FIORENZUOLA. Arriva la cittadinanza onoraria per Chris Hoy?

PISTA | 29/06/2016 | 16:23
Una settimana fa, nel corso di una serata conviviale che lo ha visto tra gli ospiti del Velodromo “Attilio Pavesi”, il neosindaco di Fiorenzuola d’Arda Romeo Gandolfi ha lanciato una proposta: conferire a “Sir” Chris Hoy (uno dei più grandi pistard di sempre, con sei ori olimpici e undici titoli mondiali in bacheca) la cittadinanza onoraria di Fiorenzuola. Lo ha affermato dopo aver visitato il Museo “Attilio Pavesi” all’interno del Velodromo, dov’è esposta una bicicletta da pista “Hoy” che l’ex pistard britannico ha denominato “Fiorenzuola” in onore della città e del Velodromo nella quale ottenne la sua prima vittoria in Coppa del Mondo (era il 1997).  “L’idea mi è sorta spontanea – ha detto il sindaco – dopo aver visto la bicicletta con il nome “Fiorenzuola” e dopo averne conosciuto la storia. Per la nostra città si tratta di un grandissimo onore da parte di un personaggio che è stato un fuoriclasse di livello assoluto”.



Un’idea che naturalmente è piaciuta a tutto lo staff del “Pavesi”, come spiega Gaetano Rizzuto, che da quest’anno è presidente del Velodromo di Fiorenzuola: “Una idea, quella del sindaco di Fiorenzuola, che sosteniamo come Velodromo e come Asd Florentia. Invitare Chris Hoy a Fiorenzuola, il prossimo anno, in occasione del Ventennale della Sei Giorni sarebbe davvero bello. Conferire, poi, la cittadinanza onoraria di Fiorenzuola ad un grande del ciclismo mondiale come Chris Hoy, sarebbe il modo più significativo per festeggiare i venti anni della Sei Giorni e dirgli grazie per la sua scelta di chiamare "Fiorenzuola" la sua prima bicicletta che è esposta nel Museo Attilio Pavesi. Noi ci crediamo molto in questo evento e saremo al fianco del sindaco di Fiorenzuola, Romeo Gandolfi, per realizzarlo nel 2017”.



Chris Hoy vinse nel 1997 la medaglia d’oro nella velocità a squadre con la Gran Bretagna (insieme a Craig MacLean e Craig Percival) quando fu la pista di Fiorenzuola ad ospitare la seconda prova di Coppa del Mondo di quella stagione. Il primo di una strepitosa serie di successi che non ha eguali nella storia della velocità su pista e che lo ha portato, tra le altre cose, ad essere scelto come portabandiera della Gran Bretagna per l’edizione dei Giochi Olimpici che nel 2012 si è svolta a Londra, nella quale peraltro ha vinto due ori. Proprio dopo questi ultimi successi, Hoy (scozzese di Edimburgo classe 1976) ha deciso di chiudere la carriera di atleta, aprendo però una nuova pagina della propria vita. Così, in collaborazione con la ditta Evans Cycles, ha iniziato a produrre biciclette con il proprio nome, denominando appunto il primo modello da pista “Fiorenzuola”. Un “riconoscimento” del tutto particolare, che testimonia l’internazionalità del Velodromo piacentino inaugurato nel 1929 e nel quale, ancora oggi, accorrono i migliori pistard da tutto il mondo. L’appuntamento, quest’anno, è fissato dal 18 al 23 luglio, quando si disputerà la 19^ edizione della Sei Giorni delle Rose Internazionale, che alterna gare di Classe 1 Uci (il livello più alto) per uomini e donne alle prove della tradizionale Sei Giorni a coppie. Sei giornate di spettacolo (con ingresso gratuito, info e programma su www.fiorenzuolatrack.it) che porteranno al Velodromo di Fiorenzuola un clima di festa capace di coinvolgere, anche grazie a spettacoli e iniziative collaterali, non solo gli appassionati di ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024