CASTELLANO: «GREIPEL E KITTEL NON SONO I SOLI»

GIRO D'ITALIA | 21/05/2016 | 09:39
Un grande amico del ciclismo, un caro amico di tuttobiciweb.it ci regala un suo autorevolissimo intervento sul malcostume degli abbandoni precoci. Carmine Castellano, uno dei grandi direttori del Giro d'Italia e oggi attento osservatore di cose ciclistiche, ci invia questa sua riflessione che noi con orgoglio abbiamo il piacere di pubblicare.

Caro direttore,

lo so che dovrei alla mia età stare tranquillo e non arrabbiarmi. Insomma farmi i cavoli miei e vivere sfruttando questo angolo di paradiso senza abbandonarlo mai, anche perché se supero Capo d’Orso da una parte o Punta Scutolo dall’altra ho subito l’impressione di essere stato catapultato a migliaia di chilometri in una propaggine del continente africano. Ma veniamo al dunque.

Ti dico subito che condivido l’opinione tua e dei tuoi amici ed anche io mi indigno quando velocisti di grido come Kittel e Greipel girano l’angolo e scompaiono.
Ma questa non è una novità. È la mentalità di quella categoria di corridori.  Se poi si preferisce il Tour al Giro non ne facciamo un dramma; esistono mille ragioni a sostegno e la storia non si cambia con le parole. E poi basta appena pensare a cosa succede ai Campi Elisi al termine del Tour. Una vittoria in quel viale vale una vita di sacrifici : chiedilo a Stefano Zanini o a Fabio Baldato.

Comunque il comportamento dei due tedeschi non è una novità. Ti cito solo i casi più eclatanti. Che dire di Freire, spagnolo, e quindi nella sua corsa, che pur avendo vinto sette tappe non è mai arrivato a Madrid  ( 9 ritiri )?
Al Giro McEwen detiene il record dei ritiri ( dieci) ma ha vinto anche 12 tappe. Vero è che poi partecipa a 12 Tour e si ritira una volta soltanto. Al Giro anche Cipollini conta poi otto ritiri, dei quali sei programmati.
Non da meno dei due tedeschi sono stati poi i nostri portabandiera dello sprint.  Cipollini si ritira sempre al Tour (8 volte) e alla Vuelta (5 volte) e Petacchi forse fece ancora peggio nel 2003. Dopo aver vinto quattro tappe su sei e con la maglia verde saldamente sulle sue spalle, l’ottavo giorno, andando verso Morzine, sulla prima salita scese di bicicletta e salì in auto senza dare spiegazioni.
Infine, e non voglio tediarti ulteriormente, i due tedeschi anche se giovani, non credo che riusciranno a battere i record dei velocisti del passato. Greipel su 12 partecipazione ai grandi Giri si è ritirato 4 volte e Kittel su 6 partecipazioni si è ritirato 2 volte.

Cipollini invece su 27 partecipazioni ai Grandi Giri si è ritirato 21 volte, McEwen su 26 partecipazioni si ritira 14 volte e Petacchi su 32 partecipazioni si ritira 14 volte. Kirsipuu poi pur avendo vinto 5 tappe in 15 partecipazioni si è sempre ritirato.
Ripeto non è un atteggiamento che mi piace e condivido, ma non sono solo i due tedeschi i cattivi del Gruppo.

Scusami ancora e arrivederci a Cassano d’Adda.

Carmine Castellano
Copyright © TBW
COMMENTI
perfetto
21 maggio 2016 12:41 ettore65
punto e basta........
Grande sig. Castellano

Grande
21 maggio 2016 18:55 Ruggero
Grande Castellano !!! Basta con l\'ipocrisia

22 maggio 2016 08:16 foxmulder
Bello che ci sia, in un ambiente in cui i sepolcri imbiancati non difettano, una persona con una formidabile memoria storica o con quaderni pieni di appunti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024