LAMPRE MERIDA. Per il Delfinato torna Meintjes

PROFESSIONISTI | 31/05/2016 | 13:22
La LAMPRE-MERIDA ha selezionato gli 8 corridori che prenderanno parte al prossimo appuntamento del circuito World Tour, ovvero il Criterium du Dauphiné, in programma dal 5 al 12 giugno.
La corsa transalpina si aprirà a Les Gets con un cronoprologo di 4 km e proseguirà con altre sette frazione, delle quali due tappe potranno essere adatte ai velocisti, una è aperta alle ruote veloci in grado di essere efficaci su percorsi misti e le restanti quattro saranno dedicate agli uomini di classifica.

I ds Mauduit e Marzano avranno a disposizione Mattia Cattaneo, Valerio Conti, Tsgabu Grmay, Ilia Koshevoy, Louis Meintjes, Manuele Mori, Luka Pibernik e Federico Zurlo. Lo staff tecnico sarà composto dal dottor Beltemacchi, dai meccanici Baron, Bortoluzzo, Coelho e Tiede, dai massaggiatori Chiodini, Conti, Della Torre e Gallivanone.

Il Criterium du Dauphiné segnerà il rientro alle competizioni di Grmay e Meintjes dopo un periodo di allenamenti in altura: per il duo africano, il Criterium dovrebbe rappresentare un antipasto del Tour de France, gara che per il movimento ciclistico etiope potrebbe rappresentare un evento storico, dato che Grmay sarebbe il primo atleta nato in Etiopia a correre la Grande Boucle qualora venisse selezionato nella formazione blu-fucsia-verde. Anche Pibernik tornerà in gara dopo l'ultima uscita agonistica nella Parigi-Roubaix. Per Mori, Conti e Koshevoy sarà una prosecuzione del Giro d'Italia appena concluso. Rientreranno da due infortuni Mattia Cattaneo e Federico Zurlo.



LAMPRE-MERIDA selected the line-up for the Criterium du Dauphiné, which will take place from 5 to 12 June.

The French race will start in Les Gets with a 4 km km time trial prologue and it will continue with seven stages: two stages will be perfect of the sprinters, one will be suitable for the fast wheels who can be competitive on hilly course, the four left stages will be for the climbers and general classification contenders.

The sports directors Mauduit and Marzano will direct Mattia Cattaneo, Valerio Conti, Tsgabu Grmay, Ilia Koshevoy, Louis Meintjes, Manuele Mori, Luka Pibernik and Federico Zurlo.

Criterium du Dauphiné will be the first race for Meintjes and Grmay after they dedicated a a period to the altitude training: for the African duo, the Criterium could be a foretaste of the Tour de France, which could set a historical event for the Ethiopian cycling movement: if he'll be selected in the team's line-up, Grmay could be the first Ethiopian athlete to ride the Grande Boucle.
Pibernik too will be back to races after his last appearance in the Paris-Roubaix.
For Mori, Conti and Koshevoy the French race will be the prolongation of the Giro d'Italia.
Cattaneo and Zurlo recovered from injuries and it will be important for them to check their conditions on the French roads.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Era pronto a lavorare con la solita professionalità al servizio di Antonio Tiberi e non vedeva l'ora di passare con il Giro d'Italia nella sua Enego: purtroppo invece Andrea Pasqualon sta seguendo la corsa rosa da un letto dell'ospedale di...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024