VALLESE FESTEGGIA ELIA VIVIANI. GALLERY

PROFESSIONISTI | 20/08/2016 | 15:08
Tutti in piazza e festa grande per Elia Viviani. Ieri sera Vallese, la piccola frazione di Oppeano e le sue circa tremila anime, hanno celebrato il campione di casa che ha regalato un grande sogno a tutti i suoi concittadini andando a conquistare, lunedì scorso, la medaglia d’oro nella prova su pista dell’Omnium all’Olimpiade di Rio 2016.

Tutto il paese veronese si è listato a festa, come è richiesto nelle grandi occasioni, spiccavano già da alcuni giorni tricolori, l’azzurro e soprattutto vessilli con i cinque cerchi olimpici. Elia è molto amato in paese, la sua famiglia molto conosciuta. Un orgoglio per tutti quanti. E per l’occasione anche la gelateria del paese ha voluto ideare un nuovo gusto tutto dedicato al campione veronese che proprio nella giornata di ieri era rientrato dal Brasile. Accoglienza strepitosa, con la piazza colma di gente all’inverosimile, l’inno di Mameli suonato dal Corpo Bandistico di Bovolone e la gente ad intonare il coro: “Elia, Elia, Elia…”

La serata è stata organizzata dal Fans Club Elia Viviani di Vallese con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale con in testa il sindaco Pietro Luigi Giaretta che ha sottolineato: «Quello che ci ha regalato Elia è bellissimo, un onore per tutto il nostro paese».   Felicissimo anche il parroco di Vallese, don Gianni Gennaro, che dopo la vittoria di Elia, lunedì scorso, aveva fatto suonare le campane a festa in onore del trionfo olimpico.

Ad abbracciare e guardare con ammirazione il neo campione olimpico c’erano anche i Giovanisimi del Gs Luc Bovolone, la società in cui Elia Viviani aveva mosso le sue prime pedalate ciclistiche e iniziato a vincere e a sognare. A complimentarsi con Elia anche il collega e amico fraterno Michele Scartezzini, altro veronese azzurro che ha partecipato a sua volta alle Olimpiadi di Rio2016 con il quartetto dell’Inseguimento a squadre.

Il presidente del Comitato Provinciale della Federciclismo Veronese Gianluca Liber ha approfittato dell’occasione per lanciare un messaggio agli amministratori locali: «Parlando di pista abbiamo il nostro impianto di Pescantina che necessita di interventi di ristrutturazione». La speranza di molti è che questo successo di Elia Viviani possa portare maggiori attenzioni e investimenti sull’attività su pista e sulle strutture su tutto il territorio nazionale.

Doverosa la chiusura con il quadretto familiare, forse i più felici ed emozionati: papà Renato, mamma Elena, i fratelli Luca ed Attilio e non ha voluto mancare nemmeno la mitica nonna Gina, che lo accompagnava agli allenamenti da piccolo e alla quale Elia è molto legato. Assente giustificata la sua compagna Elena Cecchini, in trasferta in Svezia con la sua squadra per prendere parte a due gare internazionali. Ma loro avranno certamente presto tempo di festeggiare ancora.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024