B come Bressanone. Nel senso di sede di tappa. Si annuncia un bagno di folla da parte della popolazione altoatesina, che per l’occasione ha tolto i gerani dalle strade: non volevano turbare l’atmosfera rosa. Si prospetta una giornata impegnativa per gli ispettori dell’Uci: in una cittadina dove un abitante su due usa la bici col motorino elettrico, c’è il forte rischio che gli ipad per i controlli vadano in tilt.
K come Kruijswijk. Nel senso di Steven, ciclista olandese, attuale maglia rosa. Soprannominato in vari modi: da Nesquick a Cruiff vanno tutti bene, basta non pronunciare il cognome. In squadra fanno ancora prima: lo chiamano «quello là». È un problema che si porta addosso dalla nascita: quando si è presentato all’anagrafe per chiedere il codice fiscale, gli è stato risposto «il suo è quello sulla carta d’identità». Anche a scuola ha avuto le sue belle grane: passava per distratto, in realtà da come gli insegnanti lo chiamavano pensava che si rivolgessero ad altri. Da quando è leader del Giro, sono tutti preoccupati di scriverlo nel modo giusto: uno sponsor che gli ha dedicato una pagina pubblicitaria dopo la tappa di Corvara si è concentrato tanto sul cognome da sbagliarne il nome (Stephen, anziché Steven). C’è anche chi, per far prima, lo traduce: nell’agilissima lingua olandese, Kruijswijk significa ‘attraversare il quartiere’, molto più semplice. Per spiegare l’attuale performance al Giro, racconta che negli anni scorsi aveva buttato via parecchi minuti nelle prime due settimane: perdeva tempo a spiegare ai colleghi come si pronunciasse il suo cognome. E a chi gli chiede come mai uno nato in un Paese senza montagne abbia questa attitudine alle salite, risponde che gli piace soffrire: non si riferisce alla fatica in bici, ma ai lunghi allenamenti per imparare la propria firma.
R come rossetto. Nel senso di cosmetico per truccarsi. Le miss ne usano in modica quantità: un quintale a labbro. Ne lasciano metà sulla guancia dei premiati: chi scende dal palco, sembra avere un tatuaggio accanto al naso. Per questo in tanti sono terrorizzati dall’idea di vincere la tappa o di prendere la maglia rosa: rischiano di rompere fidanzamenti e matrimoni per come ne escono conciati. Ci voleva Kruijswijk, che ha i capelli rossi, per cambiar l’andazzo: adesso a spaventare il Giro non è più il rossetto, ma un rosso.
S come Scinto. Nel senso di Luca, impagabile diesse della Wilier (nel senso di inimitabile, non che potrebbe anche non essere pagato). Ogni giorno una lezione tecnica. A Ortisei: “Oggi è il giorno di riposo: cerchiamo di essere una squadra materasso».
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.