L'atto finale della UCI MTB World Cup va in onda su Red Bull TV

FUORISTRADA | 02/09/2016 | 11:35

La stagione è volata via veloce ed è già giunto il momento di vivere il round conclusivo della Coppa del Mondo XCO e DH, che ancora una volta verrà trasmesso in diretta suwww.redbull.tv.


Andorra, collocata nei Pirenei, ha ospitato la UCI World Cup nel 2008, 2009 e 2013, oltre ai Campionati Mondiali del 2015. Domani dalle 14.30 sarà sede delle finali elite Downhill, domenica 4 settembre dalle ore 11 delle finali Cross Country donne, e dalle 14.00 di quelle maschili.


Per la discesa donne la generale è già scritta, ma la fame di Rachel Atherton immaginiamo non sarà placata visto che c'è un altro inedito record da raggiungere: una vittoria nei Pirenei equivarrebbe per l'inglese alla conquista di tutte le tappe di Coppa del Mondo. In campo maschile, Aaron Gwin si presenta al cancelletto con la maglia di leader di Coppa, ma grazie alle sue due vittorie consecutive, il britannico Danny Hart arriva a Vallnord come l'atleta da battere. Hart è ancora in corsa per il titolo, ma è a 178 punti di distacco dall'atleta di punta del team YT Mob con ancora 250 punti in palio. Detto questo la gara di Vallnord non sarà facile né per Gwin né per Hart, considerato che ci sono un sacco di piloti agguerriti desiderosi di mettersi in mostra prima dei Campionati Mondiali della Val di Sole dell'11 settembre (al riguardo leggi Marco Fontana "High-5": Il gran finale di Coppa). Loïc Bruni conosce bene questa pista e soprattutto qui ha conquistato il titolo iridato l'anno scorso. Allo stesso modo, il francese Remi Thirion, che corre per il team di casa Commencal Riding Addiction, ha vinto la sua unica gara di Coppa qui nel 2013. L'australiano Troy Brosnam è terzo in classifica e vorrebbe chiudere la stagione con un successo. Il tracciato è lungo 4,2 km e si trova a 1.900 mt di altitudine (a proposito del percorso guarda Claudio Caluori e Loic Bruni mentre tentano di scendere sulla pista DH di Vallnord in tandem). Dare il massimo sulle ripide salite non sarà semplice, neppure per i migliori atleti al mondo...

Passando al XCO un anno fa è stata la francese Pauline Ferrand-Prévot a vincere tra le donne, mentre l'elvetico Nino Schurter ha trionfato in campo maschile. Le discese tecniche dell'anello di gara fanno del campione olimpico e mondiale il sicuro favorito, sempre che non abbia festeggiato troppo il successo di Rio2016. L'elvetico ha dominato la prima parte della stagione ma ha scelto di non correre a Mont-Sainte Anne per concentrarsi sui Giochi Olimpici, in cui ha vinto la medaglia d'oro. A testimonianza della classe assoluta dell'eterno francese Julien Absalon, vittorioso a La Bresse e in Canada, la situazione in Coppa è ancora incerta. Absalon guida la generale e farà di tutto per respingere gli assalti del talentuoso svizzero.

Tra le donne Annika Langvad ha iniziato la stagione alla grande e arriva al round finale di Andorra con la situazione sotto controllo. La superba vittoria della canadese Catharine Pendrel a Mont-Sainte Anne è un chiaro segnale però che i giochi non sono ancora chiusi e che tutto può ancora succedere... Questa gara si preannuncia come una delle più combattute ed emozionanti della lunga stagione di competizioni, infatti, chi vince qui piglia letteralmente tutto. Sicuramente ne vedremo delle belle!

Seguite tutta la migliore azione del round finale di Coppa del Mondo XCO e DH di Andorra, come sempre in diretta LIVE su Red Bull TV sabato 3 e domenica 4 settembre.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024