LAMPRE MERIDA. Per il Delfinato torna Meintjes

PROFESSIONISTI | 31/05/2016 | 13:22
La LAMPRE-MERIDA ha selezionato gli 8 corridori che prenderanno parte al prossimo appuntamento del circuito World Tour, ovvero il Criterium du Dauphiné, in programma dal 5 al 12 giugno.
La corsa transalpina si aprirà a Les Gets con un cronoprologo di 4 km e proseguirà con altre sette frazione, delle quali due tappe potranno essere adatte ai velocisti, una è aperta alle ruote veloci in grado di essere efficaci su percorsi misti e le restanti quattro saranno dedicate agli uomini di classifica.

I ds Mauduit e Marzano avranno a disposizione Mattia Cattaneo, Valerio Conti, Tsgabu Grmay, Ilia Koshevoy, Louis Meintjes, Manuele Mori, Luka Pibernik e Federico Zurlo. Lo staff tecnico sarà composto dal dottor Beltemacchi, dai meccanici Baron, Bortoluzzo, Coelho e Tiede, dai massaggiatori Chiodini, Conti, Della Torre e Gallivanone.

Il Criterium du Dauphiné segnerà il rientro alle competizioni di Grmay e Meintjes dopo un periodo di allenamenti in altura: per il duo africano, il Criterium dovrebbe rappresentare un antipasto del Tour de France, gara che per il movimento ciclistico etiope potrebbe rappresentare un evento storico, dato che Grmay sarebbe il primo atleta nato in Etiopia a correre la Grande Boucle qualora venisse selezionato nella formazione blu-fucsia-verde. Anche Pibernik tornerà in gara dopo l'ultima uscita agonistica nella Parigi-Roubaix. Per Mori, Conti e Koshevoy sarà una prosecuzione del Giro d'Italia appena concluso. Rientreranno da due infortuni Mattia Cattaneo e Federico Zurlo.



LAMPRE-MERIDA selected the line-up for the Criterium du Dauphiné, which will take place from 5 to 12 June.

The French race will start in Les Gets with a 4 km km time trial prologue and it will continue with seven stages: two stages will be perfect of the sprinters, one will be suitable for the fast wheels who can be competitive on hilly course, the four left stages will be for the climbers and general classification contenders.

The sports directors Mauduit and Marzano will direct Mattia Cattaneo, Valerio Conti, Tsgabu Grmay, Ilia Koshevoy, Louis Meintjes, Manuele Mori, Luka Pibernik and Federico Zurlo.

Criterium du Dauphiné will be the first race for Meintjes and Grmay after they dedicated a a period to the altitude training: for the African duo, the Criterium could be a foretaste of the Tour de France, which could set a historical event for the Ethiopian cycling movement: if he'll be selected in the team's line-up, Grmay could be the first Ethiopian athlete to ride the Grande Boucle.
Pibernik too will be back to races after his last appearance in the Paris-Roubaix.
For Mori, Conti and Koshevoy the French race will be the prolongation of the Giro d'Italia.
Cattaneo and Zurlo recovered from injuries and it will be important for them to check their conditions on the French roads.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024