PROFESSIONISTI | 19/09/2016 | 17:01 La prima tappa del Giro della Toscana 2016 – prova della Challenge Memorial Alfredo Martini si svolgerà domani, martedì 20 settembre, sulla distanza di 174, 700 chilometri: partenza ad Arezzo, conclusione a Montecatini Terme. Sarà Piazza della Libertà, nel cuore di Arezzo, a ospitare i preliminari con firma foglio di partenza e presentazione corridori. Alle 11, 45 verrà dato il via ufficioso; i protagonisti percorreranno ad andatura turistica 4800 metri attraverso le vie Ricasoli, de’ Pileati, Giorgio Vasari, poi proseguiranno in Piazza Grande, via di Seteria, Corso Italia, Via Roma, Piazza Guido Monaco, via Petrarca. Il chilometro zero sarà a Cà di Ciò. Alle 11, 50 partirà ufficialmente la gara.
Rispetto a quanto annunciato due settimane fa nel percorso ci sono delle novità: al chilometro 79, 500, località Sieci, la corsa non farà rotta verso Firenze, bensì in salita a Olmo e Monte Acuto. In località Sesto Fiorentino la gara si riallaccerà al percorso originale. Al chilometro 159, 700 il Giro della Toscana transiterà a Montecatini Terme sulla linea d’arrivo, davanti alle Terme Tettuccio. I concorrenti percorreranno poi un giro a breve raggio salendo a Vico, scendendo a Nievole e Ponte di Serravalle, proseguendo a Pieve a Nievole e Montecatini linea d’arrivo.
ARU CORRERA’ TRE GIORNI SU TRE – Per il Giro a tappe della Toscana e la Coppa Sabatini a Peccioli (giovedì 22 settembre) il team Astana del diesse Beppe Martinelli avrà come punte Fabio Aru e Diego Rosa. “Anche se è reduce dal Campionato d’Europa di Plumelec – ha assicurato Martinelli – Aru disputerà tutte le gare della Challenge Martini”.
CAVENDISH: “TOSCANA, ECCOMI” - Mark Cavendish, inglese dell’Isola di Man, alfiere Dimension Data, ha confermato la partecipazione al Giro della Toscana. Nel tardo pomeriggio di oggi il velocista dell’Isola di Man ha comunicato l’intenzione di disputare anche la Coppa Sabatini a Peccioli giovedì.
PRINCIPALI ISCRITTI – Parteciperanno 128 corridori in rappresentanza di 16 teams. Ecco i principali iscritti al “Toscana”: Mark Cavendish, Adriano Malori, Javier Moreno, Stephen Cummings, Serge Pauwels, Franco Pellizotti, Sonny Colbrelli, Francesco Gavazzi, Cesare Benedetti, Brice Feillu, Miguel Benito Diez, Simone Ponzi, Davide Rebellin, Kevin Ledanois, Sergei Firsanov, Alexander Foliforov, Alexander Kolobnev, Grega Bole, Piepaolo De Negri, David Lozano, Tim Declerq, Manuel Belletti, Andrea Fedi, Pippo Pozzato, Alberto Cecchin, Andrea Pasqualon.
MERCOLEDI’ SECONDA TAPPA - La seconda e ultima tappa del Giro della Toscana è in programma mercoledì da Montecatini Terme a Pontedera (ore 11, 30; km 185, 300). La gara in programma a Peccioli (edizione numero 64 della Coppa Sabatini) giovedì sarà valida per i punteggi della Challenge Alfredo Martini.
ITALIA. Al Giro della Toscana a tappe – prova della Challenge Alfredo Martini partecipa anche la Nazionale italiana degli stradisti. La formazione azzurra è diretta da Davide Cassani che si avvale della collaborazione di Marino Amadori e Rino De Candido. Nelle due tappe del “Toscana” gareggeranno con la maglia dell’Italia i professionisti Daniele Bennati, Enrico Gasparotto, Jacopo Guarnieri e Fabio Sabatini. Con loro ci sono 4 under 23 in predicato di partecipare al Campionato del Mondo in Qatar: Vincenzo Albanese, Davide Ballerini, Simone Consonni e Riccardo Minali. Da notare che nella Movistar del “Toscana” oltre al cronoman Adriano Malori c’è anche il pluri-Campione d’Italia degli stradisti Giovanni Visconti.
