L'ABC di COSTA. Per le crono del vino, ecco l'acqua

GIRO D'ITALIA | 13/05/2016 | 18:23
di Angelo Costa

A come animali. Nel senso largo del genere. Un corridore della Katusha ha lasciato il traguardo di Roccaraso con un lupo di peluche nella tasca posteriore: si chiama Wolfie (il peluche, non il ciclista), è la mascotte del Giro. Per molti è un modo per allinearsi alle abitudini di altri team: c’è chi può contare su esemplari da allevamento (Agnoli, Boven) e chi invece sfodera bestie feroci (Atapuma). E c’è pure chi si dedica alla coltura degli insetti (Bak). Esiste poi una casistica particolare, legata ai soprannomi: dai tempi di Re Leone (Cipollini) e del Pitone (Scinto), c’è un intero zoo che viaggia su due ruote. A completare il quale è arrivato il Gorilla (Greipel), che con due urla ha messo in riga tutti i velocisti. Una volta qui il gorilla era Magilla, soprannome da fumetto che in gruppo avevano dato a Stefano Allocchio, buon velocista e oggi direttore di corsa. Anche lo sprint cambia: una volta i gorilla facevano simpatia, oggi fanno paura.
  
G come geografia. Nel senso di paesaggio che accompagna la corsa. La tappa fra Abruzzo e Umbria ha permesso al gruppo di attraversare Terni, la città di San Valentino: il più applaudito è stato Amador. O Popoli, il paese dell’inventore della Vespa, al quale sono particolarmente devoti ciclisti come Cavendish (Vespa special) e Modolo (Vespa ingolfata). Ad Antrodoco, capitale della castagna, ha fatto sosta l’ammiraglia dell’Astana: il minimo, dopo i marroni del giorno prima.
 
N come numeri. Nel senso di cabala o di rituali. Adam Hansen, lo stakanovista dei grandi Giri, dopo aver concluso gli ultimi tredici disputati consecutivamente, non si accontenta di esser qui ad allungare il suo primato: ha già annunciato di voler arrivare a quota 23. «È il numero con cui giocava Michael Jordan, il mio idolo». Gli sarebbe andata peggio se avesse tifato per Dennis Rodman, numero 91.
 
P come previsioni. Nel senso di meteo. Difficile da azzeccare anche nell’epoca in cui i satelliti hanno sostituito i colonnelli Bernacca: qui ci si fida più del fiuto dello scalatore mignon Pozzovivo, uno che quando parla di cicloni non si riferisce a biciclette extralarge. Anche lui ha confermato che domenica, sulla crono nelle terre del Chianti, è annunciata pioggia. Ormai un classico: bagnate sono state anche, in anni recenti, le sfide contro il tempo nelle Langhe e fra i vigneti del Prosecco. Curioso il destino del Giro: ogni volta che serve vino, lo annacqua.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024