerke, che ha firmato un contratto biennale. Il corridore americano, decisamente versatile, porta con sé esperienza nel WorldTour, capacità tattica e una comprovata capacità di supportare i leader nelle corse più impegnative...


Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024