PROFESSIONISTI | 31/05/2016 | 15:32 L'alfabeto ragionato l'ha proposto il nostro Angelo Costa già domenica, l'alfabeto in pillole arriva direttamente dal Giro d'Italia e ne fotografa interamente storia ed emozoni.
A come Apeldoorn, città di partenza della Corsa Rosa B come Bobridge, la “Maglia Nera” del Giro che ha chiuso la gara in 156esima posizione a 5h08’51” dal vincitore C come Chaves, il corridore secondo nella classifica generale e terzo colombiano a salire sul podio del Giro D come Digital del Giro. Facebook 19 milioni di utenti unici; Twitter 50 milioni di visualizzazioni; Web 50 milioni di pagine viste E come Europa con 4 Paesi toccati dalla corsa: Italia, Paesi Bassi, Francia e Germania. F come Fan, che ogni giorno hanno invaso le strade del Giro G come Germania, la nazione che ha vinto più tappe (7) H come Hotel, 17.500 le camere prenotate dall’Organizzazione I come Icona. Il Trofeo senza Fine che premia il vincitore della Corsa Rosa J come Jungels, Maglia Bianca del Giro K come i km percorsi dalla Corsa Rosa (3.463,1) L come Lombarda, il Colle dove si è deciso il Giro 2016 M come la Maglia Rosa che nella sua storia è stata indossata da 235 corridori N come il numero di accrediti rilasciati al Giro: 39.000 O come Oss, il corridore che è stato più in fuga durante la Corsa Rosa con 557 km P come Paesi Bassi, la Nazione che ha ospitato la Grande Partenza del Giro e che ha visto, due corridori, Steven Kruijswijk e Tom Dumoulin, in Maglia Rosa Q come Quorum, dei 198 corridori al via il 27,4% (53) erano italiani e il 72,6% (145) stranieri R come Ride Green, il progetto di eco sostenibilità che ha raccolto 56.734 kg di rifiuti differenziati di cui l’84% è stato riciclato S come “Squalo dello Stretto”, il soprannome di Vincenzo Nibali vincitore per la seconda volta della Corsa Rosa T come TV, 184 i Paesi Collegati nei 5 Continenti. In Italia il picco di ascolto, durante la diretta Rai, si è registrato nella tappa 20 con share del 36% e 4.200.000 spettatori U come Ulissi, l’unico corridore italiano ad aver vinto due tappe sulle sei conquistate dall’Italia V come Valverde, il corridore spagnolo piazzatosi terzo nella Classifica Generale W come Lupo Wolfie, la Mascotte del Giro Y come Young, 100.000 i giovani coinvolti nei progetti Biciscuola e Cycling Cup Z come Zhupa, unico corridore albanese ad aver corso e concluso (sia nel 2015 che nel 2016) il Giro d’Italia X come…la città di partenza della 100^ edizione del Giro
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.