GS EMILIA. Pronti per un settembre di fuoco

PROFESSIONISTI | 31/08/2016 | 15:38

Il mese di settembre, che inizierà domani, sarà indubbiamente il periodo più
intenso della stagione organizzativa de Gruppo Sportivo Emilia che, nel
breve volgere di pochi giorni, proporrà ben cinque appuntamenti.

Le gare di fine stagione saranno introdotte dalle presentazioni ufficiali
che, per quanto riguarda il Giro dell’Emilia – Granarolo e il Giro
dell’Emilia – Unipol Banca Internazionale Donne Elite, si terranno martedì 6
settembre (ore 10,30) presso BolognaFiere, mentre il Gran Premio Bruno
Beghelli e Gran Premio Beghelli – Internazionale Donne Elite saranno
presentati presso la Beghelli a Monteveglio (Bologna) venerdì 9 settembre
(ore 18,30).

Subito dopo le presentazioni, durante le quali saranno svelati tutti i
dettagli delle gare, sarà già tempo di spostarsi a Cesenatico dove, sabato
17 settembre, si correrà il Memorial Marco Pantani – Trofeo Sidermec.

La gara, grazie all’impegno e al sostegno del Panathlon Club di Cesena
presieduto da Dionigio Dionigi, della Sidermec di Pino Buda e del Consorzio
Albergatori Bellavita e con il patrocinio del Comune di Cesenatico, proporrà
il classico percorso caratterizzato da alcuni punti fermi delle edizioni
precedenti quali il circuito di Montevecchio e lo spettacolare tracciato
cittadino che caratterizzerà le fasi finali della corsa.

Pochi giorni dopo la gara romagnola sarà la volta del Giro dell’Emilia –
Granarolo e del Giro dell’Emilia – Unipol Banca Internazionale Donne Elite
(24 settembre) quindi del Gran Premio Bruno Beghelli e del Gran Premio Bruno
Beghelli Internazionale Donne Elite che si correranno il giorno successivo.

Contestualmente a due classiche consolidate come le prove maschili si
correranno dunque le due gare riservate alle categorie donne elite che
vedranno al via ben 25 squadre di primissimo piano tra le quali 7 selezioni
nazionali.

http://www.gsemilia.it/> www.gsemilia.it



 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024