BICICLETTE | 15/05/2016 | 15:48 “Ancora una volta, Pinarello ha prodotto una bici fantastica. Sono felicissimo di correre sul nuovo Bolide domani nella cronometro nel Chianti. Sapendo quanto lavoro è stato fatto per la preparazione di questa bici per me sono ancora più motivato ad ottenere il miglior risultato".
Sicuramente, oggi, il punto di riferimento per le biciclette da cronometro si chiama Pinarello Bolide. Grazie alle sue caratteristiche, innumerevoli sono le vittorie che ha conquistato in questi anni, a partire dai 2 titoli mondiali consecutivi con Wiggins nel 2014 e Kiryienka nel 2015. Da questa bici è derivata anche la Pinarello Bolide HR, che ha permesso a Bradley Wiggins di fissare il nuovo Record dell’Ora a 54,526 km.
Dall’esperienza e dal lavoro fatto in questi anni, e alla continua ricerca di nuovi successi, nasce Pinarello Bolide TT. Questa nuova bici, che nasce dalle peculiarità del Bolide, ha permesso un’ulteriore riduzione della resistenza aerodinamica e una sensibile riduzione del peso totale della bicicletta (riduzione del peso del kit telaio maggiore di 350 g). Su Pinarello Bolide TT il design si fonde con la funzionalità: aerodinamica, leggerezza, rigidezza ed estetica contraddistinguono ogni singolo elemento e donano una forma unica ed inimitabile alla bicicletta.
Subito evidenti sono il nuovo tubo obliquo concavo che permette di “avvicinare” la borraccia al telaio, riducendo la turbolenza in una zona essenziale; il tubo orizzontale slooping e con sezione ottimizzata; la nuova cover del freno posteriore, che riprende le tecnologie dell’industria aerea; i forcellini anteriori aerodinamici derivati dal Bolide HR. Ognuno di questi piccoli dettagli permette un ulteriore miglioramento dell’aerodinamicità rispetto alla Pinarello Bolide.
Pinarello Bolide TT è realizzata con l’esclusivo carbonio Torayca T1100 1K, per una rigidezza assoluta ed un peso ridotto. La bicicletta sarà disponibile solo per gruppi elettronici, ed utilizzerà freni integrati sviluppati da Pinarello. Il movimento centrale è a filetto italiano e la chiusura sella utilizza la tecnologia TwinForce, derivata dall’esperienza dei modelli stradali.
La bicicletta sarà disponibile in 4 misure, ed è approvata dal regolamento UCI, pertanto utilizzabile nelle competizioni internazionali. Pinarello Bolide TT esordirà domenica 15 maggio nella 9° tappa del Giro d’Italia. In quell’occasione, Mikel Landa utilizzerà uno speciale manubrio in titanio sinterizzato disegnato appositamente per lui. COMUNICATO STAMPA UFFICIALE TREVISO 14 MAGGIO 2016 “E’ per noi una gioia immensa il fatto di avere la possibilità di creare una “nuova creatura(mezzo)” per i ciclisti del Team Sky! Bolide TT è la prova dell’enorme impegno che il nostro staff tecnico ha messo nella progettazione e produzione di questo che sarà il telaio da cronometro più performante del mondo! Ne vado molto fiero, e sono felice che già al Giro d’Italia qualcuno dei nostri atleti avrà la fortuna di usare questo BOLIDE!” ha detto Fausto Pinarello presentando l'ultima nata.
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...
Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...
Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...
La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...
Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...
È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...
Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...
La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...
Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.