I VOTI DI STAGI. SAGAN FA IMPAZZIRE KRISTOFF E TINKOV

I VOTI DEL DIRETTORE | 18/07/2016 | 18:35
di Pier Augusto Stagi

Peter SAGAN. 10. Quando sembra che abbia ormai perso ecco il colpo di reni da vero pistard che trafigge al cuore Kristoff. Terza vittoria in questo Tour, che manda in delirio il suo sponsor Oleg Tinkov, il quale non sta più nella pelle e gode come un matto. Ma con uno come Peter non è ancora finita. E lui lo sa.

Alexander KRISTOFF. 8. Sta ritrovando lo smalto dei giorni migliori e oggi non riesce a centrare il successo per un non nulla. Gli manca solo un po’ di malizia, che è necessaria quando hai alla propria ruota uno come Peter Sagan.

Sondre ENGER. 7,5. Il norvegese della Iam si butta nella mischia e ottiene un buonissimo terzo posto.

John DEGENKOLB. 6,5. Anche il tedesco cresce a vista d’occhio di condizione. Tanto lavoro e tanta fatica, oggi lo passano in tre, ma ormai è prossimo al sorpasso. Ci siamo!

Michael MATTHEWS. 5,5. Il traguardo gli si addice e anche parecchio, ma non tutti i giorni è domenica: difatti è lunedì.

Fabian CANCELLARA. 8. Per quello che è, per quello che ha fatto, per tutto quello che rappresenta. Nel finale non si risparmia e il gladiatore della Trek Segafredo cerca il colpaccio sulle strade di casa, ma non gli riesce. Ma cambia poco.

Edvald BOASSON-HAGEN. 5. Tre norvegesi nei primi nove: lui è nono. La sua Dimension Data - team sudafricano - corre con una motivazione speciale: oggi era il Mandela's Day e sognava di poter festeggiare come si conviene. Festeggeranno ugualmente, suo malgrado.

Mark CAVENDISH. 5,5. Dei velocisti puri era quello meno adatto ad un tipo di arrivo così, ma non se fa un cruccio: lui ha già in mano un poker.

Rui FARIA DA COSTA. 6,5. Va via alla chetichella, senza dare nell’occhio, facendo finta di niente ma facendo maledettamente sul serio. Ci prova con lo “scatto del fagiano”, ma alla fine lo impallinano come un tordo.

Julian ALAPHILIPPE. 8. A 25 chilometri dal traguardo, si rialza, dopo una giornata trascorsa in compagnia con Tony Martin. Dopo il grande lavoro svolto ieri, oggi il giovane talento francese di sobbarca gli straordinari. Domani giorno di riposo, spero riposi.

Tony MARTIN. 8. Parte con Julian e fanno una piccola crono squadre. All’inizio potrebbero anche farsi riprendere da Roosen, Craddock, Edet e Breen che cercano di entrare su di loro, ma i due Etixx preferiscono stare da soli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024