L'ABC di COSTA. Per le crono del vino, ecco l'acqua

GIRO D'ITALIA | 13/05/2016 | 18:23
di Angelo Costa

A come animali. Nel senso largo del genere. Un corridore della Katusha ha lasciato il traguardo di Roccaraso con un lupo di peluche nella tasca posteriore: si chiama Wolfie (il peluche, non il ciclista), è la mascotte del Giro. Per molti è un modo per allinearsi alle abitudini di altri team: c’è chi può contare su esemplari da allevamento (Agnoli, Boven) e chi invece sfodera bestie feroci (Atapuma). E c’è pure chi si dedica alla coltura degli insetti (Bak). Esiste poi una casistica particolare, legata ai soprannomi: dai tempi di Re Leone (Cipollini) e del Pitone (Scinto), c’è un intero zoo che viaggia su due ruote. A completare il quale è arrivato il Gorilla (Greipel), che con due urla ha messo in riga tutti i velocisti. Una volta qui il gorilla era Magilla, soprannome da fumetto che in gruppo avevano dato a Stefano Allocchio, buon velocista e oggi direttore di corsa. Anche lo sprint cambia: una volta i gorilla facevano simpatia, oggi fanno paura.
  
G come geografia. Nel senso di paesaggio che accompagna la corsa. La tappa fra Abruzzo e Umbria ha permesso al gruppo di attraversare Terni, la città di San Valentino: il più applaudito è stato Amador. O Popoli, il paese dell’inventore della Vespa, al quale sono particolarmente devoti ciclisti come Cavendish (Vespa special) e Modolo (Vespa ingolfata). Ad Antrodoco, capitale della castagna, ha fatto sosta l’ammiraglia dell’Astana: il minimo, dopo i marroni del giorno prima.
 
N come numeri. Nel senso di cabala o di rituali. Adam Hansen, lo stakanovista dei grandi Giri, dopo aver concluso gli ultimi tredici disputati consecutivamente, non si accontenta di esser qui ad allungare il suo primato: ha già annunciato di voler arrivare a quota 23. «È il numero con cui giocava Michael Jordan, il mio idolo». Gli sarebbe andata peggio se avesse tifato per Dennis Rodman, numero 91.
 
P come previsioni. Nel senso di meteo. Difficile da azzeccare anche nell’epoca in cui i satelliti hanno sostituito i colonnelli Bernacca: qui ci si fida più del fiuto dello scalatore mignon Pozzovivo, uno che quando parla di cicloni non si riferisce a biciclette extralarge. Anche lui ha confermato che domenica, sulla crono nelle terre del Chianti, è annunciata pioggia. Ormai un classico: bagnate sono state anche, in anni recenti, le sfide contro il tempo nelle Langhe e fra i vigneti del Prosecco. Curioso il destino del Giro: ogni volta che serve vino, lo annacqua.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024