CPA. un nuovo sistema per comunicare con i corridori
PROFESSIONISTI | 17/05/2016 | 10:58 Si chiama CPAOCS (CPA Online Communication System) il nuovo sistema per comunicare con i corridori che il CPA utilizzerà, a partire dal Giro d’Italia. A idearlo è stato proprio un corridore, l’australiano Adam Hansen del team Lotto Soudal, noto nel gruppo per le sue conoscenze informatiche. Si tratta di una sorta di applicazione web a cui i corridori dovranno accedere per ottenere tutte le informazioni e i comunicati che l’Associazione dei corridori internazionale trasmetterà loro. Sarà particolarmente utile per supportare il compito del delegato del CPA durante le corse WT, che potrà raccogliere in tempo reale il parere del peloton su questioni importanti per la corsa, per esempio in caso di condizioni meteo estreme o per comunicare decisioni prese dall’organizzatore. Per il CPA sarà un modo efficace anche per realizzare sondaggi su argomenti che toccano da vicino i corridori, come le recenti discussioni sull’utilizzo dei freni a disco o sulle disposizioni in materia di sicurezza. Il CPAOCS sarà per il CPA uno strumento fondamentale per lavorare in simbiosi con i corridori, raccogliere veramente le opinioni di tutti e rappresentare ancor meglio le loro richieste in sede istituzionale. I corridori potranno rispondere alle domande poste dall’associazione, lanciare delle idee in prima persona o consultare documenti condivisi che resteranno nella piattaforma del CPAOCS. Infine il CPA utilizzerà il sistema per comunicare con le associazioni nazionali membri che a loro volta potranno contare sul CPAOCS per parlare con i loro associati nazionali. Il sistema sfrutta una rete di contatti che coinvolge 953 corridori (500 World Tour e 453 Professional Continental), 41 squadre (18 WT e 23 PC), 13 associazioni nazionali di corridori (in Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Portogallo, Olanda, Belgio, Inghilterra, Irlanda, Scandinavia, Stati Uniti, Africa, Australia) e 11 delegati del CPA alle corse WT. “Da tempo sentivamo l’esigenza di comunicare con il peloton in modo facile e immediato su questioni piccole e grandi – sottolinea Gianni Bugno, presidente del CPA – e quando Adam ci ha proposto di mettersi al nostro servizio per realizzarlo, ne siamo stati molto felici. Con il CPAOCS potremo finalmente lavorare a fianco dei corridori e dimostrare loro tutto il lavoro che il CPA porta avanti per il bene comune. Ci auguriamo che questo passo dimostri anche alle istituzioni quanto il CPA sia cresciuto negli ultimi tempi per rappresentare sempre meglio i corridori e di quanto rispetto perciò la nostra associazione meriti nelle commissioni e nei gruppi di lavoro del ciclismo.. ”
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.