TOSCANA & PECCIOLI. Presentata la Tre Giorni

PROFESSIONISTI | 09/09/2016 | 12:39
Affollatissimo e pienamente riuscito varo ufficiale per il Giro della Toscana-Memorial Alfredo Martini, gara ciclistica internazionale di classe 2.1, nella suggestiva cornice del Parco Avventura di Peccioli. A fare gli onori di casa insieme al sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni, hanno provveduto, per l'organizzazione generale, la Toscana Gare srl presieduta da Rossano Signorini e per l'organizzazione tecnica l'UC Pecciolese, con il presidente Luca Di Sandro e il Vice presidente Massimo Buti.

Ospiti d'onore, oltre ai rappresentanti dei Comuni coinvolti a pieno titolo nella realizzazione dell'evento come il sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi e l'assessore allo sport del Comune di Pontedera Matteo Franconi, anche le due figlie di Alfredo Martini, Silvia e Milvia, il presidente del comitato toscano della Federciclismo, Giacomo Bacci e i due acclamati ex-campioni Francesco Moser e Andrea Tafi.
«Siamo orgogliosi e felici di presentare questa tre giorni ciclistica di livello internazionale, che considero come un'eccellenza della Toscana e perciò ringrazio tutti coloro che hanno fatto sì che il nostro progetto potesse concretizzarsi». Queste le parole del sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni, che ha poi celebrato doverosamente la memoria di Alfredo Martini: «Il nome, la figura di Alfredo Martini, che ho conosciuto e avuto modo di apprezzare in vita, è stato il passepartout decisivo per cementare quelle preziose alleanze che ci hanno consentito di poter ripresentare il Giro della Toscana, stavolta insieme alla nostra amata Coppa Sabatini, che ormai da anni è una Classica internazionale».

E in effetti questa inedita tre giorni del ciclismo professionistico, in programma dal 20 al 22 settembre in Toscana, celebrerà degnamente la memoria dell'indimenticabile CT più vincente e medagliato nella storia del ciclismo italiano. Il programma ufficiale prevede  lo svolgimento del Giro della Toscana-Memorial Alfredo Martini in due giornate, ad invito e con classifica finale a tempi.

Prima tappa martedì 20 settembre da Arezzo (partenza alle 11,50 da via Petrarca) a Montecatini Terme: 174,700 km attraverso Castiglion Fibocchi, Terranuova Bracciolini, Figline Valdarno, Pontassieve, Firenze con lo spettacolare passaggio dal piazzale Michelangelo, Sesto Fiorentino con l'omaggio ad Alfredo Martini, Poggio a Caiano, Casalguidi con l'omaggio a Franco Ballerini, Cantagrillo, I Papi (GPM assai insidioso), Monsummano, Montecatini Terme (1°passaggio) e arrivo finale nuovamente a Montecatini Terme in viale Verdi, attorno alle ore 16, dopo un passaggio sulla salita del Vico.

Mercoledì 21 settembre seconda tappa di 185,300 km con partenza da Montecatini Terme  (ritrovo alle Terme Tettuccio e partenza da via Lucchese alle 11,35), transito da Lucca, Monte Serra (GPM), Pisa-Ponte della Cittadella, Fornacette, Lari, Capannoli, Pontedera, Lari, Capannoli, Treggiaia e arrivo finale in via De Gasperi a Pontedera attorno alle 15,50.

Esaurita la parte a tempi, giovedì 22 settembre sarà la volta della 64a Coppa Sabatini-Gran Premio Città di Peccioli, che insieme alle due gare precedenti farà parte della neonata Challenge Toscana-Memorial Alfredo Martini, classifica a punteggio sulle tre competizioni e che attribuirà punti dal 1° al 20°classificato di ogni prova. La Coppa Sabatini prenderà il via da piazza del Carmine a Peccioli alle 11,15 e al termine del percorso in linea tra Terricciola, Chianni e Lajatico (55 km.), i concorrenti si cimenteranno nei circuiti decisivi attorno a Peccioli: tre di 21,7 km con la rampa di Terricciola e i sei conclusivi di 12,2 km per completare i 195,900 km previsti. Saranno tre le maglie di questa tre giorni: bianca con banda oro per il leader della Challenge Toscana Alfredo Martini, bianca con banda rossa per il leader del Giro della Toscana a tempi e bianca con banda argento per il leader della Classifica Giovani e Trofeo Neoprof. Sponsor principale dei tre eventi è la Belvedere SpA, insieme a Ecofor service, mentre gli enti patrocinatori sono la Regione Toscana e i Comuni di Peccioli, Arezzo, Pontedera e Montecatini Terme.

Tra le squadre annunciate alla partenza figurano le World Tour Lampre-Merida, Astana, Dimension Data, Movistar, AG2R La Mondiale, La Française des Jeux e le UCI Professional Bardiani CSF, Nippo-Vini Fantini, Wilier Triestina-Southeast, Androni-Sidermec, Gazprom-Rusvelo, Caja Rural, CCC-Sprandi, Bora-Argon, Topsport Vlaanderen, Wanty-Gobert, Delko Marseille. Al via anche la nazionale italiana diretta dal CT Davide Cassani già focalizzata sul mondiale in Qatar del 16 ottobre.

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024