LONGO BORGHINI. Tutti in festa per Elisa

DONNE | 16/08/2016 | 13:13
No, non è stata una semplice festa: è stato un atto d’amore. Un momento in cui tutto un paese si è fermato, un paese - parliamo di Ornavasso - che come pochi sa stringersi alle sue divinità, anche se solo ‘solo sportive’. Chi se ne importa se era Ferragosto, chi se ne preoccupa se era tardo pomeriggio. Chi se ne importa se per qualcuno erano 400 persone o se per altri erano 800, ci basta dire che erano centinaia e centinaia di persone, non solo del paesello, che hanno voluto essere presenti alla festa organizzata in onore di Elisa Longo Borghini, bronzo alle Olimpiadi di Rio nella prova in linea del ciclismo.

Tutto molto a sorpresa: Elisa atterrata con il papà Nando e la mamma Guidina a Malpensa (dove le Zampine Orna l'hanno accolta) è stata fatta arrivare ad Ornavasso dove una pattuglia della Polizia Locale l’ha fermata con la classica paletta: li le è stata fatta recapitare una bicicletta con la quale è stata invitata a pedale verso il centro.

Davanti al Municipio erano centinaia le persone che l’hanno aspettata ed emozionata. Li è stata accolta dal sindaco ed ha poi pedalato sino alla Piazza del teatro dove è ha salutato tutto il pubblico, hanno parlato anche il sindaco Cigala Fulgosi e Don Ermus Bovio. Pochi istanti dopo tutto il pubblico è stato fatto accomodare nella sala teatro per rivivere ‘live’ i 7 km finale della gara, con l’ultimo Km peraltro commentato come se fosse vissuto in diretta, con lo stesso pubblico (sala decisamente ‘overbooking’) invitato ad incitare Elsa come se stesse pedalando in quel momento. Non potevano esserci poi tante foto e tanti autografi oltre a un grande sbocciare di bottiglie.

“Io mica mi aspettavo tutto questo, sono emozionata. Quando sono entrata in paese ed ho visto il nuovo cartello con la scritta ‘Paese Walser con una medaglia Olimpica’ mi sono detta che i miei concittadini mi hanno pensata, poi quanto ho visto tutta la gente che c’era mi sono emozionata come quando ero sul podio, grazie, mi sono emozionata davvero”.

Qualche lacrima resta a casa sua a stento ma si vede che la ‘Eli’ è emozionata: “Adesso devo subito rimettermi a lavorare perché tra una settimana la stagione continua, i mondiali del Qatar non si addicono a me, ma ci voglio essere e devo convincere il CT a convocarmi e mi pungolano anche gli europei”.

La mamma Guidina Dal Sasso ed il papà Nando Longo Borghini insieme al fratellone Paolo sono li con lei: “Questa medaglia è tutta sua e se la merita – ha detto Guidina – e per arrivarci Elisa ha davvero dato molto, si è privata di molte cose e si è sacrificata davvero tanto, per questo se la merita tanto”.

Il sindaco Cigala Fulgosi non sta nella pelle: “Che emozione avere una medaglia olimpica in città – dice – penso che sia stata una grande festa con tanta tanta gente, speriamo che non sia l’unica medaglia; noi ci pensiamo”. Che bel pomeriggio ad Ornavasso, un paese che ama lo sport, che ha ancora sullo stomaco la chiusura della squadra di pallavolo e che ora freme per una ragazza per bene.

Gianluca Trentini, foto Flaviano Ossola - da vcoazzurratv
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024