COPPA DEL MONDO. Tante le novità in arrivo

CICLOCROSS | 18/05/2016 | 08:45
L’Asd Romano Scotti, società organizzatrice della prova di Coppa del Mondo di ciclocross che si terrà il 15 gennaio 2017 a Fiuggi, ha preso parte - con i propri rappresentanti - alla riunione di tutti i comitati organizzatori delle varie prove di Coppa del Mondo 2016/2017 e del Mondiale 2017 che si terrà a Sanem, in Lussemburgo.

La riunione si è svolta ad Aigle, in Svizzera, presso la sede dell’UCI. Una delle principali novità che coinvolgerà la prossima edizione della Coppa del Mondo è l’inserimento di una maglia di leader per le donne Under23. All'interno della gara donne ci saranno così due maglie bianche di leader di Coppa, praticamente identiche eccetto il fatto che solo nella maglia Elite compariranno gli sponsor di Team dell'atleta. Con questa innovazione l'UCI intende promuovere il ciclocross femminile giovanile; una simulazione sulla stagione passata ha infatti rivelato che la maglia di leader delle Under23 sarebbe andata alla 15° della classifica generale, l'olandese Maud Kaptheijns.

Un'altra importante novità è l'istituzione del Fast Lap Award, un premio in denaro per il giro più veloce. In ogni tappa saranno assegnati 400 euro al più veloce della gara Elite uomini e alla più veloce della gara Donne (100 euro per le gare Juniores e Under23 maschili). Ci sarà poi una classifica finale dei giri veloci. Questa formula non è nuova all'ASD Romano Scotti in quanto era stata utilizzata nel Giro d'Italia Ciclocross i primi anni con la consegna della maglia a Scacchi. Anche in questo caso l'UCI ha presentato una simulazione retrospettiva: se questo premio fosse stato istituito un anno fa i nostri azzurri Eva Lechner, Jakob Dorigoni e Gioele Bertolini lo avrebbero vinto rispettivamente a Las Vegas (Lechner), Lignières-en-Berry (Dorigoni) e Valkenburg (Bertolini).

Ottime notizie anche dal punto di vista televisivo, in quanto l'azienda belga Telenet ha confermato la propria partnership per l'effettuazione di tutte le riprese TV per altri 4 anni. A questo proposito l'UCI ha rivelato dati in suo possesso particolarmente interessanti: nella stagione passata le prove di Coppa sono state trasmesse nel mondo in 35 paesi, tra i quali alcuni inediti come Russia e Qatar. In totale ci sono state 440 ore di trasmissioni TV - di cui 60 ore in diretta - ed è stata raggiunta un'audience complessiva di 59 milioni di telespettatori. In Italia le gare sono state trasmesse per 95 ore su Bike Channel e viste da 388.000 telespettatori. L'UCI ha rivelato i dati anche delle passate edizioni di Coppa svoltesi in Italia sotto l'egida della ASD Romano Scotti: Roma 2013 è stata trasmessa nel mondo in 10 paesi, per un totale di 5,35 milioni di spettatori (60.000 in Italia). Roma 2014 è stata trasmessa in 13 paesi e vista da 6,72 milioni di spettatori (100.000 in Italia).

La prova di Coppa del Mondo di Fiuggi sarà trasmessa in 38 Paesi in tutto il mondo in diretta, insieme a tutte le altre prove di CDM (dato ufficiale UCI).

Durante la riunione, l’UCI ha specificato che le prove di Coppa del Mondo sono state assegnate in base alla continuità che i vari comitati organizzatori hanno saputo offrire nel corso degli anni. L’Asd Romano Scotti è stata scelta in quanto, pur non avendo più organizzato prove di Coppa del Mondo da due anni - l’ultima è stata quella di Roma 2014 - ha continuato ad organizzare una manifestazione di livello internazionale, il Giro d’Italia Ciclocross. Infatti, pur avendo avuto dall’UCI l’assegnazione delle coppe 2015 e 2016, l’Asd Romano Scotti  volle puntare sull’attivita Nazionale organizzando il Giro d’Italia Ciclocross e promuovendo così il movimento ciclocrossistico italiano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024