PROFESSIONISTI | 26/07/2016 | 07:57 Primo nella classifica a punti, primo nella classifica della combattività, tre vittorie di tappa e tre giorni in maglia gialla. Il più acclamato, il più applaudito, il più ammirato. Il più amato. Peter Sagan è stato il vero vincitore, umano, del Tour de France 2016.
E Giovanni Lombardi, olimpionico 1992, amico consigliere procuratore di Sagan fin da quando il ragazzo slovacco è passato professionista, lo conosce meglio di chiunque altro.
Lombardi, stavolta Sagan è riuscito a stupire anche lei? “Stavolta sì. Non per le maglie né per le vittorie, ma per il giorno della Andorra-Revel, 12 luglio, decima tappa, quando è arrivato secondo. Circondato da tre uomini della Orica, non si è risparmiato, non si è nascosto, non si è tirato indietro, ma se l’è giocata fino in fondo, facendo tutto da sé. In volata ha perso da Michael Matthews, ma ha vinto la simpatia di tutti”.
Gianni Mura, sulla “Repubblica”, ha scritto che Sagan, da solo, regge un terzo di tutto il ciclismo. Che ne pensa? “Che forse Mura è stato addirittura stretto. Io direi che Sagan regge metà del ciclismo. Da quanti anni non si vedeva un corridore così presente nella corsa, all’attacco, all’avventura, allo sbaraglio, anche a costo di impiantarsi o sacrificarsi?”.
Forse dai tempi di Eddy Merckx? “Con una differenza sostanziale: Merckx correva per sé, Sagan anche per la squadra. Ci sono stati giorni in cui tirava per Majka, spremendosi, senza calcolare quante energie avrebbe speso, e poi gli sarebbero mancate, in una volata. La gente ha apprezzato proprio la sua generosità”.
E poi? “La sua disponibilità, la sua simpatia, la sua polivalenza. Ha vinto in volata, in fuga, perfino grazie a un ventaglio. E poi ci sono ormai marchi di fabbrica, come le impennate o i capelli”.
E adesso? “In Utah, Stati Uniti, per riposare e recuperare, e poi a Rio de Janeiro, all’Olimpiade”.
Ecco la bellezza di Sagan: non strada, ma mountain bike. “Perché ci sa fare anche con le ruote grasse, perché il ciclismo è tutto e non solo una specialità, perché l’Olimpiade è un momento, un appuntamento, un evento dove partecipare è giù un onore, un privilegio. E poi perché lui è curioso e avventuroso”.
La routine non lo ha spento, la ricchezza non lo ha ingrassato, il matrimonio non lo ha impigrito… “Anzi, sembrano averlo disciplinato”.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.