DONNE | 16/08/2016 | 13:13 No, non è stata
una semplice festa: è stato un atto d’amore. Un momento in cui tutto un
paese si è fermato, un paese - parliamo di Ornavasso - che come pochi sa stringersi alle sue
divinità, anche se solo ‘solo sportive’. Chi se ne importa se era
Ferragosto, chi se ne preoccupa se era tardo pomeriggio. Chi se ne
importa se per qualcuno erano 400 persone o se per altri erano 800, ci
basta dire che erano centinaia e centinaia di persone, non solo del
paesello, che hanno voluto essere presenti alla festa organizzata in
onore di Elisa Longo Borghini, bronzo alle Olimpiadi di Rio nella prova
in linea del ciclismo.
Tutto molto a sorpresa: Elisa atterrata con il
papà Nando e la mamma Guidina a Malpensa (dove le Zampine Orna l'hanno
accolta) è stata fatta arrivare ad Ornavasso dove una pattuglia della
Polizia Locale l’ha fermata con la classica paletta: li le è stata fatta
recapitare una bicicletta con la quale è stata invitata a pedale verso
il centro.
Davanti al Municipio erano centinaia le persone che l’hanno
aspettata ed emozionata. Li è stata accolta dal sindaco ed ha poi
pedalato sino alla Piazza del teatro dove è ha salutato tutto il
pubblico, hanno parlato anche il sindaco Cigala Fulgosi e Don Ermus
Bovio. Pochi istanti dopo tutto il pubblico è stato fatto accomodare
nella sala teatro per rivivere ‘live’ i 7 km finale della gara, con
l’ultimo Km peraltro commentato come se fosse vissuto in diretta, con lo
stesso pubblico (sala decisamente ‘overbooking’) invitato ad incitare
Elsa come se stesse pedalando in quel momento. Non potevano esserci poi
tante foto e tanti autografi oltre a un grande sbocciare di bottiglie.
“Io mica mi aspettavo tutto questo, sono emozionata. Quando sono entrata
in paese ed ho visto il nuovo cartello con la scritta ‘Paese Walser con
una medaglia Olimpica’ mi sono detta che i miei concittadini mi hanno
pensata, poi quanto ho visto tutta la gente che c’era mi sono emozionata
come quando ero sul podio, grazie, mi sono emozionata davvero”.
Qualche
lacrima resta a casa sua a stento ma si vede che la ‘Eli’ è emozionata:
“Adesso devo subito rimettermi a lavorare perché tra una settimana la
stagione continua, i mondiali del Qatar non si addicono a me, ma ci
voglio essere e devo convincere il CT a convocarmi e mi pungolano anche
gli europei”.
La mamma Guidina Dal Sasso ed il papà Nando Longo Borghini
insieme al fratellone Paolo sono li con lei: “Questa medaglia è tutta
sua e se la merita – ha detto Guidina – e per arrivarci Elisa ha davvero
dato molto, si è privata di molte cose e si è sacrificata davvero
tanto, per questo se la merita tanto”.
Il sindaco Cigala Fulgosi non sta
nella pelle: “Che emozione avere una medaglia olimpica in città – dice –
penso che sia stata una grande festa con tanta tanta gente, speriamo
che non sia l’unica medaglia; noi ci pensiamo”. Che bel pomeriggio ad
Ornavasso, un paese che ama lo sport, che ha ancora sullo stomaco la
chiusura della squadra di pallavolo e che ora freme per una ragazza per
bene.
Gianluca Trentini, foto Flaviano Ossola - da vcoazzurratv
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...
Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.