L'ABC di COSTA. Per le crono del vino, ecco l'acqua

GIRO D'ITALIA | 13/05/2016 | 18:23
di Angelo Costa

A come animali. Nel senso largo del genere. Un corridore della Katusha ha lasciato il traguardo di Roccaraso con un lupo di peluche nella tasca posteriore: si chiama Wolfie (il peluche, non il ciclista), è la mascotte del Giro. Per molti è un modo per allinearsi alle abitudini di altri team: c’è chi può contare su esemplari da allevamento (Agnoli, Boven) e chi invece sfodera bestie feroci (Atapuma). E c’è pure chi si dedica alla coltura degli insetti (Bak). Esiste poi una casistica particolare, legata ai soprannomi: dai tempi di Re Leone (Cipollini) e del Pitone (Scinto), c’è un intero zoo che viaggia su due ruote. A completare il quale è arrivato il Gorilla (Greipel), che con due urla ha messo in riga tutti i velocisti. Una volta qui il gorilla era Magilla, soprannome da fumetto che in gruppo avevano dato a Stefano Allocchio, buon velocista e oggi direttore di corsa. Anche lo sprint cambia: una volta i gorilla facevano simpatia, oggi fanno paura.
  
G come geografia. Nel senso di paesaggio che accompagna la corsa. La tappa fra Abruzzo e Umbria ha permesso al gruppo di attraversare Terni, la città di San Valentino: il più applaudito è stato Amador. O Popoli, il paese dell’inventore della Vespa, al quale sono particolarmente devoti ciclisti come Cavendish (Vespa special) e Modolo (Vespa ingolfata). Ad Antrodoco, capitale della castagna, ha fatto sosta l’ammiraglia dell’Astana: il minimo, dopo i marroni del giorno prima.
 
N come numeri. Nel senso di cabala o di rituali. Adam Hansen, lo stakanovista dei grandi Giri, dopo aver concluso gli ultimi tredici disputati consecutivamente, non si accontenta di esser qui ad allungare il suo primato: ha già annunciato di voler arrivare a quota 23. «È il numero con cui giocava Michael Jordan, il mio idolo». Gli sarebbe andata peggio se avesse tifato per Dennis Rodman, numero 91.
 
P come previsioni. Nel senso di meteo. Difficile da azzeccare anche nell’epoca in cui i satelliti hanno sostituito i colonnelli Bernacca: qui ci si fida più del fiuto dello scalatore mignon Pozzovivo, uno che quando parla di cicloni non si riferisce a biciclette extralarge. Anche lui ha confermato che domenica, sulla crono nelle terre del Chianti, è annunciata pioggia. Ormai un classico: bagnate sono state anche, in anni recenti, le sfide contro il tempo nelle Langhe e fra i vigneti del Prosecco. Curioso il destino del Giro: ogni volta che serve vino, lo annacqua.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024