CICLOCROSS | 18/05/2016 | 08:45 L’Asd Romano Scotti, società organizzatrice della prova di Coppa del Mondo di ciclocross che si terrà il 15 gennaio 2017 a Fiuggi, ha preso parte - con i propri rappresentanti - alla riunione di tutti i comitati organizzatori delle varie prove di Coppa del Mondo 2016/2017 e del Mondiale 2017 che si terrà a Sanem, in Lussemburgo.
La riunione si è svolta ad Aigle, in Svizzera, presso la sede dell’UCI. Una delle principali novità che coinvolgerà la prossima edizione della Coppa del Mondo è l’inserimento di una maglia di leader per le donne Under23. All'interno della gara donne ci saranno così due maglie bianche di leader di Coppa, praticamente identiche eccetto il fatto che solo nella maglia Elite compariranno gli sponsor di Team dell'atleta. Con questa innovazione l'UCI intende promuovere il ciclocross femminile giovanile; una simulazione sulla stagione passata ha infatti rivelato che la maglia di leader delle Under23 sarebbe andata alla 15° della classifica generale, l'olandese Maud Kaptheijns.
Un'altra importante novità è l'istituzione del Fast Lap Award, un premio in denaro per il giro più veloce. In ogni tappa saranno assegnati 400 euro al più veloce della gara Elite uomini e alla più veloce della gara Donne (100 euro per le gare Juniores e Under23 maschili). Ci sarà poi una classifica finale dei giri veloci. Questa formula non è nuova all'ASD Romano Scotti in quanto era stata utilizzata nel Giro d'Italia Ciclocross i primi anni con la consegna della maglia a Scacchi. Anche in questo caso l'UCI ha presentato una simulazione retrospettiva: se questo premio fosse stato istituito un anno fa i nostri azzurri Eva Lechner, Jakob Dorigoni e Gioele Bertolini lo avrebbero vinto rispettivamente a Las Vegas (Lechner), Lignières-en-Berry (Dorigoni) e Valkenburg (Bertolini).
Ottime notizie anche dal punto di vista televisivo, in quanto l'azienda belga Telenet ha confermato la propria partnership per l'effettuazione di tutte le riprese TV per altri 4 anni. A questo proposito l'UCI ha rivelato dati in suo possesso particolarmente interessanti: nella stagione passata le prove di Coppa sono state trasmesse nel mondo in 35 paesi, tra i quali alcuni inediti come Russia e Qatar. In totale ci sono state 440 ore di trasmissioni TV - di cui 60 ore in diretta - ed è stata raggiunta un'audience complessiva di 59 milioni di telespettatori. In Italia le gare sono state trasmesse per 95 ore su Bike Channel e viste da 388.000 telespettatori. L'UCI ha rivelato i dati anche delle passate edizioni di Coppa svoltesi in Italia sotto l'egida della ASD Romano Scotti: Roma 2013 è stata trasmessa nel mondo in 10 paesi, per un totale di 5,35 milioni di spettatori (60.000 in Italia). Roma 2014 è stata trasmessa in 13 paesi e vista da 6,72 milioni di spettatori (100.000 in Italia).
La prova di Coppa del Mondo di Fiuggi sarà trasmessa in 38 Paesi in tutto il mondo in diretta, insieme a tutte le altre prove di CDM (dato ufficiale UCI).
Durante la riunione, l’UCI ha specificato che le prove di Coppa del Mondo sono state assegnate in base alla continuità che i vari comitati organizzatori hanno saputo offrire nel corso degli anni. L’Asd Romano Scotti è stata scelta in quanto, pur non avendo più organizzato prove di Coppa del Mondo da due anni - l’ultima è stata quella di Roma 2014 - ha continuato ad organizzare una manifestazione di livello internazionale, il Giro d’Italia Ciclocross. Infatti, pur avendo avuto dall’UCI l’assegnazione delle coppe 2015 e 2016, l’Asd Romano Scotti volle puntare sull’attivita Nazionale organizzando il Giro d’Italia Ciclocross e promuovendo così il movimento ciclocrossistico italiano.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.