CHINA II. Rabou vince il prologo

PROFESSIONISTI | 18/09/2016 | 09:46
Thomas Rabou (Wisdom - Hengxiang) ha vinto la prima tappa del Tour of China II 2016, un cronoprologo di 3.3 km all’interno dell’impianto di tennis di Wuhan. Naturalmente, l’olandese veste anche la prima maglia gialla della corsa. Seconda piazza per il nostro Paolo Lunardon (Amore e Vita - Selle SMP) e terza per Alex Rasmussen (Coloquick - Cult). Wang Meiyin è la maglia bianca del miglior cinese.

Il cronoprologo individuale del Tour of China II 2016 ha visto l’inaspettata vittoria dell’olandese Thomas Rabou del team locale Wisdom - Hengxiang. Tutti attendevano le grandi prove dei velocisti o, comunque, dei corridori più abituati a queste prove così secche e tecniche e invece è saltato fuori questo outsider dal fisico non proprio esplosivo. In poco più di un secondo e mezzo sono terminati tutti gli altri favoriti come Andrea Peron e Marco Benfatto. Non male anche la prova di Nicolas Marini (che si era riscaldato a lungo sulla pista di atletica adiacente), mentre - come vi abbiamo riportato - Daniele Colli è caduto nel “warm-up” e ha dovuto alzare bandiera bianca. Accreditato dell’ultimo tempo, non è ancora chiaro se domani partirà o meno.

Seconda ottima posizione per Paolo Lunardon (Amore e vita - Selle SMP) che sin da domani si butterà nella mischia del “festival dei velocisti” con tutte le rimanenti frazioni che termineranno verosimilmente in volata. Saranno dunque gli abbuoni a decidere la classifica del TOC II 2016 e Rabou perderà quasi sicuramente il primato già fra 24 ore.

Tornando alla tappa di oggi, inevitabile raccontare la desolazione di una corsa avvenuta all’interno di un impianto sportivo chiuso al pubblico. A parte i ciclisti, lo staff, autisti, giornalisti, fotografi, accoglienza e organizzazione, le uniche altre persone erano i lavoratori che stavano sistemando aiuole, prati e fiori per l’imminente appuntamento con il tennis femminile del circuito WTA. Il silenzio era irreale, così come lo scenario desertico con sullo sfondo l’imponente stadio di atletica. Che senso ha tutto questo? L’ennesima dimostrazione che il Tour of China non è per niente interessato alla promozione e creare contenuti fruibili dalle masse sotto forma di racconto per immagini, video o parole, ma - più verosimilmente - solo a recuperare il budget pesante che le città sedi di partenza e arrivo stanziano.

In tutto questo, sembra che i corridori abbiano pedalato in un luogo quasi zen, invece - come già anticipato - la strada era disseminata di pericoli con tombini esattamente in traiettoria e tanto sporco (sassi, ghiaia, polvere) proprio sulle linee ideali. La cura dei dettagli micro e macro, questo è il segreto per una corsa che si possa definire tale.

Da Wuhan, Diego Barbera

ORDINE D'ARRIVO

1. Thomas Rabou (Wisdom - Hengxiang Cycling Team) in 4'08"
2. Paolo Lunardon (Smore&Vita SMP) a 1"
3. Alex Rasmussen (ColoQuick CULT) a 1"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024