TOSCANA & PECCIOLI. Presentata la Tre Giorni

PROFESSIONISTI | 09/09/2016 | 12:39
Affollatissimo e pienamente riuscito varo ufficiale per il Giro della Toscana-Memorial Alfredo Martini, gara ciclistica internazionale di classe 2.1, nella suggestiva cornice del Parco Avventura di Peccioli. A fare gli onori di casa insieme al sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni, hanno provveduto, per l'organizzazione generale, la Toscana Gare srl presieduta da Rossano Signorini e per l'organizzazione tecnica l'UC Pecciolese, con il presidente Luca Di Sandro e il Vice presidente Massimo Buti.

Ospiti d'onore, oltre ai rappresentanti dei Comuni coinvolti a pieno titolo nella realizzazione dell'evento come il sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi e l'assessore allo sport del Comune di Pontedera Matteo Franconi, anche le due figlie di Alfredo Martini, Silvia e Milvia, il presidente del comitato toscano della Federciclismo, Giacomo Bacci e i due acclamati ex-campioni Francesco Moser e Andrea Tafi.
«Siamo orgogliosi e felici di presentare questa tre giorni ciclistica di livello internazionale, che considero come un'eccellenza della Toscana e perciò ringrazio tutti coloro che hanno fatto sì che il nostro progetto potesse concretizzarsi». Queste le parole del sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni, che ha poi celebrato doverosamente la memoria di Alfredo Martini: «Il nome, la figura di Alfredo Martini, che ho conosciuto e avuto modo di apprezzare in vita, è stato il passepartout decisivo per cementare quelle preziose alleanze che ci hanno consentito di poter ripresentare il Giro della Toscana, stavolta insieme alla nostra amata Coppa Sabatini, che ormai da anni è una Classica internazionale».

E in effetti questa inedita tre giorni del ciclismo professionistico, in programma dal 20 al 22 settembre in Toscana, celebrerà degnamente la memoria dell'indimenticabile CT più vincente e medagliato nella storia del ciclismo italiano. Il programma ufficiale prevede  lo svolgimento del Giro della Toscana-Memorial Alfredo Martini in due giornate, ad invito e con classifica finale a tempi.

Prima tappa martedì 20 settembre da Arezzo (partenza alle 11,50 da via Petrarca) a Montecatini Terme: 174,700 km attraverso Castiglion Fibocchi, Terranuova Bracciolini, Figline Valdarno, Pontassieve, Firenze con lo spettacolare passaggio dal piazzale Michelangelo, Sesto Fiorentino con l'omaggio ad Alfredo Martini, Poggio a Caiano, Casalguidi con l'omaggio a Franco Ballerini, Cantagrillo, I Papi (GPM assai insidioso), Monsummano, Montecatini Terme (1°passaggio) e arrivo finale nuovamente a Montecatini Terme in viale Verdi, attorno alle ore 16, dopo un passaggio sulla salita del Vico.

Mercoledì 21 settembre seconda tappa di 185,300 km con partenza da Montecatini Terme  (ritrovo alle Terme Tettuccio e partenza da via Lucchese alle 11,35), transito da Lucca, Monte Serra (GPM), Pisa-Ponte della Cittadella, Fornacette, Lari, Capannoli, Pontedera, Lari, Capannoli, Treggiaia e arrivo finale in via De Gasperi a Pontedera attorno alle 15,50.

Esaurita la parte a tempi, giovedì 22 settembre sarà la volta della 64a Coppa Sabatini-Gran Premio Città di Peccioli, che insieme alle due gare precedenti farà parte della neonata Challenge Toscana-Memorial Alfredo Martini, classifica a punteggio sulle tre competizioni e che attribuirà punti dal 1° al 20°classificato di ogni prova. La Coppa Sabatini prenderà il via da piazza del Carmine a Peccioli alle 11,15 e al termine del percorso in linea tra Terricciola, Chianni e Lajatico (55 km.), i concorrenti si cimenteranno nei circuiti decisivi attorno a Peccioli: tre di 21,7 km con la rampa di Terricciola e i sei conclusivi di 12,2 km per completare i 195,900 km previsti. Saranno tre le maglie di questa tre giorni: bianca con banda oro per il leader della Challenge Toscana Alfredo Martini, bianca con banda rossa per il leader del Giro della Toscana a tempi e bianca con banda argento per il leader della Classifica Giovani e Trofeo Neoprof. Sponsor principale dei tre eventi è la Belvedere SpA, insieme a Ecofor service, mentre gli enti patrocinatori sono la Regione Toscana e i Comuni di Peccioli, Arezzo, Pontedera e Montecatini Terme.

Tra le squadre annunciate alla partenza figurano le World Tour Lampre-Merida, Astana, Dimension Data, Movistar, AG2R La Mondiale, La Française des Jeux e le UCI Professional Bardiani CSF, Nippo-Vini Fantini, Wilier Triestina-Southeast, Androni-Sidermec, Gazprom-Rusvelo, Caja Rural, CCC-Sprandi, Bora-Argon, Topsport Vlaanderen, Wanty-Gobert, Delko Marseille. Al via anche la nazionale italiana diretta dal CT Davide Cassani già focalizzata sul mondiale in Qatar del 16 ottobre.

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024