GAZPROM. Khamidulin: Cerchiamo un'altra vittoria

PROFESSIONISTI | 26/05/2016 | 12:44
Nikolay Vasiliyevich Karpol oggi ha 78 anni. Da allenatore si è infilato al collo con la Nazionale dell’Urss prima e della Russia poi l’oro olimpico nella pallavolo femminile nel 1980 e nel 1988, oltre che tre argenti tra il 1992, il 2000 e il 2004. Senza contare titoli e podi mondiali, allori europei e successi da riempire una bacheca grande così, che l’hanno fatto entrare nella Hall of fame della pallavolo.  

Irina Aleksandrovna Viner
è stata invece la donna che ha fatto della ginnastica sovietica e russa un modello internazionale di riferimento, allenando atlete come Alina Kabaeva, oro ai Giochi di Atene e due Mondiali nel palmares, o Yana Batyrsina, argento ad Atlanta ’96.

Karpol e Viner
sono le icone di uno sport “che è uno spettacolo senza fine”, per dirla con Renat Khamidulin, direttore generale della Gazprom-Rusvelo. Che ai grandi dello sport nazionale guarda per dire che no, non ci si può accontentare di un’emozione enorme, come pur è stata quella della vittoria di Foliforov alla cronometro all’Alpe di Siusi. “Personaggi come questi dicevano sempre che se ieri hai vinto, oggi sei comunque un signor nessuno. E devi ricominciare daccapo. Se vinci oggi, domani è comunque un’altra giornata. Ecco, noi la pensiamo così”.

La gioia travolgente del primo, storico, successo al Giro d’Italia, non è un fardello emotivo che rischia di zavorrare una squadra che vuol continuare a pedalare verso nuovi traguardi. “Non bisogna mai fermarsi. Soprattutto ora che arrivano giornate con grandi salite. Domani, in più, si valicherà anche la Cima Coppi di questo Giro: un passaggio che fa gola a tutti”. Anche perché, sebbene Firsanov sia a lungo rimasto nella parte alta della classifica, gli oltre 50 minuti da recuperare dalla vetta della classifica ora spostano gli obiettivi. “Non sarà possibile recuperare il tempo perso, dobbiamo concentrarci per andare a caccia di tappe”, continua Khamudulin. “E cercheremo di fare risultato già oggi, a Pinerolo”.

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024