DONNE | 16/08/2016 | 13:13 No, non è stata
una semplice festa: è stato un atto d’amore. Un momento in cui tutto un
paese si è fermato, un paese - parliamo di Ornavasso - che come pochi sa stringersi alle sue
divinità, anche se solo ‘solo sportive’. Chi se ne importa se era
Ferragosto, chi se ne preoccupa se era tardo pomeriggio. Chi se ne
importa se per qualcuno erano 400 persone o se per altri erano 800, ci
basta dire che erano centinaia e centinaia di persone, non solo del
paesello, che hanno voluto essere presenti alla festa organizzata in
onore di Elisa Longo Borghini, bronzo alle Olimpiadi di Rio nella prova
in linea del ciclismo.
Tutto molto a sorpresa: Elisa atterrata con il
papà Nando e la mamma Guidina a Malpensa (dove le Zampine Orna l'hanno
accolta) è stata fatta arrivare ad Ornavasso dove una pattuglia della
Polizia Locale l’ha fermata con la classica paletta: li le è stata fatta
recapitare una bicicletta con la quale è stata invitata a pedale verso
il centro.
Davanti al Municipio erano centinaia le persone che l’hanno
aspettata ed emozionata. Li è stata accolta dal sindaco ed ha poi
pedalato sino alla Piazza del teatro dove è ha salutato tutto il
pubblico, hanno parlato anche il sindaco Cigala Fulgosi e Don Ermus
Bovio. Pochi istanti dopo tutto il pubblico è stato fatto accomodare
nella sala teatro per rivivere ‘live’ i 7 km finale della gara, con
l’ultimo Km peraltro commentato come se fosse vissuto in diretta, con lo
stesso pubblico (sala decisamente ‘overbooking’) invitato ad incitare
Elsa come se stesse pedalando in quel momento. Non potevano esserci poi
tante foto e tanti autografi oltre a un grande sbocciare di bottiglie.
“Io mica mi aspettavo tutto questo, sono emozionata. Quando sono entrata
in paese ed ho visto il nuovo cartello con la scritta ‘Paese Walser con
una medaglia Olimpica’ mi sono detta che i miei concittadini mi hanno
pensata, poi quanto ho visto tutta la gente che c’era mi sono emozionata
come quando ero sul podio, grazie, mi sono emozionata davvero”.
Qualche
lacrima resta a casa sua a stento ma si vede che la ‘Eli’ è emozionata:
“Adesso devo subito rimettermi a lavorare perché tra una settimana la
stagione continua, i mondiali del Qatar non si addicono a me, ma ci
voglio essere e devo convincere il CT a convocarmi e mi pungolano anche
gli europei”.
La mamma Guidina Dal Sasso ed il papà Nando Longo Borghini
insieme al fratellone Paolo sono li con lei: “Questa medaglia è tutta
sua e se la merita – ha detto Guidina – e per arrivarci Elisa ha davvero
dato molto, si è privata di molte cose e si è sacrificata davvero
tanto, per questo se la merita tanto”.
Il sindaco Cigala Fulgosi non sta
nella pelle: “Che emozione avere una medaglia olimpica in città – dice –
penso che sia stata una grande festa con tanta tanta gente, speriamo
che non sia l’unica medaglia; noi ci pensiamo”. Che bel pomeriggio ad
Ornavasso, un paese che ama lo sport, che ha ancora sullo stomaco la
chiusura della squadra di pallavolo e che ora freme per una ragazza per
bene.
Gianluca Trentini, foto Flaviano Ossola - da vcoazzurratv
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...
Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...
Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.