L'ABC di COSTA. Per le crono del vino, ecco l'acqua

GIRO D'ITALIA | 13/05/2016 | 18:23
di Angelo Costa

A come animali. Nel senso largo del genere. Un corridore della Katusha ha lasciato il traguardo di Roccaraso con un lupo di peluche nella tasca posteriore: si chiama Wolfie (il peluche, non il ciclista), è la mascotte del Giro. Per molti è un modo per allinearsi alle abitudini di altri team: c’è chi può contare su esemplari da allevamento (Agnoli, Boven) e chi invece sfodera bestie feroci (Atapuma). E c’è pure chi si dedica alla coltura degli insetti (Bak). Esiste poi una casistica particolare, legata ai soprannomi: dai tempi di Re Leone (Cipollini) e del Pitone (Scinto), c’è un intero zoo che viaggia su due ruote. A completare il quale è arrivato il Gorilla (Greipel), che con due urla ha messo in riga tutti i velocisti. Una volta qui il gorilla era Magilla, soprannome da fumetto che in gruppo avevano dato a Stefano Allocchio, buon velocista e oggi direttore di corsa. Anche lo sprint cambia: una volta i gorilla facevano simpatia, oggi fanno paura.
  
G come geografia. Nel senso di paesaggio che accompagna la corsa. La tappa fra Abruzzo e Umbria ha permesso al gruppo di attraversare Terni, la città di San Valentino: il più applaudito è stato Amador. O Popoli, il paese dell’inventore della Vespa, al quale sono particolarmente devoti ciclisti come Cavendish (Vespa special) e Modolo (Vespa ingolfata). Ad Antrodoco, capitale della castagna, ha fatto sosta l’ammiraglia dell’Astana: il minimo, dopo i marroni del giorno prima.
 
N come numeri. Nel senso di cabala o di rituali. Adam Hansen, lo stakanovista dei grandi Giri, dopo aver concluso gli ultimi tredici disputati consecutivamente, non si accontenta di esser qui ad allungare il suo primato: ha già annunciato di voler arrivare a quota 23. «È il numero con cui giocava Michael Jordan, il mio idolo». Gli sarebbe andata peggio se avesse tifato per Dennis Rodman, numero 91.
 
P come previsioni. Nel senso di meteo. Difficile da azzeccare anche nell’epoca in cui i satelliti hanno sostituito i colonnelli Bernacca: qui ci si fida più del fiuto dello scalatore mignon Pozzovivo, uno che quando parla di cicloni non si riferisce a biciclette extralarge. Anche lui ha confermato che domenica, sulla crono nelle terre del Chianti, è annunciata pioggia. Ormai un classico: bagnate sono state anche, in anni recenti, le sfide contro il tempo nelle Langhe e fra i vigneti del Prosecco. Curioso il destino del Giro: ogni volta che serve vino, lo annacqua.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024