ROTONDA DI BADOERE. La commissione ha scelto

PREMI | 15/09/2016 | 08:20
Il toscano Franco Vita, l'altoatesino Renato Pirrone, il gruppo friulano "Amici della Pista di Pordenone" guidato da Eliana Bastianel ed il padovano Silvio Martinello sono i vincitori della 23^ edizione del prestigioso Premio Rotonda di Badoere. Lo hanno deciso lunedì sera, durante una riunione svoltasi al Golf Club di Montebelluna (Treviso), i componenti la Commissione presieduta da Gianni Zanatta e dal sindaco di Badoere di Morgano, Daniele Rostirolla.
  La manifestazione, nata nel lontano 1991 grazie ad un gruppo di amici residenti nei Comuni di Badoere e di Montebelluna particolarmente legato allo sport del pedale, è stata ripresa dopo quattro anni di assenza a causa della prematura scomparsa del compianto Roberto Voltan, irriducibile sostenitore del Premio.
  Il riconoscimento da sempre intende gratificare quanti si adoperano per il bene del ciclismo ed il logo stesso riporta l’immagine di un direttore sportivo mentre accompagna il proprio atleta alla gara. La cerimonia delle premiazioni, secondo quanto è stato stabilito, dovrebbe svolgersi nella prima decade del mese di novembre (la data non è ancora stata definita con precisione) all'interno dell'Aula Magna della nuovissima scuola di Badoere.
  A Franco Vita, l'83enne collaboratore dei commissari tecnici azzurri Alfredo Martini e di Davide Cassani, sarà assegnato il Premio Nazionale Rotonda di Badoere; a Renato Pirrone, team manager della "corazzata" e fucina di giovani talenti Mendelspeck di Laives (Bolzano), quello destinato ai Direttori Sportivi del Triveneto; agli "Amici della Pista di Pordenone", il Memorial Orlando Guerra e Roberto Voltan per l'organizzazione sportiva; mentre all'ex campione olimpico e commentatore di RaiSport, Silvio Martinello, andrà il Premio destinato al giornalismo sportivo e dedicato alla Memoria dell'ex consigliere federale, Adriano Morelli. Proprio il gruppo sportivo altoatesino in questi giorni, grazie ad Alessia Vigilia, è riuscito a fregiarsi della medaglia d'argento nella gara a cronometro ai Campionati Europei Juniores di Plumelec (Francia).
  "La nostra volontà - ha osservato in apertura dei lavori della commissione Daniele Rostirolla, dopo aver portato il saluto dell'Amministrazione Comunale - era quella di non perdere questa bellissima tradizione nata nel lontano 1991 ma la prematura scomparsa di Roberto Voltan non ci aveva consentito di andare avanti. In questi anni abbiamo profuso tutte le nostre forze affinché potessero continuare sia la tradizionale corsa ciclistica del primo maggio riservata agli juniores e di riprendere il Premio Rotonda di Badoere che si appresta a festeggiare la 23^ edizione. Questi ultimi anni sono stati necessari per ripristinarlo e guadare con fiducia al futuro".
  Come si noto durante l'ultima edizione del Premio Rotonda di Badoere (la 22^), svoltasi il 17 novembre del 2012, furono premiati personaggi illustri del mondo dello sport del pedale come Alfredo Martini, Alfredo Vittorini, Alfonso Scopel, Tino Chiaradia e Luca Francini.
  La Commissione Premio Rotonda di Badoere è composta da Gianni Zanatta (presidente dell'Uct Montebelluna); Daniele Rostirolla (sindaco di Badoere); Igino Michieletto (consigliere della Federazione Ciclistica Italiana); Ennio Benedet (componente la Struttura Tenica Nazionale); Celeste Granziaera (della Commissione Internazionale Giudici di Gara); Bruno Battistella (presidente della Federciclismo del Friuli-Venezia Giulia); Antonio Lazzarotto (presidente del Comitato Alto Adige); Mario Penariol (coordinatore della Struttura Tecnica del Veneto); Giuliano Pavanetto (ex sindaco di Badoere); Mario Guerretta e Francesco Coppola (stampa).

F.C.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024