GIRO. Per la crono arriva la Pinarello Bolide TT

BICICLETTE | 15/05/2016 | 15:48
“Ancora una volta, Pinarello ha prodotto una bici fantastica. Sono felicissimo di correre sul nuovo Bolide domani nella cronometro
nel Chianti. Sapendo quanto lavoro è stato fatto per la preparazione di questa bici per me sono ancora più motivato ad ottenere
il miglior risultato".

Sicuramente, oggi, il punto di riferimento per le biciclette da cronometro si chiama Pinarello Bolide. Grazie alle sue caratteristiche, innumerevoli sono le vittorie che ha conquistato in questi anni, a partire dai 2 titoli mondiali consecutivi con Wiggins nel 2014 e Kiryienka nel 2015. Da questa bici è derivata anche la Pinarello Bolide HR, che ha permesso a Bradley Wiggins di fissare il nuovo Record dell’Ora a 54,526 km.

Dall’esperienza e dal lavoro fatto in questi anni, e alla continua ricerca di nuovi successi, nasce Pinarello Bolide TT. Questa nuova bici, che nasce dalle peculiarità del Bolide, ha permesso un’ulteriore riduzione della resistenza aerodinamica e una sensibile riduzione
del peso totale della bicicletta (riduzione del peso del kit telaio maggiore di 350 g).
Su Pinarello Bolide TT il design si fonde con la funzionalità: aerodinamica, leggerezza, rigidezza ed estetica contraddistinguono ogni singolo elemento e donano una forma unica ed inimitabile alla bicicletta.

Subito evidenti sono il nuovo tubo obliquo concavo che permette di “avvicinare” la borraccia al telaio, riducendo la turbolenza in una zona essenziale; il tubo orizzontale slooping e con sezione ottimizzata; la nuova cover del freno posteriore, che riprende le tecnologie dell’industria aerea; i forcellini anteriori aerodinamici derivati dal Bolide HR. Ognuno di questi piccoli dettagli permette un ulteriore miglioramento dell’aerodinamicità rispetto alla Pinarello Bolide.

Pinarello Bolide TT è realizzata con l’esclusivo carbonio Torayca T1100 1K, per una rigidezza assoluta ed un peso ridotto. La bicicletta sarà disponibile solo per gruppi elettronici, ed utilizzerà freni integrati sviluppati da Pinarello. Il movimento centrale è a filetto italiano e la chiusura sella utilizza la tecnologia TwinForce, derivata dall’esperienza dei modelli stradali.

La bicicletta sarà disponibile in 4 misure, ed è approvata dal regolamento UCI, pertanto utilizzabile nelle competizioni internazionali. Pinarello Bolide TT esordirà domenica 15 maggio nella 9° tappa del Giro d’Italia. In quell’occasione, Mikel Landa utilizzerà uno speciale
manubrio in titanio sinterizzato disegnato appositamente per lui.
COMUNICATO STAMPA UFFICIALE TREVISO 14 MAGGIO 2016
“E’ per noi una gioia immensa il fatto di avere la possibilità di creare una “nuova creatura(mezzo)” per i ciclisti del Team Sky! Bolide TT è la prova dell’enorme impegno che il nostro staff tecnico ha messo nella progettazione e produzione di questo che sarà il telaio da cronometro più performante del mondo! Ne vado molto fiero, e sono felice che già al Giro d’Italia qualcuno dei nostri atleti avrà la fortuna di usare questo BOLIDE!” ha detto Fausto Pinarello presentando l'ultima nata.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024