PROFESSIONISTI | 20/08/2016 | 15:08 Tutti in piazza e festa grande per Elia Viviani. Ieri sera Vallese, la piccola frazione di Oppeano e le sue circa tremila anime, hanno celebrato il campione di casa che ha regalato un grande sogno a tutti i suoi concittadini andando a conquistare, lunedì scorso, la medaglia d’oro nella prova su pista dell’Omnium all’Olimpiade di Rio 2016.
Tutto il paese veronese si è listato a festa, come è richiesto nelle grandi occasioni, spiccavano già da alcuni giorni tricolori, l’azzurro e soprattutto vessilli con i cinque cerchi olimpici. Elia è molto amato in paese, la sua famiglia molto conosciuta. Un orgoglio per tutti quanti. E per l’occasione anche la gelateria del paese ha voluto ideare un nuovo gusto tutto dedicato al campione veronese che proprio nella giornata di ieri era rientrato dal Brasile. Accoglienza strepitosa, con la piazza colma di gente all’inverosimile, l’inno di Mameli suonato dal Corpo Bandistico di Bovolone e la gente ad intonare il coro: “Elia, Elia, Elia…”
La serata è stata organizzata dal Fans Club Elia Viviani di Vallese con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale con in testa il sindaco Pietro Luigi Giaretta che ha sottolineato: «Quello che ci ha regalato Elia è bellissimo, un onore per tutto il nostro paese». Felicissimo anche il parroco di Vallese, don Gianni Gennaro, che dopo la vittoria di Elia, lunedì scorso, aveva fatto suonare le campane a festa in onore del trionfo olimpico.
Ad abbracciare e guardare con ammirazione il neo campione olimpico c’erano anche i Giovanisimi del Gs Luc Bovolone, la società in cui Elia Viviani aveva mosso le sue prime pedalate ciclistiche e iniziato a vincere e a sognare. A complimentarsi con Elia anche il collega e amico fraterno Michele Scartezzini, altro veronese azzurro che ha partecipato a sua volta alle Olimpiadi di Rio2016 con il quartetto dell’Inseguimento a squadre.
Il presidente del Comitato Provinciale della Federciclismo Veronese Gianluca Liber ha approfittato dell’occasione per lanciare un messaggio agli amministratori locali: «Parlando di pista abbiamo il nostro impianto di Pescantina che necessita di interventi di ristrutturazione». La speranza di molti è che questo successo di Elia Viviani possa portare maggiori attenzioni e investimenti sull’attività su pista e sulle strutture su tutto il territorio nazionale.
Doverosa la chiusura con il quadretto familiare, forse i più felici ed emozionati: papà Renato, mamma Elena, i fratelli Luca ed Attilio e non ha voluto mancare nemmeno la mitica nonna Gina, che lo accompagnava agli allenamenti da piccolo e alla quale Elia è molto legato. Assente giustificata la sua compagna Elena Cecchini, in trasferta in Svezia con la sua squadra per prendere parte a due gare internazionali. Ma loro avranno certamente presto tempo di festeggiare ancora.
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.