I VOTI DI STAGI. FROOME PADRONE, ARU PRONTO AD OCCUPARE IL PODIO

I VOTI DEL DIRETTORE | 21/07/2016 | 19:46
di Pier Augusto Stagi

Chris FROOME. 10. Parte lento  Chris – si fa per dire – poi pianta nella schiena dei suoi avversari un kriss che non lascia scampo, neanche al bravissimo Dumoulin. Lo sapevano che sarebbe finita così, perché è il più forte, fin da subito. Anche quando c’era chi lo vedeva poco “mulinoso” e “frullante” e per questo poco sicuro di sé. Bene, ora stiano sereni e se ne facciano una ragione: ha vinto il Tour.

Tom DUMOULIN. 9. Dopo 10 km va a riprendere Jan Bakelants, che scuote sconsolato il capo. Alla fine è il “capo” che si va a prendere una vittoria che ormai sentiva sua. Sconsolato.

Fabio ARU. 10. Strepitoso, non si può dire altro. Terzo alle spalle di due mostri sacri delle prove contro il tempo. È qui al Tour per imparare e al ragazzo le cose non le devi ripetere due volte. Senza occhiali, con una bici e ruote normali con appendici aerodinamiche: leggero, determinato e concreto. Porta a casa secondi preziosi. Oggi è terzo, ma il podio che conta è lì a portata di mano.

Richie PORTE. 8. Tolto Froome è con il nostro Aru quello che sta meglio. Da domani può essere davvero il combustibile necessario per far esplodere la corsa.

Romain BARDET. 7,5. Bravo il francesino, che si difende alla grande. Ora speriamo che possa dare battaglia e si esponga un po’ di più di quanto ha fatto fino a questo momento.

Nairo QUINTANA. 5. Perde terreno anche oggi. A questo punto si spera nell’orgoglio ferito.

Adam YATES. 5,5. Parte bene, poi cala vistosamente. Se le prove contro il tempo dicono sempre la verità…

Bauke MOLLEMA. 5. Mi aspettavo qualcosa di più, molto di più, invece la sua risalita verso Megève è un po’ lenta. E scende.

Vincenzo NIBALI. 6,5. Pedala bene il siciliano, con buonissimo stile e grande efficacia. Già ieri ci era piaciuto molto: siamo sulla strada giusta. Quella che porta dritti a Rio.

TÈMOINS de SÈCURITÈ. 10. Siamo stati testimoni di una delle giornate più imbarazzanti del Tour de France: quella del Ventoux. Una giornataccia per la Grande Boucle e la sua storia. Oggi, qui a Chamonix, siamo testimoni di un’operazione di sensibilizzazione senz’altro meritevole, bella e utile a tutti: non solo al Tour. I «témoins de securité»: i testimoni della sicurezza. Un’iniziativa atta a rendere tutti più responsabili, più sensibili verso la sicurezza dei corridori, ma anche verso tutti gli innamorati delle due ruote che in questi giorni stanno animando le strade con la loro passione, il loro calore e i loro colori. Pettorine che tutti oggi a Megève hanno vestito, per ricordarsi e ricordare che si può incitare i propri beniamini usando la testa, ricordandosi che si è qui per vivere una giornata di svago, ma loro  - i corridori - stanno svolgendo il proprio lavoro. «La libertà non è uno spazio libero libertà è partecipazione» cantava il signor G, un grande testimone del nostro tempo.
Copyright © TBW
COMMENTI
22 luglio 2016 07:46 Tarango
Stiamo sereni e ce ne faremo una ragione. Ma, da che mondo e mondo, i Tour si vincono a Parigi e dovreste aver visto abbastanza corse per sapere che non è mai finita finché c'è un km di strada. Avete già toppato con Kruijswijk e Nibali al Giro, aspettate almeno domani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024