CPA. un nuovo sistema per comunicare con i corridori

PROFESSIONISTI | 17/05/2016 | 10:58
Si chiama CPAOCS (CPA Online Communication System) il nuovo sistema per comunicare con i corridori che il CPA utilizzerà, a partire dal Giro d’Italia. A idearlo è stato proprio un corridore, l’australiano Adam Hansen del team Lotto Soudal, noto nel gruppo per le sue conoscenze informatiche.
Si tratta di una sorta di applicazione web a cui i corridori dovranno accedere per ottenere tutte le informazioni e i comunicati che l’Associazione dei corridori internazionale trasmetterà loro.
Sarà particolarmente utile per supportare il compito del delegato del CPA durante le corse WT, che potrà raccogliere in tempo reale il parere del peloton su questioni importanti per la corsa, per esempio in caso di condizioni meteo estreme o per comunicare decisioni prese dall’organizzatore.
Per il CPA sarà un modo efficace anche per realizzare sondaggi su argomenti che toccano da vicino i corridori, come le recenti discussioni sull’utilizzo dei freni a disco o sulle disposizioni in materia di sicurezza.
Il CPAOCS sarà per il CPA uno strumento fondamentale per lavorare in simbiosi con i corridori, raccogliere veramente le opinioni di tutti e rappresentare ancor meglio le loro richieste in sede istituzionale. I corridori potranno rispondere alle domande poste dall’associazione, lanciare delle idee in prima persona o consultare documenti condivisi che resteranno nella piattaforma del CPAOCS.
Infine il CPA utilizzerà il sistema per comunicare con le associazioni nazionali membri che a loro volta potranno contare sul CPAOCS per parlare con i loro associati nazionali.
Il sistema sfrutta una rete di contatti che coinvolge 953 corridori (500 World Tour e 453 Professional Continental), 41 squadre (18 WT e 23 PC), 13 associazioni nazionali di corridori (in Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Portogallo, Olanda, Belgio, Inghilterra, Irlanda, Scandinavia, Stati Uniti, Africa, Australia) e 11 delegati del CPA alle corse WT.
“Da tempo sentivamo l’esigenza di comunicare con il peloton in modo facile e immediato su questioni piccole e grandi – sottolinea Gianni Bugno, presidente del CPA – e quando Adam ci ha proposto di mettersi al nostro servizio per realizzarlo, ne siamo stati molto felici. Con il CPAOCS potremo finalmente lavorare a fianco dei corridori e dimostrare loro tutto il lavoro che il CPA porta avanti per il bene comune. Ci auguriamo che questo passo dimostri anche alle istituzioni quanto il CPA sia cresciuto negli ultimi tempi per rappresentare sempre meglio i corridori e di quanto rispetto perciò la nostra associazione meriti nelle commissioni e nei gruppi di lavoro del ciclismo.. ”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024