ASTANA PRO TEAM 11 ARU Fabio 12 BIZHIGITOV Zhandos 13 FOMINHYKH Daniil 14 KAMYSHEV Arman 15 LOPEZ MORENO Miguel Angel 16 KOZHATAYEV Bakhtiyar 17 KULIMBETOV Nurbolat 18 ROSA Diego
MOVISTAR TEAM 31 CARAPAZ Richard 32 AMADOR BIKKAZAKOVA Andrey 33 BETANCUR GOMEZ Carlos Alberto 34 MALORI Adriano 35 MORENO BAZAN Javier 36 QUINTANA ROJAS Dayer Uberney 37 PEDRERO LOPEZ Antonio 38 VISCONTI Giovanni
TEAM DIMENSION DATA 41 CUMMINGS Stephen 42 CAVENDISH Mark 43 BERHANE Natnael 44 ANTON HERNANDEZ Igor 45 PAUWELS Serge 46 SBARAGLI Kristian 47 KUDUS GHEBREMEDHIN Merhawi 48 TEKLEHAIMANOT Daniel
BORA ARGON 18 71 BENEDETTI Cesare 72 BENNETT Sam 73 BUCHMANN Emanuel 74 HERKLOTZ Silvio 75 ARCHBOLD Shane 76 MUHLBERGER Gregor 77 NERZ Dominik 78 VOSS Paul
CAJA RURAL-SEGUROS RGA 81 MOLINA Antonio 82 SAEZ BENITO Hector 83 BARBERO CUESTA Carlos 84 BENITO DIEZ Miguel Angel 85 FERRARI BARCELO Fabricio 86 LASTRA MARTINEZ Jonathan 87 RUBIO Diego 88 VILELA Ricardo
CCC SPRANDI POLKOWICE 91 KACZMAREK Jakub 92 GROSSSCHARTNER FElix 93 MIHAYLOV Nikolay 94 TACIAK Mateusz )% SAMOILAU Branisalu 96 PLUCINSKI Leszek 97 PONZI Simone 98 REBELLIN Davide
FORTUNEO VITAL CONCEPT 101 CAM Maxime 102 GESBERT Elie 103 HIVERT Jonathan 104 FEILLU Bricew 105 VACHON Florian 106 LEDANOIS Kevin 107 PERICHON Pierre-Luc 108 SEPULVEDA Eduardo
GAZPROM RUSVELO 111 ERSHOV Artur 112 FIRSANOV Sergei 113 FOLIFOROV Alexander 114 KOLOBNEV Alexander 115 SOLOMENNIKOV Andrei 116 ZAKARIN Aydar 117 NYCH Artem 118 SHALUNOV Evgenii
NIPPO VINI FANTINI 121 KOISHI Yuma 122 BISOLTI Alessandro 123 BOLE Grega 124 KOBAYASHI Marino 125 DE NEGRI Pier Paolo 126 FILOSI Iuri 127 GROSU Eduard Michael 128 ZILIOLI Gianfranco
TEAM NOVO NORDISK 131 DE MESMAEKER Kevin 132 GLASSPOOL James 133 HENTTALA Joonas 134 KAMSTRA Briamn 135 LOZANO David 136 MEGIAS Javier 137 PLANET Charles 138 WILLIAMS Christopher
TOPSPORT VLAANDEREN 141 DE TIER Floris 142 DECLERCQ Tim 143 LIETAER Eliot 144 SALOMEIN Jarl 145 SPRENGERS Thomas 146 VAN HECKE Preben 147 VERGAERDE Otto 148 WALLAYS Jens
WILIER TRIESTINA SOUTHEAST 151 AMEZQUETA Julen 152 ANDRIATO Rafael 153 BELLETTI Manuel 154 BUSATO Matteo 155 FEDI Andrea 156 GODOY Yonder 157 MARTINEZ Daniel 158 POZZATO Filippo
TEAM ROTH 161 BAILLIFARD Valentin 162BALDO Nicolas 163 CECCHIN Alberto 164 BRUNGGER Nico 165 PASQUALON Andrea 166 STUSSI Colin 167 THALMANN Roland 168 VACCHER Andrea
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...
Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...
Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...
A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...
Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...
L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...
La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...
Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.